perche' nn aprite un bel tread specifico e la smettete di andare OT di continuo in questa discussione? GRAZIE
Visualizzazione Stampabile
perche' nn aprite un bel tread specifico e la smettete di andare OT di continuo in questa discussione? GRAZIE
... non facciamoci prendere dal panico e leviamoci il cappello davanti al nuovo reference ;) :D
e poi imho non siamo tanto ot... per il momento questo modello è da futuro del plasma, visto che ancora non si è visto in giro.
Ancora per poco, però...
il vx300 non è off topic qui.
Questo display è da paura, tempi di risposta elevatissimi, fedeltà cromatica, contrasto. Peccato costi 9000 sterline un 65'', ma finchè il plasma mantiene il primato c'è ancora un po' di speranza per questa tecnologia.
Avrei una curiosità....non so se qualcuno di voi me la puo' chiarire...le considerazione sul futuro del plasma (che vedo nero purtroppo) devono per forza partire dall'evoluzione degli standard di visione domestica.
Mi sembra ormai certo che si andrà in pochi anni verso la risoluzione 4k.
Il 3d, l'aumento della risoluzione e la tendenza delle tecnologie della visione a creare una sempre magiore immersività nell'esperienza cine/tv/game porterà a mio avviso necessariamente lo standard della dimensione degli schermi rapidamente verso gli 80/90/100 pollici.
in questo contesto chiaramente i proiettori avranno un grandissimo futuro e gli schermi oled essendo pellicole potranno facilmente essere realizzati in tali dimensioni....ora per capire se il plasma avrà un futuro bisogna capire se tecnicamente sia possibile realizzare un 80/85 pollici 4K (secondo me è un oggetto che per dimensioni può essere commercializzato e posizionato in tante abitazioni). Certo bisognerà vincere le resistenze di chi ancora oggi considerà il 32 un tv grande e un 40 lo vede da 5 m.....ma con gli anni la mentalità corrente si adeguerà.
Non so se ne è già discusso e in tal caso mi scuso ma vorrei capire se si potrà realizzare un plasma con tali caratteristiche. In caso di risposta negativa è inutile discutere del futuro del plasma perchè il limite strutturale ne decreterà indubbiamente la fine e l'obsolescenza tecnologica nel giro di qualche anno.
nn e' OT? nn e' tanto futuro visto che e' un modello acquistabile al momento,e' piu' presente onestamente =_= e nel presente del plasma ce ne sono un botto di altri e tutti con tecnologie gia' stra conosciute.
A me interesserebbe di piu' leggere e fantasticare su quello che verra' onestamente in questo tread che parlare del VX del quale potete tranquillamente aprirvi un tread generico e scambiarvi tutte le informazioni che volete.
campa2 considerare un 80 o 100 pollici " un oggetto che per dimensioni può essere commercializzato e posizionato in tante abitazioni " mi pare pura follia per tanti motivi eh...
il primo credo sia il peso di un coso simile,poi il consumo mostruoso che avrebbe rispetto a un led ( e ancora peggio di un oled ),poi la distanza di visione ( un 100 pollici nn lo puoi vedere da meno di 3 metri eh e nn tutti sono ricchi ed hanno sale attrezzate o saloni da stadio ) per ultimo se tanto mi da tanto ( i plasma sotto a una certa soglia nn possono andare come cella ) se esce un 4k la vedo buia per i plasma e per le dimensioni minime consentite.
Appena esce una tecnologia che consente di realizzare grandi schermi con pesi, consumi e prezzi contenuti mantenendo la stessa qualita' di visione ( se nn meglio ) il plasma imho puo' pure cadere nell'obsolescenza mi cambierebbe poco e niente.
Concordo con Sanosuke... A meno ché qualcuno non ci illumina su qualche tecnologia innovativa usata sul VX300, ma a quanto ne sappiamo è tutto roba "vecchia"...
Forse ci vorrà gennaio 2012. Sono curioso di sapere se il nuovo sistema di pilotaggio della prossima serie Pana sarà innovativo o se la minestra è sempre la stessa, ma riscaldata :D
le normali abitazioni hanno soggiorni da 4-5 m di lato a volte 6 o più. una parete di queste dimensioni può tranquillamente ospitare un 80 pollici e la distanza di visione di 4-4,5 m è corretta ......del resto se nelle case si usano i proiettori si può usare anche un 80 pollici.
Certo il peso e la dimensione potrebbe essere un problema per il trasporto...ma se si trasportano i pianoforti. Il consumo aumenterebbe notevolmente certo....bisogna vedere se di una cifra accettabile....se fosse 50 euro all'anno......comunque a me interessava sapere se tecnicamente un plasma 80/85 pollicci 4K si può fare per il problema della grandezza minima delle celle....
Gli oled probabilmente risolveranno tutti questi problemi.....ma il mio dubbio è.....avranno la stessa naturalezza delle immagini, realismo dei colori, tridimensionalità?
in tal caso mandiamo in pensione i plasma...anche perchè come nero non c'è paragone.
il tuo concetto di " normali abitazioni " mi sa' che dovrebbe chiaramente essere rivisto :D
riguardo agli oled ( e siamo super OT ) nn si limiteranno ad avere gli stessi risultati ma andranno ben oltre il plasma come contrasto e luminosita',sfumature e consumi.
Il problema ad oggi sono 2 le dimensioni e i prezzi =D
Ma te lo immagini con che attenzione bisogna trasportare un plasma di vetro, che nel caso di 80" passerebbe a fatica in una porta, figuriamoci per chi ha una tromba di scale da fare...? Sono d'accordo che la dimensione sarebbe ideale, ma sono meno d'accordo sul paragone con il VPR. Inoltre il mobilio di un salotto andrebbe a farsi benedire per lasciare posto al "mostro" (punto di vista importante per il WAF). La vedo molto difficile...
Il massimo auspicabile è un 65", e avvicinare il divano alla giusta distanza ;)
Chiamare il vx300 finestra riscaldata mi sembra completamente fuori luogo. Finora della tecnologia è cambiato poco e l'industria si è limitata a perfezionare quello che c'è già da una trentina d'anni.
Però ora si può tornare a parlare di futuro del plasma, visto che lo schermo di riferimento non è più uno progettato 4 anni fa.
Quando parlavo di minestra riscaldata non mi riferivo al VX300 in sé, ma al fatto che non contiene innovazioni. Deriva, come pannello, dalla serie 2011, che a sua volta deriva dalla serie 2010. Non voleva essere una cosa dispregiativa, comunque ;)
Anzi, scusate se l'ho fatto sembrare così.
@sanosuke sono architetto e conosco bene le misure delle abitazioni.....e ti assicuro che le misure che ho messo sono corrette...
quanto al mobilio da spostare.....forse è ora di portare in cantina il gatto di porcellana della nonna :)e tutte quelle mensole con i soprammobili inguardabili....
Per la dimensione dello schermo....quello che è giusto o eccessivo dipende dall' abitudine e dalla cutura del momento...guardate lo schermo dell'iphone, quando è uscito sembrava enorme.......ora minuscolo.....ma ha sempre la stessa misura....perciò dico che tra 3-4 anni un 80 pollici forse sembrerà normale....
Ci ho pensato e credo che tecnicamente si possa fare un 80 4K....se si fa un 42 2K si può fare un 84 4K essendo raddopiata la risoluzione per ogni lato.
Comunque convengo con voi per le difficoltà di trasporto (ma attenzione che sharp lancerà a breve un lcd da 75 a prezzo abbordabile!) e che non lo vedremo mai a prezzi umani.....
Sull'oled ....che abbia contrasto e nero molto superiore è sicuro (anche se la luminosità è inutile oltre una certa soglia), ma io sono curioso di vedere se avrà immagini altrettanto realistiche e naturali del plasma........che al momento è i-n-e-g-u-a-g-l-i-a-b-i-l-e.
questa secondo me è la cosa più importante ...al di là dei tecnicismi.
la mia sala rientra nelle tue misurazioni e ho un 63 appeso al muro ma ci starebbe pure un 70 eh
tutti quelli che conosco pero' bene che gli va' possono mettere un 46 pollici ( 40 e lo standard ) e ne conosco parecchie di persone cosi anche appena sposate eh...
Probabilmente e' il tuo lavoro che ti travia come visione della normalita' hehe
PS ndo sta la notizia del plasma 42 2K? me la sono persa mi sa' =(
1080p orizzontali e circa 2k linee verticali. I 4k penso siano in riferimento alle linee verticali... O dico cavolate?
si intendevo FHD =2K anche se lo so sono leggermente diversi, il 2 K ha un po di linee verticali in piu, ma sempre 1080 linee orizontali....
solo non capisco perchè continuano a parlare di 4K per il futuro anche se sarà necessariamente un FHD raddopiato, che non so come si chiama.....se no dobbiamo cambiare ancora il rapporto di forma....
non mi sapete rispondere sul realismo dell'oled? penso sia importante per il futuro del plasma.....
ma perchè il mio lavoro dovrebbe traviarmi? anzi vedo un sacco di case.....di mensole e soprammobili e [--CUT--] lcd samsung da 40 pollici del 2008 settati a *****........che meraviglia!