Visualizzazione Stampabile
-
Sì, è assolutamente vero... Tutto sta nella singola tolleranza di chi guarda.
Solo che se oltre alla normale soglia di tolleranza si tiene alta l'attenzione perché ci si concentra proprio sui difetti... Secondo me poi diventa tutto esagerato... A me è successo, ma poi mi sono reso conto che era persino stressante e ho smesso di guardare il TV in luogo dei film (anche perché nel mio caso ci sono diverse cose che possono dare fastidio). Sono fortunato io che ci sono riuscito, evidentemente :D
Penso che con un Panasonic 2012 sarebbe stato mooolto più semplice ;)
-
Arrivato sano e salvo il 50gt50 (acquistato online).
Ho avuto poco tempo per smanettare con il tv, ho guardato un pò di Rai HD, guardato qualcosa tramite pendrive, l'ho collegato alla rete wifi e ho aggiornato il software dalla 1619 alla 1621.
Che dire, un altro mondo rispetto al vecchio 700F. Unica cosa da segnalare è un buzz che varia in base alla luminosità dell'immagine, un pò come il mio monitor.
Dispiace un pò che non si possa settare la THX Cinema con l'ingresso USB. Tra l'altro questa modalità mi sembra parecchio luminosa anche in ambiente completamente oscurato, sono troppo abituato alle 90cd del più piccolo 32" che ho in casa? :D
Questa sera proverò a collegarlo all'HTPC per fare alcune prove
-
Io ancora mi chiedo se stiamo parlando degli stessi tv..
Ma davvero vedete color banding sul VT50?sul mio esemplare non lo vedo per niente.
Anzi, chiedo una cosa in particolare ai possessori, notate differenze di sfumature tra la modalità thx cinema,normale e la proff?
Notate anche differenze di dithering?
-
Il GT é per me l'unico tassello che non é passato sotto le mie mani...
Riguardo al buzz lo senti solo con immagini molto chiare giusto? Il tuo ambiente com'é, grande? Piccolo?
Distanza di visione? Ascolti la tv a volumi bassissimi?
Col 50"vt in scene chiare si sentiva un pelo di buzz, ma non fastidioso, diciamo che era una frequenza che non "vibrava" come mi é capitato con altri tv, mentre col 55"st in scene chiare si sentiva di piú causa dimensioni maggiori, col 50" tutto ok, col 55" diciamo che eravamo nella mia soglia di sopportabilità, specie se il tv lo vedevo in tarda serata col volume quasi a zero...
preciso che la mia camera matrimoniale é abbastanza piccolina, il minimo sindacale come m2 e distanza di visione circa 2,3-2,4m
Com'é di preciso la tua esperienza?
Ps. Mi sono accorto di un'altra cosa, nel mio caso non conviene spendere cifre folli x il tv perché l'altra sera mi son visto iaggio nell'isola misteriosa e john carter con vpr...e i 106" (accompagnati da buona qualità) fanno impallidire ogni tv:cool:
Probabile quindi che riprenderó ancora un plasma panasonic, 50" per non spendere troppo, magari GT, questa volta piú a cuor leggero.
Tok vuoi dirmi in pm dove lo hai preso.
Ciao a tutti
-
fransisco l'importante e' essere soddisfatti non il dato in se.
Io del mio sono abbastanza soddisfatto nn presenta problemi nella visione di alcun tipo e nella mia condizione di visione ha un nero piu' che decente ( con il resto sono praticamente all'eccellenza post regolazione ).
70 candele nella modalita' cinema out of the box per il 63? ma do? :D ma ne hai avuto uno per smanettare e confermare cio' che dici?
che poi nel samsung a differenza di pana esiste una cosa chiamata LUCE CELLA che ti permette di aumentare la luminosita' espressa dal pannello senza inficiare la scala dei grigi o altre misurazioni.
Aumenti a 20 e hai un led senza toccare nero o altro che rimane lo stesso.
