quindi per evitare questa patina bianca devo attivare il contrasto attivo? Si possono fare altre regolazioni? Devo dire che questa patina la noto molto mentre guardo le partite.
Visualizzazione Stampabile
quindi per evitare questa patina bianca devo attivare il contrasto attivo? Si possono fare altre regolazioni? Devo dire che questa patina la noto molto mentre guardo le partite.
Il contrasto attivo aiuta in molti casi. Le altre regolazioni che puoi fare sono quelle che ti ho scritto.
NO, mai, il contrasto attivo mai!!!Citazione:
Originariamente scritto da silpor2
so che con il contrasto attivo perdo dettagli ma a me quella patina bianca da proprio fastidio e, come é stato gia detto il contrastoattivo aiuta. Oggi ho visto una partita con un HUMAX e non ho notato questa fastidiosa patina. Se poi c`é un'altra soluzione ben venga.E poi,correggetemi sesbaglio, ma il contrasto del 32" è inferiore rispetto agli altri. Questo influisce sulle regolazioni?
per essere chiari: io hoposizionato il 32" in cucina, una stanza che durante il giorno è molto luminosa e di sera c'è comunque luce anche se artificiale quindi la tv non la vedo mai al buio. Lo guardo da una distanza al max di 3 metri.
Non ho sky, guardo la tv analogica e qualche canale in digitale
Come lo devo settare il mio tv?
uun'altra domanda: ma i livelli di retroilluminazione che consigliate non sono troppo bassi? Ionoto che con questa retro la tv è troppo scura Potreste spiegarmi perchè la impostate così?
Oddio! il constrasto attivo! la piu' brutta ed inutile invenzione mai fatta.
Se vuoi porta il livello di luminosita a standard e la retro a circa -8. ma non usare mai il contrasto attivo. nelle scene scure non ci capisci nulla e perdi tutti i dettagli ed in piu' i colori sfalsano.
ciao a tutti ragazzi ma da un po' di gg ho notato che a volte per mezzoretta parte e mi inizia fare dei lameggi di luminosita ma molto ferti e fastidiosi mentre si guarda la tv, ho notato che lo fa al 90% se lo lascio in stand bye e poi lo accendo piuttosto che tenerlo spento.
a voi è mai successa una cosa simile? nn ricordo ma che garanzia ho con sharp? 1 o 2 anni?
grazie
Sicuramente non meno di 2 anni, per legge.Citazione:
Originariamente scritto da DANYELINO
cavolo ragazzi ora ogni volta che viene acceso fa sto scherzo... mi lampeggia la retroilluminazione.. ho provato ad abbassarla sotto lo zero e non me lo fa piu' appena la alzo ricomincia... che palle mi sta venendo voglia di prendermi quello a led, ma secon do voi se chiamo la sharp e gli dico di tenerselo gli do una differenza trattano un cambio tv o no?..
scusate potreste controllare una cosa per me.Assodato che i preset anche se regolati in modo identico rispondono diversamente, se io regolo la modalità standard e quella utente in modo identico mi potreste confermare che si vedono anche in modo identico? Grazie confido in una risposta da parte di qualcuno che ne capisce più di me.
SILPOR, ogni preset si comporta a modo suo e non solo come valore di gamma, ma anche a livello di definizione e filtri.
detto questo i due preset che hai citato, anche se li metti con gli stessi valori, risponderanno in modo diverso.
Se ti interessa, sappi che il preset film è quello migliore come resa video. gli altri, a parte il dinamico (non dinamico fisso!), che comunque ha le sue magagne, chiudono troppo sulle basse luci facendoti perdere un mare di dettagli sulle scene scure.
Usa la Film come base di partenza per le tue regolazioni. Le altre, di fatto, sono inutili.
In teoria (almeno sull'LE700E è così ed il software, a quanto ho avuto modo di leggere, sembrerebbe lo stesso) il preset Utente dovrebbe darti massima libertà di cambiare qualunque parametro, con la conseguenza che puoi rendere l'immagine uguale agli altri preset, se opportunamente tarato. Inoltre hai un preset Utente diverso per ogni sorgente video (TV, HDMI, SCART, component, ecc.), consentendoti di avere regolazioni personalizzate per ogni dispositivo collegato, mentre gli altri preset sono condivisi.Citazione:
Originariamente scritto da silpor2
nel dh77 il preset standar chiude troppo alle basse luci. non è quindi possibile ottenere la stessa qualità di visione della film anche regolandone i valori.
Volevo mettervi a conoscenza solo di un pensiero che ho avuto una di queste sere guardando un film: che bel televisore!!!
ora che ho settato tutto il settabile, quando spengo le luci o in penombra mi guardo qualcosa che abbia una fonte decente (!!!) bhe che immagini!!!stiamo qui a farci mille seghe e se penso al TV che avevano i miei e quello che ho adesso bhe 1700€ ok, ma sono molto soddisfatto di guardare il mio sharp 46'' a parete.......
stop, tutto qui :D :D :D
P.S: devo ancora vederci un BR ;) ;) ;)
Sono perfettamente d'accordo! E anche se con i BD sono capaci un po' tutti.... vedrai che spettacolo :)Citazione:
Originariamente scritto da FroZen
Io invece non sono molto contento. Come ho gia detto in post precedenti il mio modello ha diversi problemi. il peggiore è il banding.
Comunque la cosa che mi fa piu' innervosire e' la totale latitanza del servizio assistenza. Proprio oggi gli ho rispedito una mail che vi faccio leggere.
"Buon giorno, a distanza di mesi mi permetto di disturbarvi con questa mia mail, che fa seguito a quella inviata in data 14 ottobre per comunicarvi la mia decisione di non disturbavi mai più.
Dalla prima segnalazione, in data 23 settembre, e dopo numerosi solleciti, ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna risposta da voi. Capisco che un cliente che spende 899 euro per un vostro modello è da considerare semplicemente uno straccione, un morto di fame, un rompipalle che è meglio perdere che trovare. Sono consapevole che il fatto che negli ultimi due anni abbia acquistato solo un XL2, un RD1 e un XL8, nelle varie diagonali, sia stato solo un impiccio per voi, nonostante non abbia mai avuto bisogno di assistenza. Capisco anche che l'aver ordinato un dh77 ancor prima che fosse sul mercato sia da considerare un segno di poca fiducia in un marchio. E' per questo che capisco che chiamare sharp per un problema sia da considerare un'azione di cattivo gusto. Sharp italia avrà ben altre cose da fare che prestare attenzione ad un suo EX-cliente che ha comprato, negli ultimi due anni, 4 televisori.
Evidentemente Sharp italia non ha a cuore i clienti fedeli. Evidentemente pensa che tanto questi continueranno a comprare Sharp. Non vorrei sembrare maleducato, ma credo che capirete se da oggi in poi i miei futuri acquisti non saranno Sharp.
Ormai mi sono messo il cuore in pace. Il mio dh77 in qualche modo lo vendero', oppure lo regalerò. Si conclude cosi' la mia fedelta' al marchio sharp in ogni sua forma. Dalle calcolatrici, ai pannelli solari, passando naturalmente per i vostri (un tempo) bei televisori.
Eppure bastava cosi' poco per contattare un cliente scontento....
Vi allego la lettera originale che vi spedii tempo fa, nel caso vi fosse sfuggita."
non credo mi risponderanno nemmeno stavolta, ma almeno mi sono tolto una soddisfazione.