@priorita
Confermo! Nessun problema nell'uso della PS3 con il Panasonic.
Visualizzazione Stampabile
@priorita
Confermo! Nessun problema nell'uso della PS3 con il Panasonic.
@clacson
Devo dire che, a differenza di quello che mi succedeva col decoder esterno (dove questo difetto non si è mai presentato), già un paio di volte è apparso il messaggio di tessera illegibile. In realtà è bastato sfilarla e reinfilarla per risolvere.
Salve a tutti!
è da una settimana che leggo un po' di tutto su internet per l'acquisto di una nuova tv; ero partito con l'idea di un LCD, poi dopo aver letto un po' di info ho stravolto completamente la mia opinione!
Tenendo presente che non posso superare i mille euro come spesa e che non mi serve il full-hd, ho ristretto la scelta tra due panasonic, il TH-42PX700E ed il TH-37PX80E; in teoria il 37PX80E ha un contrasto più elevato, ma è un televisore più 'vecchio' rispetto al PX700E (o sbaglio?!?! :confused: )... i 5 pollici di differenza non mi interessano, contando che la tv la vedrei da un paio di metri di distanza...
Ora vorrei sapere da voi se uno è meglio dell'altro o se ci sono altre TV da prendere in considerazione!
(la tv la utilizzerei per vedere dvd, sky, partite di calcio, e console)
Grazie per gli eventuali suggerimenti!!! :D
Prendi il 37. Il 42PX è fullHD e da due metri, con le sorgenti che hai elencato, probabilmente si vedrebbe peggioCitazione:
Originariamente scritto da robinh00d
ciao
Uhm... a me risulta che il 42PX700E sia hd ready, non fullHD... forse non parliamo dello stesso modello? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
hai ragione, mi ha tratto in inganno quanto scritto quiCitazione:
Originariamente scritto da robinh00d
http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...trackInfo=true
dove alla voce display si legge:
Pannello Display al Plasma G10 Progressive Full-HD
ciao
robinh00d
Il PX80 è relativo alla nuova serie 8, quindi più recente ed "appetibile", anche se a parer mio 37 pollici sono un pò pochi.
Per quanto riguarda il PX700 (ammesso che tu lo riesca ancora a trovare) ti posso solo confermare, dal momento che ce l'ho da Maggio del 2007, che mi sta dando delle enormi soddisfazioni, ora che sto cominciando a "spremerlo" come si deve. Una nota particolare per l'audio, decisamente superiore a quello degli altri modelli Panasonic (PZ800 a parte, che ha lo stesso comparto audio).
Infine nessun problema con la CAM della Samsung da me acquistata recentemente, per la visione dei canali Pay per View, e perfettamente riconosciuta dal TV.
;)
Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
grazie per la risposta..
in teoria ci sarebbe anche il TH-42PX80E a 42 pollici, ma al di là della 'dimensione' vorrei sapere se la serie px8 è allo stesso livello (o magari superiore) in termini di qualità della serie px700... purtroppo non ho avuto modo di vederlo ancora all'opera :)
E' quasi impossibile fare confronti tra la serie 7 e la 8 senza averli vicini, almeno per quanto riguarda il pannello.
A prima vista non vedo miglioramenti evidenti (come tra la 6 e la 7), ma se avessi tra le mani un 8 farei subito il controllo su certe tonalità di grigio (non impeccabili sul 7) e sul greenghosting (trascurabile cmq sul 7).
Dal punto di vista delle connessioni invece, trovo ormai fondamentali avere 3 hdmi (posteriori) e odio l'assenza dell'uscita cuffia sul px70 (presente sul 700). Da questo punto di vista, la serie 8 è molto superiore alla 7. Il comparto audio dei 700 e 800 è eccellente.
PS. Chiarisco...ritengo la serie 7 decisamente migliore della 6, ma non sono convinto che il salto dalla 7 alla 8 sia così netto.
Di norma (non sempre) le serie nuove presentano sempre dei miglioramenti rispetto alla serie precedenti. In questo caso soprattutto il contrasto, che viene dichiarato 1:30.000.
Il PX700 (non il PX70), essendo il top della serie precedente, aveva alcuni "gadget" che gli altri non possedevano (schermo antiriflesso, presa cuffie, audio superiore, 3 HDMI, ingresso SD, etc...). La serie 8 ha ripreso alcune migliorie presenti già sul PX700 (es.presa cuffie, nr ingressi e credo anche schermo antiriflesso). A parte quindi la sezione audio ed il CATS (dispositivo che permette la regolazione automatica dell'immagine in base alla luminosità ambientale), il PX80 non dovrebbe quindi essere inferiore al PX700. Non so se anche il PX80 abbia l'ingresso SD card (utilissimo per vedere direttamente le foto da una fotocamera senza passare per il PC).
Al di là della scelta, insisto per il 42". Credimi, dopo qualche giorno davanti ad un 37" ti abitueresti subito e vorresti un'immagine ancora più grande.
ciao, fammi sapere.
;)
Acora riguardo il panasonic + ps3...
ieri ho preso la console da 80 gb ed il gioco Uncharted...
nella confezione c'era il cavo con i 3 pin da inserire nella scart.
Ora ho collegato il tutto, ma appena vado su il canale av il tv mi scrive 576 come risoluzione... che devo fare?
dipende dalla tv o devo impostare qualcosa sulla play 3?
non dovrebbe riconoscre i 720?
grzie 1000. saluti max
Butta quell'orrendo composito e compra subito il cavo hdmi. Solo così puoi arrivare a 720p o 1080p (downscalato...ottimo).Citazione:
Originariamente scritto da priorita
@marcocivox
Il px80 ha lo slot sd.
[Infine nessun problema con la CAM della Samsung da me acquistata recentemente, per la visione dei canali Pay per View, e perfettamente riconosciuta dal TV.
anch'io non ho problemi con la cam, ma non è possibile registrare direttamente dalla stessa? saluti
Citazione:
Originariamente scritto da zzblitz
Assolutamente si...... senza alcun problema....
X ORLOC
Assolutamente si...... senza problema
ieri ho provato ha registrare una partita da M. premuim, sintonizzando il canale dal dvd recorder EH 57, ebbene mi sono ritrovato in registrazione un'altro canale e anche in analogico, dove ho sbagliato ????:cry: