Visualizzazione Stampabile
-
Si sono sicuro che a livello di hardware l'iPhone possa essere usato come modem senza problemi, da qualche parte (QUI) ho letto che sarebbe stato possibile tramite iTunes, poi si vede che qualcosa non ha funzionato. Però il pensiero che mi gira per la testa è che sia più un'idea di Apple che non degli operatori, che ovviamente più offerte hanno da vendere e più sono contenti, perché con il tethering si rischia di non utilizzare software (safari) della mela, così come la castrazione degli MMS e del BT che per trasferire una foto, un video od un file, scavalcherebbero MOBILE ME (a pagamento...), anche qui si nota la tendenza a voler incanalare le scelte dell'utente.
-
Questo si che è un cellulare libero !
http://cellulariadhoc.blogosfere.it/...bero.html#more
Cmq, iPhone Stress Test... è molto molto resistente
http://www.telefonino.net/Apple/Noti...ress-test.html
PS : ci vuole fegato per trattarlo in quel modo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da WillyWonka
E' ancora 2G, e manco EDGE, solo GPRS, niente GPS (ha solo l'A-GPS, che usa la triangolazione delle antenne), ha solo 256 MB di memoria, va espanso con le microSD che non arrivano a 8GB e tantomeno a 16GB, diciamo che siamo un bel po' indietro, come tecnologia, per 350 euro (in Germania), forse si potrebbe pretendere di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da WillyWonka
PS : ci vuole fegato per trattarlo in quel modo...
No, basta che sia qualcuna altro a pagarlo :D
Comunque si tratta del vecchio EDGE, non del 3G.
Ciao.
-
Qui una recensione poco favorevole al melafonino.
-
Picard,controlla meglio il link,non si apre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Si sono sicuro che a livello di hardware l'iPhone possa essere usato come modem senza problemi, da qualche parte ho letto che sarebbe stato possibile tramite iTunes, poi si vede che qualcosa non ha funzionato.
E' molto probabile che sia una limitazione imposta dal gestore.
Provate a pensare cosa succederebbe se tutti gli I-Phone che saranno venduti nel giro di qualche mese si mettessero a navigare sulla rete 3G alla velocità di un pc, non credo che la rete reggerebbe.
Poi sarebbe troppo comodo (economico) per chi non ha ancora adsl (come me) potere navigare liberamente a quei costi, questa possibilità gli operatori (IMHO) se la sono salvata perchè ci vogliono spuntare altri soldi.
-
Fatto, ora dovrebbe andare. Scusate ma sono appena tornato dalle ferie...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
...Provate a pensare cosa succederebbe se tutti gli I-Phone che saranno venduti nel giro di qualche mese si mettessero a navigare sulla rete 3G...
Non capisco il senso del discorso, io gia navigo con il PC tramite il mio nokia, qui non si tratta di impedire l'accesso alla rete per il traffico dati, ma di impedirlo all'iPhone. A meno che non pensi che prima dell'iPhone gli italiani non possedessero telefoni...
-
Quoto alla grande, anche perchè è da più di 5 anni che io navigo da pc con un telefonino.
Comunque dopo aver navigato per mezzo internet non ho trovato una sola conferma che con o2 l'iphone possa esere usato come modem il che mi fa dedurre che sia impossibile visto che la notizia sarebbe stata sbandierata ai 4 venti così come era stata sbandierata la notizia non ufficiale.
-
Dopo aver letto circa l'impossibilità di bloccare il passaggio da 3g a gsm,quando manca la copertura,comincio a pensare che uno dei motivi per cui non hanno concesso vere flat dati sia anche questo: chi non se ne accorge rischia di pagarla carissima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Dopo aver letto circa l'impossibilità di bloccare il passaggio da 3g a gsm...
Non capisco? Forse ti riferisci da UMTS/GPRS a wifi.
P.S.
Però non capisco neanche così.:rolleyes:
-
Sì,mi ha fregato la recensione: invece di gprs dice gsm e l'ho riportato anche io.
E' tremendo,con qualunque abbonamento o tariffa si rischia sempre grosso,bisogna controllare sempre bene la copertura,perché in gprs si paga tutto il traffico(con vodafone non so,ma con tim e 3 mi risulta sia così).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
...perché in gprs si paga tutto il traffico(con vodafone non so,ma con tim e 3 mi risulta sia così).
No non capisco, io ho TIM e maxxialiceweek con 200 Mb a settimana di traffico dati (me ne avanza sempre più della metà!) ma da UMTS a GPRS non mi cambia nulla, a parte ovviamente la velocità.
-
Allora è solo per 3(su questo sono sicuro: se vai in roaming paghi),peccato che 3 sia l'unica a fornire tariffe dati decenti.