Ovviamente prima di tutto prova il disco in un altro lettore, magari quello di un amico e poi prova e ripeto "prova" con quei dischi che levano la polvere dalla lente .
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente prima di tutto prova il disco in un altro lettore, magari quello di un amico e poi prova e ripeto "prova" con quei dischi che levano la polvere dalla lente .
l'altra sera alla fine, dopo aver tolto e rimesso il disco, il film è partito.
Ieri sera è partito al primo colpo.
Ciao a tutti,
ho il lettore in questione ed è collegato analogicamente, semplice semplice, dalle due uscite stereo (l'home theater non mi tocca proprio e comunque due canali "audiofili" son sempre meglio di 5-6 mediocri).
Trovo che l'uscita sia un po' "bassina"; ho avuto diversi lettori, buoni e meno buoni e sempre lo stesso stereo, ora però, spesso mi trovo ad alzare il volume a sproposito e a notare, cosa che non mi era mai capitata, una discrepanza netta tra parlato e rumori di fondo/colonna sonora.
La cosa mi sembra alquanto strana.
Qualcuno di voi collega questo lettore ad un ampli solo stereo per sentire i film?
Avete mai notato questa cosa (una specie di impalpabile "sbilanciamento")?
:confused: :confused: bah...Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Sappi che tutte le uscite analogiche di questo lettore sono allo stesso livello, quindi, per parafrasarti, un pò "bassine"...Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Non sei d'accordo?Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Non pensi che avere due canali di qualità sia preferibile a 5.1, 7.1 e via dicendo canali di un sintoampli che dovendosi dividere per mille compiti tra hdmi, processazioni video e audio, 26000 entrate alla fine non può pilotare tutto bene?
Ovviamente il discorso non vale per amplificazioni multicanale di qualità, ma li cominciamo a parlare di cifre molto esose.
Non ti capita di girare la manopola del volume un po' troppo? Hai mai usato altri lettori con la tua amplificazione?Citazione:
Sappi che tutte le uscite analogiche di questo lettore sono allo stesso livello, quindi, per parafrasarti, un pò "bassine"...
Concordo con beralios...ormai si può avere una discreta qualità in multicanale senza spendere cifre esagerate, e il coinvolgimento in ambito HT è impagabile rispetto al due canali (naturalmente con colonne sonore di un certo livello).Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Si, ne ho provati parecchi e di varie fascie di prezzo, e tranne gli hi-end come guadagno sono tutti lì lì.... ed è proprio per questo che ho scelto questo lettore, IMHO in collegamento multicanale vale tutti i soldi che costa, se non qualcosetta in più.Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Io ascolto pochi CD audio, ma se lo facessi sicuramente mi armerei di apposito lettore, anche se devo dire che il Pio non se la toglie male.
Probabilmente le mie preferenze cinematografiche mi fanno propendere per la mia posizione.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Film d'azione e di "cassetta"mi lasciano totalmente indifferente, vedo molti film in bianco e nero e film cosidetti "d'autore": in quei casi ciò che conta sono i dialoghi e la colonna sonora, cose che un due canali fa egregiamente (con due canali di qualità non si sente minimamente l'esigenza di un canale centrale).
D'altra parte anch'io volevo entrare nel mondo home thater recentemente, ma mi son dovuto ricredere poiché non ho trovato a cifre umane qualcosa che lontanamente si avvicinasse alla qualità audiofila che cerco e che ho provato a creare col mio impianto stereo-solo-strereo.
Tutto qui.
Strano quel che dici. Mi sono accorto di questa cosa proprio perché sono passato dal mio Harman Kardon solo DVD che aveva tutt'altro guadagno in uscita e una discreta sezione audio. Anche l'LG che usavo per i divx era differente, anche se fa poco testo.Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Ah...ok allora...capisco il perchè a questo punto..;)Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Io ho un ampli che non decodifica il dts ma e il true hd. Il mio pioneer bdp 51 fd ha un firmware 1.65. Con questa aggiornamento, il pioneer può effettuare la decodifica collegandolo con le uscite out 7.1? se si cosa dovrebbe apparire sul dislpay del lettore a conferma dell'avvenuta codifica?
Grazie a tutti.
Niente, semplicemente perchè l'ampli non può sapere cosa gli stai inviando attraverso le analogiche.
La conferma te la dà direttamente il lettore: basta che premi il tasto "Display" del telecomando e ti comparirà in alto il tipo di decodifica, il bit-rate istantaneo ecc ecc.Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
vi ringrazio,ma non ho capito se questo lettore blu ray è in grado di effettuare queste codifiche.
Certo che si. ;)