Neanche io ho fretta; addirittura se mi va male anche quest'anno il progetto matrimonio, non ce la farò neanche a fine anno. :cry: Spero di togliermi il pensiero e non dover ricominciare da capo con le novità 2011.
Visualizzazione Stampabile
Neanche io ho fretta; addirittura se mi va male anche quest'anno il progetto matrimonio, non ce la farò neanche a fine anno. :cry: Spero di togliermi il pensiero e non dover ricominciare da capo con le novità 2011.
Qualche screen-shot (seppur non molto significativo...) del modello HX900 dal Giappone:
X4500 vs HX900 (1)
X4500 vs HX900 (2)
Pannello Full-LED
Riduzione Rumore MPEG Intelligente
;)
Alla faccia dei 2.200-2.400 euro di qualche settimana fa :D
Vedremo se in italia saranno più bassi rispetto al giappone e di quanto, ma mi sa che abbandono l'idea sull'acquisto dell'HX900
:( over 3000 è un prezzo altissimo :cry:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Come dice il detto, "Non bagnarti prima che piova"... Prima di disperarci, vediamo quale sarà il prezzo qui ;)
Anche perchè una commessa con qualche anno di esperienza, in Giappone, guadagna oltre 3000 euro netti al mese... ;)
Prezzi abbastanza elevati.
Comunque sono orientato verso l'EX 700
ps: su dday hanno pubblicato i prezzi USA della gamma samsung
Volevo chiedere a qualche gentile forumer se era possibile inviarmi la newsletter sony in cui si parla della gamma bravia tv 2010.Infatti pur essendo iscritto non l'ho ricevuta!:mad: Grazie per la collaborazione.:)
A breve dovrebbero arrivarmi EX700 e NX500...
Lorenzo.
io attendo una recensione dell'nx700 per poi sperarlo di vedere a breve in qualche negozio
Tutto molto relativo, nel senso che dipende daiCitazione:
Originariamente scritto da mariorenz
costi di produzione....HX900 probabilmente a Sony
costa di più, prestazioni è un altro discorso, NON sempre
HDTV che costa di più è per forza migliore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'HX900 e' full led local dimming ed ha i 400hz mentre l'LX900 e' edge led e dovrebbe essere 200hz, quindi i costi di produzione sono ovviamente piu' alti per il primo cosi' anche la qualita' di visione, e' ovvio che costi di piu'.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Infatti... Cyborgh, secondo te, una casa accetta deliberatamente costi più alti per avere prestazioni inferiori? LX e HX sono identici (features varie a parte) eccetto per la retroilluminazione ma soprattutto x le zone controllate (10-20-30 contro oltre 200): davvero credi che LX possa rendere di più?
No LX costerà meno
Quest'anno i tv Sony non sono in gerarchia, dal più bello togli togli al più economico, ma ogni tv ha caratteristiche per il consumatore a cui è indirizzato.
Scusate se insisto.C'e' qualche buon'anima che puo' inviarmi in pm la newsletter di marzo 2010 in cui si parla della gamma bravia per il 2010?Grazie ancora;)