Visualizzazione Stampabile
-
Io dicevo che se dipende dal 3D l'usare il dnr meglio non convertirli per non rovinarli. Quindi se questa tecnologia costringe chi lavora a questi restauri/rimasterizzazioni a usare dei filtri a me non piace. È chiaro che non tutti sono stati rovinati ci sono esempi positivi ma ci sono anche negativi peró.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Io dicevo che se dipende dal 3D l'usare il dnr meglio non convertirli per non rovinarli. Quindi se questa tecnologia costringe chi lavora a questi restauri/rimasterizzazioni a usare dei filtri a me non piace.
E' proprio questo che io contesto. Non dipende dal 3D l'utilizzo del dnr, e lo dimostra proprio il fatto che non tutti i film convertiti in 3D hanno il DNR applicato, e tra l'altro i migliori 3D non hanno nessun DNR applicato, e questa e' una cosa che a Cameron e' sfuggita. Lui aveva la possibilita' di fare una versione di T2 in 3D spettacolare, senza usare filtri, ma purtroppo ha fatto una scelta diversa. Il 3D avrebbe valorizzato eccome il film, aldila' che il 3D piaccia oppure no, e chi conosce bene il film e le potenzialita' del 3D non puo' non ammetterlo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
È chiaro che non tutti sono stati rovinati ci sono esempi positivi ma ci sono anche negativi peró.
Certo gli esempi negativi esistono, T2 e Jurassic Park su tutti, Predator era stato DNRizzato gia' prima dell'uscita in 3D, ma la colpa e' di chi ha deciso di piallarli con il DNR, cosa che non era per niente obbligato a fare, anzi, che doveva proprio evitare di fare, se voleva ottenere un buon 3D.
-
Visto velocemente qualche spezzone ieri notte, nonostante tutto per ora è la migliore edizione di questo film in BD, i colori sono splendidi e a dispetto del DNR c'è più dettaglio nei primi piani e in molti altri frangenti (muri e quando il T-1000 si sgretola e.g.). Io ho preso la steelbook che devo dire essere niente male, contenente il disco 3D e quello normale con gli extra.
-
Non lo só Marco allora perché ricorrono all'uso di filtri? Cosa va a migliorare il dnr secondo loro? Io non trovo nessun vantaggio ed é strano che chi fa cinema lo usi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Non lo só Marco allora perché ricorrono all'uso di filtri? Cosa va a migliorare il dnr secondo loro? Io non trovo nessun vantaggio ed é strano che chi fa cinema lo usi.
Secondo me il motivo principale rimane il fattore economico, per la larga presenza di effetti speciali, che dovrebbero essere rifatti, ora nell'era del 4k per evitare che sembrino ancora piu' finti. Ma rifare gli effetti speciali in 4k in un film come T2 costerebbe tantissimo, quindi scelgono la soluzione inversa, cioe' di adattare il film agli effetti speciali datati utilizzando il dnr per rendere tutto piu' finto, e non di adattare gli effetti speciali cercando di renderli piu' realistici.
Comunque concordo con te sul fatto che chi fa Cinema non dovrebbe MAI accettare simili compromessi, e se poi ti chiami anche James Cameron la cosa e' ancora piu' grave.
-
Grazie per la spiegazione Marco certo se si rimettessero a rifare gli effetti speciali sarebbe anche peggio dimostrano gli anni che hanno e a me sta bene cosí le cose ritoccate per renderle moderne non le sopporto. Anche perché preferisco piú i vecchi effetti, bellissimi i modellini in scala rispetto alla cgi di oggi. Grazie a minazza per la recensione, hai visto il disco 2D o 3D? Non si sà se uscirà in Italia?
-
Io invece sono dell'idea che tutto puo' essere fatto se lo si fa con buon senso. Per la serie originale di Star Trek, quando e' uscita in HD, hanno rifatto molti degli effetti speciali, pero' lo hanno fatto con criterio, senza snaturarli, e obiettivamente quelli originali visti in HD sarebbero abbastanza ridicoli. Poi se uno vuole vedere Star Trek come era in origine puo' sempre guardarsi i dvd.
Nel caso di Terminator 2 gli effetti speciali erano gia' ottimi, quindi non c'era niente da ritoccare, semplicemente gli stessi identici effetti speciali andavano renderizzati in 4k, ma visto che costava troppo hanno preferito usare il DNR.
-
A me andava bene anche se li lasciavano cosí risparmiavano di piú ed ero piú contento 😀. Certo a renderizzare in 4k il costo é alto quindi vai col lifting con il dnr, sempre una questione di soldi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
A me andava bene anche se li lasciavano cosí risparmiavano di piú ed ero piú contento ��. Certo a renderizzare in 4k il costo é alto quindi vai col lifting con il dnr, sempre una questione di soldi.
Anche a me andava bene in questo caso se gli effetti speciali li lasciavano come erano, visto che a me l'ultraHD non interessa, il film mi bastava vederlo in un blu-ray da scan 4k fatto bene. Per il 3D invece mi dispiace, perchè sono sicuro che T2 in 3D, se fatto bene e non filtrato, sarebbe stato bellissimo.
Comunque ora l'unica speranza è la Eagle, che aveva detto che sarebbe uscito anche in Italia.
-
che speranza? che StudioCanal fornisca una master untouched prima dell'applicazione del filtro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
quindi lui è un crociato del 3D che non pensa ai soldi lo fa per una sua soddisfazione personale ?? scusa ma non ci credo...
...
Il 3D, in Cina va FORTISSIMO. Sai quanti sono i Cinesi ? sono tanti. ...alcuni dicono troppi Quindi se ha/hanno fatto la cosa stai sicuro che l'ha pensata come si deve economicamente.
CERTO che è un crociato del 3D!! Il 3D stereoscopico l'ha praticamente progettato e sdoganato lui al cinema! E si è incazzato perché gli studios anziché utilizzare quello pensano a fare solo conversioni posticce e frettolose in post-produzione.
Ed è altrettanto ovvio che gli interessa anche il lato economico, ma uno come lui non ha certo bisogno di soldi, stiamo parlando del King of the World. Lui ha bisogno principalmente che i suoi film "in 3D" (quindi comprese anche le ri-edizioni home-video) incassino in modo da poter continuare a sperimentare e sviluppare ulteriormente questa tecnologia.
E sinceramente l'equazione "3D va forte in Cina = 3D mercato salutare" lascia il tempo che trova.
Terminator 2 in 3D vende vagonate perché E' TERMINATOR 2. E perché il disco 3D Cameron in quasi tutte le edizioni :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Le riedizioni ci sono sempre di quei film puoi starne certo. Di definitivo non esiste nulla. ..morte a parte.
Anche di Predator hanno fatto una ri-edizione. E una ri-edizione della ri-edizione.
Ma sempre strapieno di DNR rimane quel film.
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
P.s. Il reintegro del 3D sui Tv in una petizione ha preso valanghe di firme (al contrario della petizione sull'audio in HD)
i Proiettori hanno ancora il 3D, e vendono
...
Tutti i film più importanti e tutte le novità stanno uscendo con supporto in 3D.
Su quali dati ti stai basando?
Io so solo che l'unica cosa certa è che le tv non saranno più 3D. E questa è una bella pietra tombale per i 3D nell'home-video, perché da qui a pochi anni determineranno la progressiva scomparsa di gran parte dei blu-ray 3D.
I proiettori sono attrezzi di nicchia, la maggior parte dei consumatori compra tv e ha dato un chiaro segnale (così come lo stanno dando al cinema).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
....e tra l'altro i migliori 3D non hanno nessun DNR applicato, e questa e' una cosa che a Cameron e' sfuggita. Lui aveva la possibilita' di fare una versione di T2 in 3D spettacolare, se..........[CUT]
Concordo assolutamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
che speranza? che StudioCanal fornisca una master untouched prima dell'applicazione del filtro?
Eh....magari. Almeno dare una scelta. Utopia purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Io so solo che l'unica cosa certa è che le tv non saranno più 3D. E questa è una bella pietra tombale per i 3D nell'home-video, perché da qui a pochi anni determineranno la progressiva scomparsa di gran parte dei blu-ray 3D.
Beh, noi sappiamo solo che le TV di questo 2017 e, quasi certamente, del 2018 saranno privi della compatiblità 3D: da qui a dire che il 3D per l'homevideo è morto, ce ne corre...
Che ne sai di quello che succederà nei prossimi anni? Che ne sai che, tanto per parlare sempre di lui, il nuovo Avatar di Cameron a fine 2020 non darà una nuova scossa al mercato dei TV 3D come fece il primo film nel 2009? Il tuo discorso è certamente valido sul breve periodo, e nei prossimi 3-4 anni è probabile che le edizioni 3D dei film tenderanno a diminuire (già è così, in effetti, visto che in USA Disney mi pare stia eliminando del tutto le uscite 3D; da noi Sony non vende più film in 3D dall'inizio dell'anno, ma il nostro mercato, si sa, vale zero, quindi non lo conterei troppo), ma scomparire del tutto, ne dubito.
-
Arrivato e visionato a sprazzi ieri sera. Per me da avere senza dubbio. Concordo con Minazza completamente. Con tutto il dnr ha una nitidezza molto più alta rispetto al precedente, e colori favolosi. Non ho ancora potuto provarlo in 3D.
Slask qui siamo abbondantemente OT. Però qui mi sa che l'unico "crociato" sei tu :D
-
Non ho la tv 3D quindi l'ho visionato in 2D. Purtroppo non credo riuscirò a vederlo questo weekend