Visualizzazione Stampabile
-
dunque...ieri mi sono fatto un'oretta di Assassins Creed II.
Qualità video strepitosa (nonostante ancora non ho avuto modo di smanettare con i setting vari...).
Scatti e scie non ne ho visti (anche se forse non è il game più adatto per questi tipi di test.
Per quel che riguarda i tempi di risposta, credo che sia difficile dare un'opinione senza misurazioni adeguate, che non credo di poter fornire, a meno che non ci sia una funzione del toshibone che ancora mi è ignota.
quello che ti posso dire è che alla fine ho scelto il 55 con mille dubbi e perplessità...devo dire che sono bastate poche ore per cancellarle!!!
l'unico aspetto che non mi soddisfa al 100% sono le partite di calcio, ma considerando che ancora non ho avuto tempo di fare praticamente nessuna regolazione....credo che sia facilmente risolvibile!!
Altre pecche al momento non ne ho trovate ed anche il temuto segnale SD il "pupo" riesce ad affrontarlo uscendone alla grande! :D
-
x i moderatori
volevo chiedere se è possibile aprire una discussione sull' SV solo per i SETTING degli utenti, col messaggio iniziale sempre aggiornato con i dati riportati dagli utenti, divisi per SD / HD / SPORT / CINEMA / GAMES.
-
dopo aver dato un'occhiata su diversi modelli di Tv, ho deciso di prendere questo spettacolare Toshiba, nella versione 46''...:D Volevo chiedervi una cosa: lo slot per la cam è CI o CI+? Posso usare per esempio la tessera Mediaset Premium per vedere le partite in HD, o devo comprare un decoder separato?
Grazie
-
CI, e al momento non esistono cam per slot CI+ (quando usciranno, come insegna il precedente delle cam CI, non è nemmeno detto che basti avere una tv con slot compatibile: è probabile che serva un aggiornamento firmware per rendere la cam pienamente compatibile con la tv, aggiornamento che, nel caso delle cam CI, non è arrivato per la stragrande maggioranza delle tv), serve necessariamente un decoder esterno (che è nettamente la soluzione migliore, dato che purtroppo l'hardware, per quanto riguarda i decoder DVB-T, viene aggiornato molto frequentemente, e ci sono già novità all'orizzonte).
-
perfetto...l'ultimo dubbio che avevo è stato tolto..Grazie :D
-
Le mie opinioni sono queste:
ottima resa nel segnale sd: alcune trasmissioni sembrano quasi in alta definizione. Le partite di calcio sono uno gioia per gli occhi grazie al active vision m200.
per quanto riguarda l'hd non ho ancora collegato il pc in hdmi ma gia' in wxga è spettacolare.
l'angolo di visione sinceramente non mi interessa visto che ho la tv proprio di fronte e dal divano per 4/5 persone si vede molto egregiamente.
resa del nero ottimale: è come se si spegnesse e si restasse al buio :D
settaggi un po' complessi, ma anche senza toccare molto le impostazioni di immagine avanzate si può godere della resa di questo lcd.
telecomando scarso, potevano farlo almeno retroilluminato.
multimedialità non molto soddisfacente, ma a me personalmente poco importa (assenza di wifi, compatibilità con molti formati audio/video, internet).
nonostante non sia marchiato dgtvi, con la cam samsung funziona, anche se non ho trovato il modo per avviare le applicazioni come il mio vecchio decoder: probabilmente non esiste!
per adesso è tutto se ho altro riferirò :)
-
ciao mi stò accingendo a comprare il 55sv685D, volevo chiederti un paio di cose:
parlando di angolo di visione è vero che dà problemi spostandosi di "pochi" gradi?
inoltre il pannello deep lagoon dà forti problemi di riflesso da penalizzare le immagini?
la lunghezze la danno superiore a 160cm e mi sembra impossibile! quanto è esattamente?
grazie e mi baso anche su di tè per l'acquisto!
-
volevo fare un appello GENERALE sul 55SV685D visto che mi hanno appena dato la notizia che dovrei comprare il tv senza prima vederlo (non è esposto in nessun negozio di elettronica di nessuna catena dalle mie parti - Portogruaro VE)
è davvero un ottimo prodotto?
superiore al kdl55x4500 di sony?
comprandolo nuovo bisogna aggiornargli il firewall? come e perchè?
dà problemi di contrasto,bagliori intendo, tipo nei titoli di coda con sfondo nero o le fascione nere sopra e sotto qualche film?
problemi di riflesso?(son fissato)
e sto famoso anglo di visione è proprio così orribile? io ho un divano di 4m posizionato a 4metri e 10 dal tv(già tolti tutti gli ingombri di profondità), se si siedon 7 persone i più laterali an problemi?
grazie e scusate per tutte ste domande ma mi baso solo su di voi e sul grande onslaught che già mi ha dato consigli!
-
Tobey non si fanno confronti nelle discussioni ufficiali,i confronti andavano bene nel thread che hai aperto di là ;) e comunque se ti leggi le 50 pagine di questa discussione trovi risposta a tutte le tue domande? certo che sei proprio pigro! :D
-
46 SD685D e sorgenti
Salve,tra un po' saro' un felice possessore di un 46sv 685 ....speriamo...mi hanno convinto tutte le discussioni positive di voi esperti.
