Ti dirò Massimo, sono molto curioso di sapere come funziona nella mia catena.
Visualizzazione Stampabile
Ti dirò Massimo, sono molto curioso di sapere come funziona nella mia catena.
Mettici i piedini di gomma (quelli più alti)...sono essenziali.
Occhio alla griglia frontale...se si allenta uno dei perni che la blocca allo chassis cominci a sentire delle vibrazioni, tienila sempre sotto controllo ed evita di toglierla e metterla di continuo.
Prova con IronMan!
Io la griglia l'ho tolta. Ho fatto male?
A me sembra che vada bene con i "suoi" piedini, da cosa deriva questa necessità di mettere gli altri?
Per gli altri intendo sempre quelli che escono nella confezione ma un pò più grandi.
Hai fatto bene per la griglia non temere.
tranquillo massimo che i piedini gli e li ho montati io ad antonio, perche ho effettivamente notato un certo miglioramento con i piedini supplementari, e li montai giusto dopo 2 giorni che avevo fatto alcune prove ;)
Ieri sera, ho fatto qualche prova, tengo però a precisare che devo ancora calibrare bene il tutto ed ho trovato il giusto compromesso tra il mio pre ed il sub cosi:
PRE:
FRONTALI: 60Hz
CENTRALE: 70Hz
SURROUND/SURROUND BACK: 90Hz
LPF di LFE: 120Hz
SUB:
TAGLIO SUB:70Hz
FASE:180
VOLUME: ORE 13
gli HRS lavorano bene fino a 100Hz;
lascia settato sul pre l'LPF a 100Hz e il sub lo lasci in bypass altrimenti ti perdi le frequenze da 70Hz a 100Hz
Lascia tranquillamente i settaggi che hai impostato ( che a occhio mi sembrano quelli che ti avevo suggerito io ) visto che derivano da prove e da un "giusto compromesso" rilevato dalle tue orecchie.
In fondo se ci sono le manopoline per i vari settaggi a qualcosa serviranno, o no?
Ciao Massimo, effettivamente i settaggi sono quelli, con la variante dei surround che ho impostato a 90 invece che a 80 e la fase che mi sembrava migliore a 180 piuttosto che a 0, anche se il sub è posizionato frontalmente.
Con quei settaggi perdi tutte le frequenze sopra i 70 hz!!!
Quali frequenze si perderebbero? Nel canale LFE ci sono frequenze sopra i 70 hz?
Con questi settaggi le pulisci le frequenze sopra i 70hz e se ne giova tutto l'audio ;-).
le frequenze non si perdono parlando di onkyo( almeno questo funziona cosi) quando tagli i frontali a 50hz esempio e lasci il sub a 120 sul sinto e bypass sul sub hai una certa risposta del sub, ma se aumenti il taglio dei front o diminuisci, il sub cambia senza variare i tagli dei sub, quindi vuol dire che dove tagli i frontali(es. 60HZ) tutto cio che va in giu te li produce il sub, quindi io personalmente non vedo questa perdita.
almeno con questo sinto e cosi
Consideriamo anche che IN ALTO i Sunfire arrivano a 100Hz... quindi di sicuro più di quello non riproducono... il che (IMHO) è già un'ottima cosa, nel senso che se gli lasci "carta bianca" (come sto facendo io), al massimo arriva a 100...
Da specifiche ci sono fino a 120Hz.Citazione:
Nel canale LFE ci sono frequenze sopra i 70 hz?
Se uno preferisce sentire la musica 20-15000Hz non sarò io a vietargli di sentire l'LFE 20-70Hz ;)
Ciao.
Voi lo spegnete tutte le volte il sub o lo lasciate in standby? Perchè spegnerlo sempre è una bella rottura...