Ma anche a voi capita a televisore spento ma ovvimanete collegato alla presa di corre,te che come se per qualche secondi si accendi il pannello per poi rispegnersi ?
Visualizzazione Stampabile
Ma anche a voi capita a televisore spento ma ovvimanete collegato alla presa di corre,te che come se per qualche secondi si accendi il pannello per poi rispegnersi ?
si , devi entrare nel menù sotto la voce aggiornamenti, e disabilitare aggiornamenti automatici, vedrai che c'è scritto (se ricordo bene poi se non riesci stasera ci gurdo a modo)ogni 30 minuti devi escludere quella funzione e dopo non si accende più
scusate mi sapreste dire se ha lo slot CI o CI+? ..perchè nel caso dello slot CI mi sembra che non sia possibile vedere i canali HD di mediaset premium. :(
Ha slot CI e sul sito mediaset premium risulta compatibile solo con la Cam SD.Citazione:
Originariamente scritto da [MariuS]
quindi visto che io ho la versione PS 50 B530 S2WXX->H non la posso attivare??Citazione:
Originariamente scritto da blubook
Io ho ancora il fratello B550 ed ora ad un anno e due mesi suonati, ha oltrepassato le 1500 ore di esercizio.
Buono in SD, spettacolare in sky hd e buonissimo in fhd.
Ho provato a risolvere il problema del microflickering con BD nelle scene scure, entrando nel menù service ed abilitando la funzione 24px4 support.
I blu ray diventano spettacolari e nessun effetto di microlampeggi, ma i segnali sd peggiorano vistosamente.
Sempre più convinto di aver speso bene 800 euri
puoi cortesemente spiegarmi meglio? io non so nemmeno cosa significa sd vorrei anche io eliminare quel fastidioso lampeggio,entrare nel menù service sono capace ma non vorrei fare danni
SD sta per Standard Definition.Citazione:
Originariamente scritto da luca franchi 148
Molti modelli (forse la maggioranza) di TV FHD, soffre di qualche problemino in modalità 24p nella visione dei BD.
Il Sammi PS50B5XX soffre di microflickering il fratello maggiore PS50B650 di effetto neve (puntini bianchi).
Entrando nel menu service trovi la funzione 24Px4 support in off.
Se la abiliti risolvi il problema del flicker, ma peggiori le resa nella visione SD. Ciò che ho notato modificando questo parametro è uno strano comportamento a 50 Hz.
Il mio utilizzo è 95% Sky HD e 5% BD e se in qualche scena scura noterò microlampeggi nella visione a 24p, Pace :)
Questo TV resta ancora tra i migliori Plasma come resa in SD.
capito grazie 1000
Senza ombra di dubbio.....Citazione:
Originariamente scritto da blubook
e per dirla tutta .... non ha neppure paura di confrontarsi in HD....
Consiglio : a chi non è pratico e non sà quel che fà lasci stare il Service menù.
ciao a tutti!
e da un pò che nn scrivevo più....sono curioso di sapere un pò come va a voi il discorso ritenzione: ormai il migliaio di ore dovrei averlo superato (stasera sul menù service verifico) ma la ritenzione è ancora pesante :( ....intendiamoci, con la funzione scorrimento nessun problema permanente ma è alquanto scocciante dopo 5/10 minuti che guardi la tv e poi un blu ray devo prima aspettare 10 min attivando la sopra citata funzione in quanto mi troverei con il logo del canale ben visibile sulle bande nere del film :mad:
Inoltre il buzz è aumentato....voi come vi trovate a ritenzione e buzz?come me o meglio/peggio?
A parte questi 2 aspetti sono ancora soddisfatto dell'acquisto e concordo pienamente con quanto detto dan urka: resa sd eccezzionale e hd di tutto rispetto!!
ciao
La ritenzione è la stessa.
Per tenerla bassa uso la modalità eco quando vedo il TG e quando vedo sky (mod standard) tengo leggermente più bassi i valori di contrasto, nitidezza e colore, raggiungendo valori che a me piacciono di più.
Ho superato di gran lunga le 1500 ore e non ho mai notato nessun Buzz.
Purtroppo avendo il televisore appeso su una parete dove sopra c'è lo splitter del condizionatore e sotto c'è il termosifone, con la dilatazione termica ogni tanto sento qualche leggero scricchiolio.
Questo televisore è un carro armato!
ho trovato la soluzione per la ritenzione, visto che in casa mia guardano programmi ultra schifosi(mia waf)tipo grande fratello ecc..e fortunatamente nessuno a parte mè è in grado di accedere al menù,vi inlustro il modo di eliminare il problema:
la mia meravigliosa bambina guarda per lo più dvd quindi in modalità film parametri appena un pò abassati,il problema si ha coi loghi,e qui viene il bello ,modalità standar quella che usa mia moglie per visionare la robaccia:
contrasto 35
luminosita 35
contrasto dinamico spento
nitidezza 35.vi assicuro che si vede daschifo ma il tv non si rovina!
ciao
io ho seri problemi a causa di mio figlio con il logo di boing o di cartoon network, ed ho rimediato con la funzione widezoom della tv. Spariscono completamente e lui nemmeno si lamenta... :)
io lo faccio da sempre con boing, ho anche insegnato a mia figlia di 7 anni di mettere sempre la zummata quando guarda, boing è micidiale!!