Visualizzazione Stampabile
-
Direi che ci sono alcuni punti fermi in questa discussione, e alcune domande.
- in che condizioni era il master originale?
- perchè non è stato usato il master del 2005, all'apparenza migliore?
Forse il master originale era in pessime condizioni, per qualche strano motivo. Oppure erano entrambi ottimi, ma quando hanno aggiunto le scene inedite hanno deciso di non "faticare", mettendocele così com'erano. Oppure non si sono capiti e gruppi di lavoro diversi hanno usato parametri diversi.
Credo si possa tutti concordare sull'evidenza, più o meno marcata a seconda di percezione personale e catena video, dell'uso di DNR ed EE.
A qualcuno questo crea più fastidi che ad altri, ma questo mi pare normale.
Sicuramente, presupponendo che il master usato avesse l'ottima qualità di quello delle scene aggiuntive, si poteva fare un lavoro migliore. Quanto migliore? La qualità video in altre parti del film mi sembra nettamente più alta, quindi penso che si potesse fare parechio meglio.
Poi non lo sappiamo, magari per qualche motivo l'inizio del film aveva tanto di quel rumore video che hanno deciso di sparare DNR a raffica.
Stiamo comunque parlando di un blu-ray, e si vede.
Io non credo che questo fosse il massimo che si potesse ottenere, ma che lo si potesse ottenere con un minimo di sforzo in più.
Poi posso anche sbagliarmi, eh!
Detto questo, se metto il disco nel lettore il film me lo godo lo stesso, ci mancherebbe, anche se ho sempre quella sensazione di... mannaggia, mancava così poco!
Tanto mi distraggono i legionari che non scagliano il pilum, le loriche sui cavalieri, la mischia senza formazione... :D
-
Cavolo c'è da star male :rolleyes:
ogni minuto un nuovo post,
e siamo arrivati a 707 col mio.
per dire cose dette e ridette,
ora dico la mia:
stiamo qui a discutere su uno dei peggior BD usciti finora,
e non per qualità assoluta artistica od altro, ma semplicemente una tra le peggior trasposizioni su BD, senza nessun rispetto della pellicola originale! punto.
dall'altra parte abbiamo film come Pinocchio, Il Mago di Oz, di qualche "annetto" più vecchi, ai quali è stato effettuato anche un restauro, e quindi con manipolazione della pellicola, ma con risultati ben lontani da Il Gladiatore, i quali rispecchiano l'opera originale intesa e voluta all'epoca dal regista, restituendocela oggi su BD nel modo più fedele, tra questi aggiungerei tra i tanti anche Nick mano fredda, Woodstock, Easy Rider, ecc...
mentre tra i piu "recenti" o coetanei al Gladiatore, troviamo altre splendide realizzazioni come: Hero, Donnie Darko, Dracula di Bram Stoker, Pitch Black, ecc...
a splendide ripeto non per qualità assoluta, ma perche in questo caso (piuttosto che intervenire in modo invasivo con l'uso del DNR ed EE, andando a snaturare la pellicola originale), è stato sapientemente scelto di non toccare ed intaccare l'opera originale, senza agiungere nulla è stato fatto semplicemente il trasferimento su BD, in rispetto al Cinema stesso.
Se proprio volevano intervenire dovevano dare prima uno sguardo al lavoro fatto su Blade Runner, splendido
detto questo, questo continua ad essere il 3d più discusso, mentre altri riguardanti alcuni film di ottima fattura come quelli sopra hanno si e no una pagina di messaggi.
mi sembra di vedere un politco molto discusso della prima Repubblica, che alzando le spalle sogghignava: "..nel bene e nel male purchè se ne parli..hi..hi..hi.."
-
Ma allora scusate, se parliamo delle reali capacità, tutti i BD dovrebbero avere un valore medio di 9-10 per rispettare l'origine cinematografica.
Se è per questo l'era DVD è da scartare a priori proprio perchè il formato, non consentiva una fedeltà tale dal paragonarsi alla pellicola cinematografica...
Mi piacerebbe rivedere il Gladiatore al cinema per poter giudicare la differenza, anche senza DNR o EE di sorta che su una pellicola di sicuro non c'erano, potenzialmente non è detto che fosse di riferimento già all'epoca,magari per scelta del Regista!
Comunque capisco il ragionamento della fedeltà e quello che ci si aspetterebbe da una trasposizione di una pellicola...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
...detto questo, questo continua ad essere il 3d più discusso, mentre altri riguardanti alcuni film di ottima fattura come quelli sopra hanno si e no una pagina di messaggi...
Il problema è proprio questo. Come ho scritto in precedenza, la fama che gode questo film è direttamente proporzionale alle critiche che gli piovono addosso sull'ambito tecnico, che si ci sono, ma sono troppo enfatizzate. La "sfiga" di questo film, è che racchiude molte generazioni di persone che lo hanno potuto vedere e stravedere, mentre sui classici da te citati, i reali miglioramenti in ambito tecnico li possono vedere solo i veri estimatori del film che sono una cerchia ben più ristretta, mentre chi scrive post qui, sono sia i grandi intenditori, sia gli "scarica divx"; per questo, il commento tecnico costruttivo si va a mescolare con quello superficiale che magari erroneamente può essere preso come affidabile...Cavolo, qui c'è ancora gente che commenta dopo aver visto solo screenshot!!! Sui film da te citati non è detto che non siano esenti da difetti, perchè anche se non hanno EE o DNR, magari a livello colorimetrico può darsi che non siano così fedeli come lo è il Gladiatore che di certo non pecca sotto questo aspetto, ma per questo hanno avuto pochi commenti proprio perchè l'attesa in BD era destinata ad una fetta ridotta di appassionati. Per questo se il Gladiatore di per sè tecnicamente è nettamente inferiore a Blade Runner (sono il primo a dirlo), con la fama che il Gladiatore si porta dietro ( e con più generazioni di appassionati rispetto a Blade Runner) è logico che anche i suoi difetti aumentano di fama.
