Dunque non ho ancora sbirciato il manuale pero' ipotizzo:
Devi accendere prima lo Yamaha e POI ad accensione terminata l'HK990;
Allo spegnimento il contrario. Fallo prima con i diffusori staccati.
Visualizzazione Stampabile
Dunque non ho ancora sbirciato il manuale pero' ipotizzo:
Devi accendere prima lo Yamaha e POI ad accensione terminata l'HK990;
Allo spegnimento il contrario. Fallo prima con i diffusori staccati.
sinceramente non mi ricordo la sventurata procedura. domani farò così... ma con le cuffie attive!!!
non capisco inoltre come sull'ingresso processor i 2 sub siano su on e non riesco a disattivarli...
Sull 'uso dell'HK990 come finale putroppo non ti so' aiutare di piu'...
Vediamo se interviengono altri,,
Rimbambare non rimbombano ma il suono risulta molto più confuso.. a tutto ciò aggiuncici il sub 2x18 :uh:
secondo te l'uso di materiali acustici tipo bass trap potrebbe aiutare in qualche modo?
edit
io uso l'hk come finale, hai usato l'ingresso PROCESSOR??
hai usato le uscite PRE del sinto?
Controlla che non siano guasti i cavi RCA e che non siano magari cavi Coassiali o robe del genere
fai una prova con un ipad o lettore e uno sdoppiatore minijack rca usando quello come pre, se tutto funziona il problema sta nello yamaha
Un diffusore come le CM9 con accordo reflex dietro i rimbombi li provocano se troppo addossati alle pareti posteriori. Il fatto che non si sentano denotano un ottimo controllo del diffusore. Poi ovviamente si andra' a sporcare la medio alta e medio bassa,,,
In una stanza con un sub del genere mi pare assurdo, poi a che serve aggiungere bass trap? Così non viene sfruttato il sub, rimane sprecato e ingombra senza apportare vantaggi. A quel punto meglio investire in un sub più idoneo alla situazione senza dover spendere per far fronte alle magagne attuali.
Per il collegamento come finale dell'HK990 non ho provato ma io quando lo accendo (visto che il telecomando permette di accendere premendo uno degli ingressi) faccio in modo che il volume sia al minimo e che si accenda sempre in un ingresso differente da quello che effettivamente utilizzerò, poi lo seleziono. Farei lo stesso per processor.
Quando è su processor anche a me rimangono attivati i subwoofer.
Volevo segnalare la mia ennesima prova "on the road" con il nostro H/K 990 ;
Questa volta ha pilotato una coppia di Focal Utopia Diablo e lo ha fatto con una disinvoltura eccezionale stupende Focal e
complimenti per la bella prestazione sfoggiata dal cassone. Prima di attaccare il 990 ho ascoltato un brano con il Pass Int 150 (un usato in dimostrazione) e devo dire che il nostro Harman Kardon non solo stavolta non ha sfigurato con il Pass ma addirittura ha sfoderato una voce piu' bella e olografica. Il Pass si e' dimostrato superiore in gamma media dove ci siamo resi conto subito che il Pass in questo ambito era piu' trasparente e naturale.
Per il resto davvero pochine le differenze!
Fino ad ora solo una volta l'ho visto non andare bene ed era proprio rispetto al Pass ma a questo punto presumo piu' perche' era un carico trooooppo difficile da gestire per l'HK990 (il Pass eroga piu' corrente).
Il venditore era basito :eek:
:D
Standing ovation :D
avrei voluto vederlo...
non ho dubbi alle tue parole.
spinge con disinvoltura le mie logan sl3, che proprio facili non sono.....
Veramente sono un carico bello tosto le tue Martin Logan ; un carico che metterebbe in ginocchio parecchi integrati in circolazione anche blasonati.
Stupende le elettrostatiche peccato che nel mio ambiente siano praticamente impossibili da inserire. Le Focal con la loro ariosita' tentano di avicinarsi a quella senzazione "dal vivo" che hai tu.
Vedi la cosa piu' bella di questo ampli e' che piu' di qualche rivenditore lo minimizza : "e' un sintoamplificatore? " ... "lo hai preso
a Euronics?" ..
Poi dopo i primi minuti che e' acceso .. "Quanto costa?"
:D
Significa che va molto bene.
Bel diffusore complimenti e ottimo Harman Kardon 990 !
infatti è come dici tu.
un norma 100 e un denon 2000 non spingevano a sufficienza, ho provato il 990 per puro test e non credevo alle mie orecchie.
il massimo sarebbe un 990 mkII, per risolvere quei problemi sw nella correzione ambientale, ma pare che nei piani industriali di harman non sia prevista
Cribbio !
Che eroga piu' corrente di un Denon lo sapevo e l'ho provato ... ma il Norma no!!
Comunque il Norma ha una impostazione diversa piu' trasparente,veloce e fredda...
modi diversi di approcciare il suono a seconda della catena.
Comunque mi mancavano le Martin Logan , una delle tante cose positive di questo ampli e ' si abbina bene con tutto
da Klipsh , Focal B&W fino ad arrivare a Dynaudio e ora pure le Martin Logan. Trovamene un'altro cosi' universale a questi
prezzi.
Sono interessato all'HK 990. Non ho, purtroppo, la possibilità di fare delle prove di ascolto e per questo chiedo al forum un parere sull'eventuale accostamento di questo apparecchio con i diffusori in mio possesso, delle vecchie, particolarmente ostiche, ma, a mio avviso, ancora valide B&W DM 640. Al momento piloto i diffusori con un altrettanto anziano finale 2 ch Sherwood collegato alle pre-out di un sintoamplificatore Denon. Il mio obiettivo è migliorare l'ascolto in stereofonia. Grazie in anticipo ai buoni samaritani che mi vorranno dare una mano;).
Mi dispiace non conosco i diffusori in questione , dai woofer e litraggio cabinet dovrebbero essere belli tosti.
Sicuramente andrai meglio di quello con cui stai pilotando attualmente a livello di qualita' ; io non conosco le caratteristiche
soniche delle B&W pero' in modo riassuntivo ti posso scrivere quelle dell' HK 990 e capire se puo' fare al caso tuo:
timbrica lievemente ambrata e ottimo controllo medio bassa e bassa ;
gamma medio alta meno presente (lievemente attenuata), gli attacchi e rilasci sono rapidi;
molto arioso e trasparente.
Eccellente musicalità e lievemente asciutto. Voci eccellenti.
Non troppo esteso agli estremi cosi’ da non avere problemi con ambienti e abbinamenti malsani.
Impostazione che privilegia molto il piacere di ascolto che la rigorosita'.
Sul discorso della possibilita' di pilotarlo , penso che attualmente nella sua fascia di prezzo sia l'unico che ce la faccia
a pilotarle di piu' non so' lascio spazio agli altri.
Di solito pilota pure i sassi , ha pilotato abbastanza bene le Focal Diablo che sono abbastanza durette..
Ciao ragazzi.
Non ci sono più promozioni in giro per sto Hk 990? :(
Ho letto che era in promozione online ma a quanto pare è sparita.
Cosa ne pensate dell'accoppiata con le Cm9?
Grazie :)