Faccio una premessa...sono nuovo di AV M. e per lo piu' un profano in confronto alle Vs discussioni,ma non per questo debbo comprare un prodotto solo perche' e' forte nel mercato e nelle pubblicita'.
Visto che debbo comprare un lettore dvd ,blu-ray e da quanto o capito un dig. terrestre per premium,mi potete suggerire quali qualita' tecniche debbone avere per fruttare appieno la tv.
Anticipo le scuse se sono fuori discussione o per qualsiasi altra ragione.:cry:
-
scusa emo, hai ragione son pigro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
scusa emo, hai ragione son pigro..
Dopo quasi 1 mese, mi è stato rispedito il NUOVO TV 55 SV685, in sostituzione del precedente che mi era giunto rotto....stavolta il corriere ha fatto il suo lavoro come si deve.
Ragazzi, il TOSHIBBONE (ci metto due B per esaltarne la potenza e la maestosità) è un MOSTRO da comprare assolutamente....Non ho avuto ancora tempo di settarlo a dovere.....l'audio mi ha subito colpito....addio altoparlanti samsung!!!
-
devo assolutamente sapere come và da te fortunato possessore! tienimi aggiornato su qualità immagine anche in SD, angolo di visione e riflessi del pannello! mi fido di tè che lo hai lì davanti! grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
.... qualità immagine anche in SD, angolo di visione e riflessi del pannello! ...
Eh, ma sei pigro... :D
Se leggi indietro, a parte dell'SD di cui tutti cantano le lodi, vedrai che l'angolo di visione e i riflessi sono un problema inesistente.
I riflessi li vedi a tv spento e/o con condizioni di illuminazione della stanza non ideali (tipo: a tv acceso piazzi di fianco a te una lampada).
L'angolo di visione, come scritto, per notare qualche sdoppiamento ti devi mettere quasi parallelo allo schermo: perciò, se non hai intenzione di piazzare "il mostro" in corridoio, direi che è un "non"problema.
:D
-
Sono anche io proprietario di un 46SV685 e posso dirmi soddisfatto dell'acquisto, il tv risponde bene alle mie "esigenze di visione", regalandomi zero artefatti da interpolazioni varie.
Anche a mia moglie piace molto sia come design che come qualità video, soprattuto con qualche buon mkv e con alcuni film su sky HD veramente ottimi. Purtroppo quando la trasmissione tv è scarsa i miracoli non li fa nessuno.
L'unica cosa che mi ha veramente deluso è il telecomando assolutamente non adeguato ad un Tv di questo prezzo, confrontandolo con quello del mio philips 32PFL7404 fa veramente pena. Trovo anche assurda l'assenza di un tasto "back". C'è da dire che le varie recensioni hanno sempre ben evidenziato qusto punto, per quanto mi riguarda io uso quasi solo quello di SKy e presto dovrò acquistare un telecomando universale perchè incominciano ad essere veramente troppi, quindi prima o poi finirà nel cassetto...
Per il resto ho trovato deludente la EPG (c'è sicuramente chi la fa meglio ma non tutti).
Avendo sky e vivendo in una zona dove il DTT fa un pò i capricci non è un peccato capitale.
Relativamente al vetro devo dire che i riflessi sono visibili e fastidiosi solo guardando scene molto scure in ambiente abbastanza luminoso, in queste situazione sono costretto a tirare le tende scure, però personalmente preferisco avere il vetro a costo di qualche riflesso, spero di non dover cambiare idea in futuro. Si tratta cmq di un elemento da valutare con una certa attenzione.
Il mediaplayer è, a mio giudizio, molto limitato dal dover utilizzare supporti usb in fat32, i miei sono tutti in ntfs...
Ho provato a vedere un dvix in streaming via lan utilizzando il software in dotazione ma mi presentava un'immagine veramente pessima, ho provato a cambiare le poche ozioni disponibili senza risultato, vorrei provare con altri software. In realtà avendo un mediacenter è più che altro una curiosità. Peccato perchè il mediaplayer, per quanto limitato al SD, risulta ben fatto. Da infatti la possibilità di variare il formato d'aspetto e le opzioni immagine e suono, altri prodotti sono molto più limitati sotto questo punto di vista.
Ho anche provato a togliere la scheda SD da 1GB dalla mia canon digital ixus ed inserirla nel Tv, il mediaplayer mi fa vedere le varie cartelle ma se provo ad entrare in una qualunque non succede niente, forse pretendevo troppo...
Per me il Toshiba vale un 8/9, avrebbe potuto fare meglio con un telecomando all'altezza, una migliore epg e una sezione multimediale più evoluta.
Tutti elementi per me non prioritari, quindi acquisto consigliato.
Ciao
PS: al momento vi sto scrivendo usando il toshiba come monitor, posso dire che per me non ci sono stati problemi in accoppiata con un acer idea 510 in hdmi 1080p50.