-
Io l'ho acquistato e l'ho visto... è senza infamia e senza lode consigliabile solo se pagato veramente poco
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
le scene tagliate sono state recuperate dagli spezzoni di pellicola solo recentemente, e digitalizzate a parte
Credo che la tua tesi sia molto plausibile.... riguardo al master della versione cinematografica qualcuno sostiene che è quello del 2000 ma le 2 più autorevoli recensioni on line americane non ne fanno menzione.....su una di questa c'è anche una comparativa con il dvd e non mi sembrano affatto eguali le immagini.....non solo ma le differerenze maggiori si notano con la versione a 1080i.....ho quasi l'impressione che con la versione a 1080i abbiano ridotto la luminosità proprio per ridurre l'effetto della grana. La versione pìù luminosa è proprio quella a 1080p che è anche quella più simile al dvd.....sembrerebbe così che la versione più fedele sia proprio quella del bd rispetto alla 1080ì.....in questa ottica si capirebbe l'uso del dnr per attenuare l'eccessiva grana che sarebbe venuta fuori dalla versione cinematografica a 1080p.
Ergo questa finora è la migliore versione possibile....se ce ne sarà un'altra, in futuro, migliore di questa non è dato sapersi.....pertanto c'è da accontentarsi volendo o nolendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Winters
qui c'è ancora gente che commenta dopo aver visto solo screenshot!!!
Mah, direi che ormai quai tutti noi abbiamo visto il blu ray in oggetto ed abbiamo espresso i nostri pareri sul campo. La "fase screenshot" è dovuta al fatto che il topic era stato aperto quando stava uscendo l'edizione americana, e quindi un paio di settimane prima dell'uscita dell'edizione UK, uguale alla nostra. Quindi, nelle prime 6-7 pagine di topic magari c'erano commenti basati quasi esclusivamente su screenshot e sulle recensioni statunitensi; dopodiché la gente ha visto con i propri occhi e alcuni (come il sottoscritto e alcuni utenti esperti del forum) hanno anche rivisto le proprie posizioni.
Detto questo, dietro questa disparità di commenti ci sono molti fattori. C'è sicuramente la catena video, ma secondo me c'è soprattutto un discorso di sensibilità personale, di intolleranza a prescindere all'uso di filtri digitali, di difesa della scelta d'acquisto, di aspettative personali. Sotto questo ultimo aspetto, per me è normale che un film come questo sia comunque destinato a far discutere, perché è un film relativamente recente, molto popolare e molto spettacolare, da cui ci si aspetta una resa adeguata in HD. Immagino che se dovesse uscire un "Titanic" afflitto dai medesimi problemi, il topic corrispondente avrebbe lo stesso numero di pagine, o forse qualcuna in più.
Bye, Chris
-
Io l' ho visto qualche giorno fa e sono daccordo con chi dice che le uniche scene decenti sono quelle inedite.
-
visto ieri sera, confermo la pessima qualita' generale.
anzi avevo da tempo il film in hd da file e a mente mi sembra di gran lunga superiore al blu ray.
-
Ossia parliamo di file presi da trasmissioni sat USA?Possibile siano migliori?In questo caso il master scelto per il BR e' davvero orrido...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
L'unica spiegazione che mi viene in mente, è che le scene tagliate sono state recuperate dagli spezzoni di pellicola solo recentemente
Non è così: tutte le scene inserite nella extended erano già presenti come scene tagliate (con tanto di commento) nella primissima edizione in DVD (quella a due dischi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
non solo ma le differerenze maggiori si notano con la versione a 1080i.....ho quasi l'impressione che con la versione a 1080i abbiano ridotto la luminosità proprio per ridurre l'effetto della grana. La versione pìù luminosa è proprio quella a 1080p che è anche quella più simile al dvd.....sembrerebbe così che la versione più fedele sia proprio quella del bd rispetto alla 1080ì.....in questa ottica si capirebbe l'uso del dnr per attenuare l'eccessiva grana che sarebbe venuta fuori dalla versione cinematografica a 1080p.
non può esistere un master 1080i e uno a 1080p. E' una stupidaggine, qualunque master HD tratto da pellicola può essere letto in progressivo (a meno che il 3:2 pulldown non sia inciso, ma questo sarebbe veramente il colmo, e inoltre non sarebbe a 24 ma a 60 frame).
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
non può esistere un master 1080i e uno a 1080p. E' una stupidaggine....
Guarda che la fonte è dvdbeaver.....si tratta di una versione 1080ì per hdtv.....prima di dire stupidaggini al posto tuo mi documenterei prima, visto che ho riportato in maniera fedele quanto riportato da una recensione on line (non ho detto il nome del sito perchè pensavo che lo conoscessero tutti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
Non è così: tutte le scene inserite nella extended erano già presenti come scene tagliate (con tanto di commento) nella primissima edizione in DVD (quella a due dischi).
Io non ho la versione a 2 dvd ma quella a 3....però ti ricordi come si vedevano queste scene aggiuntive nella tua versione a 2 dvd: erano grezze come molte volte si vede nei vari dvd o trattate così come nella versione a tre dvd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
ti ricordi come si vedevano queste scene aggiuntive nella tua versione a 2 dvd
erano perfette, a livello qualitativo assolutamente identiche al resto del film.