A far quello ci riesce anche mia nonna credimi hehe
Che poi quel valore nn so ndo l'hai pescato ma c'e' chi ha calibrato a 140cd/m2 out of the box in movie mode ( arrivando pure a 170 come picco ) piu' precisamente qui:
http://hdportal.hr/recenzije/?review...51e8000&page=4
Ah per la precisione:
0,02 cd/m2 dopo la calibratura
140cd/m2 dopo la calibrazione (luce cella normale)
170cd/m2 (luce cella cella massimo)
7000:1 modalità di calibrazione Notte
8500:1 modalità di calibrazione giorno
Permettimi di dire che tutto mi sembra meno che un tv " sola " senno tutti i led farebbero schifo senza appello alcuno.
Onestamente si mi piacerebbe avere un nero migliore ma preferirei rimanere con i pro del mio se dovessi scegliere.
Proverei volentieri a calibrare un 64 E 8000 ma nn ne ho uno sottomano quindi credo sia impossibile.
PS ovvio il vt50 da 65 e' molto lontano come prestazioni massime assolute ma il prezzo e' un filino differente in ordine di marcia eh quello nn va MAI sottovalutato.
PPS ¬___¬ filmarolo hai un vpr e stai ancora a rompere le balle su come si vede la tv? ma pijane uno da combattimento e vediti tutto il resto sul vpr nn c'e' confronto alcuno
-
L'ambiente dove ho il tv è circa 3x4m ed è collegato ad un corridio (manca una parete praticamente). Attorno al mobile porta tv c'è un muretto alto circa 3/4 del tv stesso, quindi un pò probabilmente viene amplificato (se necessario faccio una foto per farvi capire meglio). Da quello che ho avuto modo di provare il buzz si sente ad esempio nel menu USB. Questa sera verso mezzanotte farò qualche altra prova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Che poi quel valore nn so ndo l'hai pescato ma c'e' chi ha calibrato a 140cd/m2 out of the box in movie mode
non capisco se ti riferisci al C7000 o E8000 ma quei valori stanno sulle review di flatpanelshd di quelle tv, valori messi in bella vista su tabelle comodamente consultabili che confermano che i plasma samsung sul nero non sono mai stati dei fulmini, forse l'E8000 va un po meglio con CS on ma con i segnali a 50Hz rialza il nero a quei valori pesanti 0,05 o massimo 0,04 cd/m2, il C7000 ovviamente fa peggio e nella migliore delle ipotesi (calibrando) si arriva a 0,06 cd/m2, se a te sta bene è un conto ma certamente non può star bene alla stragrande maggioranza degli utenti panasonic abituati ad altri livello del nero.
-
la review che t'ho postato e' dell'E e poi pure versione da 50 ( che di solito e' la peggiore in casa samsung salvo nn abbiano cambiato qualcosa nell'ultima serie )
Gli utenti panasonic si chiamano appunto cosi perche' hanno gia' un panasonic e se lo possono pure tenere.
Io parlo per quelli che nn hanno mai avuto un tv al plasma e magari vogliono prenderlo per la prima volta,nn volendo pero' incappare in certi problemi di visione.
Credo che sicuramente nn giudicherebbero questi tv una mezza sola perche' hanno un nero di 0.02 ( o nella peggiore delle ipotesi 0.06 o quel che e' ) altrimenti torno a dire il 98% dei led sarebbero una schifezza cosmica.
PS flatpanelshd la reputo la meno attendibile ( per nn dire peggio ) di tutte quelle che potevi citarmi.
Da dei giudizi sul mio che nn stanno ne in cielo ne in terra,solo che prima una sonda nn ce l'avevo nn potevo valutare effettivamente sul campo :)
adesso SO' che quello che scrivono posso benissimo schipparlo a piedi pari e nn si sbattono nemmeno a calibrarli per bene sti tv, cioe' nella review del mio avevano usato solo la calibrazione a 2 punti,quella a 10 nn l'hanno nemmeno presa in considerazione..ma vah vah lamentando che mancavano le voci call day e call night rispetto al modello usa e bla bla bla e vedo che continuano a farlo ancora oggi )
84 cd/m2 nell'E8000 quando il traguardo era 120? e come hanno fatto si sono ricordati di accenderlo il tv?
e' proprio un valore impossibile da considerare come picco massimo di luminosita' eh,il tv fa sicuro di piu' il problema e' il loro e nulla piu' :D
Che pana sia meglio in questo nessuno aveva il minimo dubbio da anni oramai.
-
@druy
La modalità thx cinema ha più dithering della mod normale, sulla mod proff non saprei perché non la uso, non so ha un effetto che non mi convince , preferisco le thx.
-
@filmarolo
[CUT] Per info di questo tipo c'è la sezione dedicata. ABAP
Ops...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Io ancora mi chiedo se stiamo parlando degli stessi tv..
Ma davvero vedete color banding sul VT50?sul mio esemplare non lo vedo per niente.
Anzi, chiedo una cosa in particolare ai possessori, notate differenze di sfumature tra la modalità thx cinema,normale e la proff?
Notate anche differenze di dithering?
Ciao come ho scritto poco sopra a parte quel frangente limite su sky sport non ne ho mai visto se non in rarissime occasioni e a livelli imbarazzanti per quanto fosse lieve quindi non mi preoccupo nemmeno un po'.La modalita' thx cinema mostra un pelo' piu' di rumore video a mio parere che ho eliminato' completamente abbassando la luminosita' di un singolo punto,ora anche sulle bande nere non si vende nemmeno da 5cm.Per le sfumature noto differenze solo sui blu-ray e nelle scene scure dove si notano piu' dettagli, il tutto sempre IMHO.
@Tok89
Complimenti per l'acquisto,controlla di avere le modalita' eco e risparmio energetico disattive oltre ai vari filtri per ogni singola modalita' di visione,sul mio era tutto attivato.
-
Ho guardato un pò di Avatar in bluray (purtroppo non ho ancora collegato il lettore bd all'HTPC, quindi l'ho estratto col pc fisso in un hd e ho usato il player interno del tv per la riproduzione). La mia distanza di visione è poco sotto i 3m e con volume a 4 il buzz era un pelo più udibile dell'hd (un wd10eads montato su box esterno), quindi per niente fastidioso.
Ho usato il profilo Normale, contrasto abbassato di 5 tacche, luminosità di 2 e nitidezza impostata su 3, temperatura immagine su Calda, tutti i filtri su off a parte IFC settato su minimo.
Con il ddt invece stesse impostazioni, filtri tutti su off a parte il pixel orbiter e overscan messi su on, poi immagine su Zoom 1.
@ Yskandar
grazie :)
@ filmarolo
hai ricevuto il PM?
-
Di nulla figurati se non ci si aiuta fra noi che ci stiamo a fare qui:D?Attenzione che il pixel orbiter va attivato per ogni singola modalita'(lascialo su on non su auto) ,e' possibile tenerlo su on in tutte tranne che per thx cinema e bright room li e' solo in auto e se il mio occhio non mi inganna in queste 2 modalita' e' "meno aggressivo" che nella altre,forse perche' piu' adatte per vedere film senza fastidiose scritte.;)
-
Si Tok ho ricevuto l'MP;)
Per la visione film ti consiglio la thx cinema o la professionale, metti quella che piú ti aggrada, sono già ben tarate di loro..per il resto un lettore BD bellino andrebbe affiancato a queste TV perla massima resa..
-
@filmarolo
scusate tutti il piccolo :ot: ma visto che tu sei uno di quelli più "fissati" in senso buono...dici di vedere splendide immagini con il vpr...ebbene tutti i vpr che ho visto io avevano un nero, contrasto, dfinizione ridicola rispetto a una buona tv...ora mi chiedo...è così perchè ho visto vpr di qualità bassa oppure c'è qualcosa che non mi torna nei tuoi commenti...come anche quello di riprenderti un plasma panasonic GT50 questa volta però... :wtf:
a dir la verità uno splendido vpr l'ho visto qualche tempo fà di un utente del forum che aveva una sala da sogno...ma costa più tutto il suo impianto che un mini-appartamento