Bruno l'aggiornamento 3.55 e la procedura sono quelli di qualche pagina indietro?
Buona Pasqua a tutti!:)
Visualizzazione Stampabile
Bruno l'aggiornamento 3.55 e la procedura sono quelli di qualche pagina indietro?
Buona Pasqua a tutti!:)
comunque...come ho già detto qualche messaggio fa...c'è anche la versione 3.63 in giro. Buona Pasqua a tutti.
si, confermo.Citazione:
Originariamente scritto da giannims
E' sufficiente creare nella chiavetta USB la dir "LG_DTV" e all'interno metterci il file *.epk.
Automaticamente, come inserisci la chiavetta ti visualizza la versione del software installato e quello da aggiornare.
non sono ancora riuscito a trovarla, se riesco, la metto da parte e successivamente farò la stessa procedura che ho seguito con le precedenti.Citazione:
Originariamente scritto da nippon
Io comunque riguardando i messaggi indietro riguardo ai firmware ho trovato anche questo link http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1206458 dove esiste anche il 3.63 ma già anche il 3.55 e vengono elencati i modelli tra cui non compare il 47LH9000.... guardando poi nel firmware 3.55 invece l'LH9000 è compreso in un txt che ne elenca i modelli e poi c'è sempre un altro txt dove non compare.... BOH! :confused:
spero che si possano mettere i link, non me ne vogliano i moderatori se ho sbagliato...
mi prudono le mani... mi sa che non resisto ad aggiornare.
Sul link segnalato da giannims c'è il firmware 3.63 di cui parlo io.
Chissà se mi pruderanno le mani anche su quella versione.
Voi che consigliate?? :confused:
Ho cercato pure io il file che contenesse il .txt dove vengono elencati i modelli, ma senza successo.Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Comunque, per rispondere anche a Nippon, io mi fido dei software che segnalano già caricati nei modelli in vendita, dato che non abbiamo altri riscontri per XXLH9000.
alla fine non ho resistito ed ho aggiornato alla versione 3.55. Tutto ok.
Non ho effettuato test, ma sono già contento che il tv funzioni ancora ;)
Devo dire che mi soddisfa ogni volta che lo guardo!! ;)
Io credo di dover aggiornare il mio...
Alcune volte guardando da hdmi il mio lettore blu ho una brutta definizione su alcuni contorni e scritte, come se il cavo non fosse buono...
A qualcuno è capitato mai? :confused: :confused:
Hai calibrato bene la nitidezza? O magari per brutta definizione intendi delle scie intorno alle scritte?Citazione:
Originariamente scritto da skar1979
A proposito di calibrazione.... se avessi saputo prima che i geni di AV avevano creato uno strumento come l'HD test disc non avrei perso così tanto tempo (e denaro) acquistando software o chiedendo ad altri per il contrasto, luminosità ecc!!!
Ieri finalmente l'ho provato e per la prima volta sono riuscito a impostare alla perfezione (relativamente ai miei occhi) sharpness orizzontale e verticale, nonchè contrasto e luminosità... ora volevo sapere se, visto che io non ho una sonda e visto il costo che hanno, qualcuno l'avesse usata per calibrare i colori di questo magnifico televisore e in caso positivo se mi potesse indicare come farlo.....
BUONA PASQUA!
qualcuno ha provato se funziona la samsung cam o altra cam?
Intendo dire che le scritte per esempio nn sono perfette.Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Ti spiego cosa ho fatto:
- ho collegato il lettore blu philips bdp9500 con cavo hdmi hidiamond al primo ingresso hdmi e con la prima schermata di WallE avevo una certa "definizione"
- poi ho comprato un cavo hdmi monstercable h1000hd e stesso fotogramma ma ingresso diverso ho visto un'altra ben migliore definizione
-poi scambiando i cavi tra gli ingressi del tv tutto è tornato misteriosamente alla normalità...
E' capitato mai a qualcuno?
E' possibile che gli aggiornamenti aiutano la stabilità degli ingressi hdmi, e forse per questo motivo chi lo ha fatto non ha visto differenze...
Cmq Buona Pasqua a tutti!!!
a me è capitata per le mani la cam della samsung "prima serie" e l'ho inserita nel tv e me l'ha vista senza nessuna difficoltà. Premetto però che io non ho abbonamento pay quindi non so dirvi come si comporta con la scheda inserita. ;)Citazione:
Originariamente scritto da 4free
Buonasera a tutti....
Premetto che seguo questo forum dai primissimi post e nel frattempo ho ordinato il mio bellissimo 42 lh9000 e dopo 2 mesi di attesa e è arrivato un po prima di Natale ...
Sono soddisfattissimo e quando posso guardo il forum in attesa di novità... sono indeciso ancora sull'aggiornamento firmware che ho letto che ad alcuni è andato bene ma non ho capito le migliorie... il mio è 3.40
Ora devo porvi una domanda dove non ho letto nessuna discussione qui...
Quando si guarda un film dalla chiavetta usb non ho nessuna possibilità di cambiare la modalità d'immagine infatti mi rimane di default con i 200 Hz...
ho visto che in certi lg nuovi si possono cambiare le modalità video e audio durante la visione.... Sapete darmi delucidazioni a riguardo? col nuovo Firmware cambia qualcosa...
Grazie in anticipo a tutti e grazie a questo forum che ho conosciuto questo splendido ma poco pubblicizzato prodootto... W il full led :D
Ciao! Mi pare che in qualche mio messaggio ne ho parlato; comunque se premi il tasto più in basso a destra del telecomando (ora non ce l'ho sotto mano, dovrebbe essere AV MODE) durante la visione ti cambia tra alcuni preset audio e video che però NON puoi modificare. Comunque è già qualcosa, io ti consiglio la modalità "gioco" che non ha i 200hz e mantiene il local dimming (a differenza della modalità gioco che trovi nei preset personalizzabili).Citazione:
Originariamente scritto da alex.bolza
Il manuale ne parla nell'ultimo punto delle note scritte in piccolo a pagina 104 :D
ciao a tutti,
a breve credo prenderò questo tv (il 42).
L'unico dubbio è il motion blur.
Questo modello soffre di questo problema?
Siate sinceri per favore:rolleyes: