Se stasera guarderai Milan-Genoa non potrai che reagire così :eek: e cambiare in parte la tua valutazione... Peccato per le sole 2 partite a settimana perchè le potenzialità di questo decoder imho sono enormi...
Visualizzazione Stampabile
Se stasera guarderai Milan-Genoa non potrai che reagire così :eek: e cambiare in parte la tua valutazione... Peccato per le sole 2 partite a settimana perchè le potenzialità di questo decoder imho sono enormi...
Purtroppo non ho Mediaset Premium, ma prima o poi...
Sì, ha ottime potenzialità. E alcune scelte del menù le definirei addirittura "raffinate". Immagino che Telesystem abbia ambizioni di crescita, come prestigio del marchio.
Per il cambio canale che mi dici? Non so se mi sono spiegato in maniera chiara.
A fronte di questo gli "squadrettamenti" sono il minimo che ti puoi aspettare! :) Qualità così bassa non può che portare i circuiti di ricostruzione del segnale a lavorare con pochi dati a disposizione, e da qui la grande approssimazione nel rendere l'intera immagine pixel per pixel.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Avere segnale alto si fa presto: basta beccarsi la portante di un collegamento punto a punto dritta sulla tua antenna... La qualità è invece indice di impianto a posto e ben tarato.
Però attenzione che gli "squadrettamenti", mai visti sui decoder che ho avuto in precedenza o sulla tv che avevo prima (un Panasonic G10, che però "vedeva" molti meno canali) e su quella di mio suocero (che usa lo stesso impianto antenna), sono praticamente solo in fase di cambio canale. Poi, da quel che ho capito, quell'indice di qualità basso dipende anche da come è impostato questo decoder, rispettoso alla lettera, a detta di Telesystem, degli standard DGTVi. L'indicatore di qualità del decoder Play TV (quello da collegare a PS3) dava risultati decisamente superiori e l'impianto è lo stesso.
Mi (ri)spiego: metto Rete 4, si vede benone (nei limiti dell'SD e di quello che stanno trasmettendo), CH+, Canale 5. Prima di vedersi benone, l'immagine si deve "ricomporre", "squadrettando" qua e là. Una volta "ricomposta" rimane stabile. Magari giusto qualche saltuaria sporcizia digitale, ma niente che non abbia sperimentato già sui decoder o sulle tv posseduti in passato.
P.s. chiedo scusa per la moltitudine di "virgolette". :)
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Si quelle di un normalissimo decoder HD..... per ora non ha niente di più.... tranne ovviamente di aver "comprato" la chiave di criptazione per le partite in HD di MP .... il mio tv con il decoder hd fà le stesse cose....
Se un giorno (aprile è lontano e tutto può cambiare) ci permetteranno di registrare su supporto usb (come ci hanno detto) allora potrà essere un prodotto "comodo" ma niente di speciale .....
Vi vendono l'acqua davanti alla fontanella e voi siete contenti....
Ormai tutti si sono scordati che si sarebbero potute vedere le partite in Hd senza comprare questo decoder (per chi aveva già la tv con decoder HD) .....
Beh, è ovvio che "potenzialità" si riferisca a quello che il decoder potrebbe fare e non a quello che fa. Cosa poi decideranno di fargli fare, lo vedremo. L'hardware del decoder ha qualcosa in più di quelli integrati nelle tv (e sono generoso con questi ultimi), ma poi bisogna sfruttarlo.
Da parte mia si è trattato di un acquisto obbligato, possedendo un Pioneer KRP-500M. Personalmente preferirei poter scegliere anche prodotti con molti meno fronzoli e promesse, ma qualità ai massimi livelli, però mi rendo conto che il mercato dei decoder non è quello dei lettori BD, dove pure queste possibilità di scelta vanno sparendo...
Chi vuole un decoder esterno compatibile HD e con uscita HDMI non ha molta scelta.
Cosa c'entra quello che fa adesso con le potenzialità insite nel suo hardware? Comunque ti ha già risposto atchoo e dato che quoto non riscrivo.Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Questione di punti di vista.:DCitazione:
Originariamente scritto da Absolute
Questa frase non l'accetto per 2 ragioni: 1) Perchè non è rispettosa nei confronti di tutti coloro che lo hanno comprato in piena coscienza di ciò che è in grado di fare e ciò che non è in grado di fare; se vendono l'acqua davanti alla fontanella e valuto che possa essere più gradevole non vedo cosa ci sia di male a comprarla anzichè berla gratis...! 2) Ammesso che sia come affermi, devi editare il "Vi" con il "Ci" in quanto anche tu lo hai acquistato e mi pare che lo possiedi ancora...!Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Altra frase che ha poco senso in quanto all'atto pratico non è possibile attualmente vedere le partite MP HD con il decoder HD delle TV...Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Ragazzi,
scusate ho un problema con il decoder collegato alla tv della mia ragazza (Samsung hdready L32M6 del 2006). Con il collegamento in hdmi si sente un ronzio assurdo e l'immagine, pur in alta definizione, è piena di punti bianchi che vanno e vengono (sembra un'interferenza).
Con il collegamento in scart nessun problema.
Avete qualche consiglio?
Grazie
Paolo
ragazzi, ho preso questo decoder e ho letto che anche altre persone hanno problemi di sensibilità del tuner.
Solo a me ad esempio non mi sintonizza per bene i canali rai? il tuner del mio plasma 46g15 invece sintonizza tutto perfettamente...canali rai compresi
Secondo voi con lo switch off le cose miglioreranno come qualità del segnale?
Cambia cavo HDMICitazione:
Originariamente scritto da asrpaoletto
Forse miglioreranno con il rilascio dell'aggiornamento che dovrebbe avvenire ad aprileCitazione:
Originariamente scritto da asrpaoletto
Con lo switch off le emittenti dovrebbero adeguarsi agli standard richiesti da DGTVi, su cui si basa il decoder. Standard che non devono essere molto rispettati, visto che Telesystem dovrebbe sistemare la questione con l'aggiornamento firmware di aprile.
A me il decoder indica una qualità del segnale bassa, ma il numero di canali che trova è enorme (molta è "spazzatura" locale), decisamente più alto di quanto facesse il Panasonic G10 che avevo fino a qualche mese fa. Il Samsung di mio suocero, che usa lo stesso impianto antenna, è invece allineato al decoder Telesystem.
@ asrpaoletto
Dovresti fare un po' di controlli incrociati: provare il decoder su un'altra tv, provare un altro cavo, provare un altro dispositivo con uscita su hdmi. Potrebbe essere un problema del decoder, ma anche del cavo o della tv.
Scusa, ma dove si visualizza la qualità del segnale con questo decoder?Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Citazione:
Originariamente scritto da Marcodl
Non è un problema è che l'hanno disegnato così! :D :D :D :D :D :D
Su richiesta DGTVi.... poi però hanno detto che sistemeranno questo NON problema... andando fuori standard dgtvi.... insomma prenderà come i decoder da 30€ !! Pensa che rivoluzione
Per il resto non perdo tempo con i fanboy e sono a favore delle fontanelle gratuite visto che gli altri non danno di più, ma solo vincoli...
Sì, ma non riuscite proprio a fare a meno di tutte 'ste punzecchiature? Chi entra e chiede un'informazione deve poi fare lo slalom tra i vostri post...
Quello che posso dire è che se in un'area viene trasmesso un segnale e il mio decoder non lo capta di sicuro c'è ALMENO un problema. Poi ci si può fidare di TELE System, che si difende incolpando chi trasmette il segnale, o no, ragionando su come ricevono altri decoder e sulla loro promessa di sistemare tutto con un aggiornamento. Ma litigare per questo motivo, no, non serve a molto. :)
@ biancoverde
Vai in Impostazione, poi in Sistema e, infine, in Ricerca Canale. Sposti da Automatico a Manuale e ti indica potenza e qualità segnale.
Non mi pare visto che l'hai comprato anche tu:DCitazione:
Originariamente scritto da Absolute