Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kreek67
1 viene sempre fallita.
Ma ovviamente nella schermata che indica il segnale, risultano alimentati entrambi gli LNB, vero...? Perché così, su due piedi, direi che uno dei due possa indicarti no lock...
Il che significa che o ti manca una calata, o lo switch... o non hai un LNB SCR...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ma ovviamente nella schermata che indica il segnale, risultano alimentati entrambi gli LNB, vero...? Perché così, su due piedi, direi che uno dei due possa indicarti no lock...
Il che significa che o ti manca una calata, o lo switch... o non hai un LNB SCR...
Ettore
Grazie x la tua risposta, per ora avendo sostituito il decoder con uno uguale sembrerebbe funzionare. Nessun guasto a video e no lock non c'era...Puo' darsi che essendo in camera da letto, mia moglie quasi tutte le sere mi stacca la corrente della ciabatta e cio' penso non abbia fatto bene al decoder... Ti terro' informato nei prossimi giorni con altre registrazioni. Ciao.
-
Col decoder in firma mi succede una cosa strana quando attivo i sottotitoli nei film: mi compare un puntino bianco in alto a sinistra dello schermo che scompare quando apro i menu premendo "OK" o il tasto "INFO" e ricompare quando esco. Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su questo fastidioso fenomeno? Con altri decoder Sky non mi è mai successo!
-
Ho risolto: se cambio canale e ritorno in quello con i sottotitoli già settati il puntino scompare! :) Anche se la cosa rimane curiosa... :rolleyes:
-
ho bisogno di un aiuto...non so come cercare e cosa cercare
ho da qualche giorno il decoder samsung e vorrei passar sul PC qualche registrazione.
Via hdmi non è possibile oppure è troppo complicato.
via scart:
io ho un oggetto simile:
http://www.familashoes.com/bellavia/...ac043321cd.jpg
esiste un cavo che da una parte è scart (da metter sul decoder) e dall'altro lo posso collegare lì?
con che nome lo devo cercare?
Grazie
saluti
-
quello che descrivi e' un cavo scart->s-video, ma sii consapevole che la qualita' del risultato sara' di gran lunga inferiore a quella della registrazione originale che si trova sul MySkyHD
-
Avrei una domanda: il numero di versione presente sui manuali dei decoder Sky posto prima del modello cosa rappresenta? Per esempio sul manuale del Samsung DSB-P990N si trova scritto Versione 3.0 P - Samsung DSB-P990N, su quello del BSkyB DRX890i Versione 3.0 - BSkyB DRX890i. E' forse il numero di versione che l'azienda attribuisce al servizio My Sky HD in generale? In questo caso la P (visto che il Samsung è precedente al BSkyB) cosa vorrebbe dire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fparisi
Io ho comperato il Philips Prestigo srt9320. Ho eliminato TUTTI i telecomandi! TV, Sky, HT, DVD rec, Player, VHS, climatizzatore, pale... Qualunque telecomando ad infrarossi può essere "integrato", dato che ha la funzione di apprendimento.
Inoltre è possibile "fondere" le funzioni di due telecomandi in uno solo, evitando di switchare da uno all'altro.
Se cercate bene lo si trova a 100€ invece dei 180€ di listino.
Io ho preso l'Harmony 300 della Logitech per queste stesse ragioni e stesse funzioni,solo che costa 30 euro :)
-
Ciao ragazzi, ho letto un pò di posts, non trovando la risposta, posto la domanda:
Da qualche settimana mi è stato installato il myskyHD Samsung al posto del semplice HD Pace. Pressochè da subito ha iniziato a darmi il seguente problema, non presente con il Pace: a volte, tipo una su quattro circa, quando facevo partire una registrazione dall' hard disk si sentiva solo l'audio e il video no (veicolato in hdmi direttamente al tv). Quando succedeva ciò, poi il video non era più visibile nemmeno uscendo dalla visione della registrazione e bisognava spegnere e riaccendere il mysky.
Oggi, e stranamente addirittura nel mezzo di una registrazione, è saltato di nuovo il video ed ora non funziona più, funziona solo l' audio!:confused:
Help!:eek:
-
Secondo me questi Samsung hanno qualche problema o siamo sfigati noi, due giorni fa è partito il tuner del mio dopo svariati avvisi che mi aveva dato da quando mi è stato installato (4 mesi), prontamente sostituito con uno nuovo, a detta dello Sky service, dopo un pò si attiva la ventola posteriore che sembra un trattore ed è fastidiosa anche guardando la televisione ad un volume normale, mi sembra incredibile, se non riesco in qualche modo a sistemarla sarò costretto a richiedere nuovamente il cambio con la speranza che me ne diano uno sano ma comincio a dubitare.
-
@emiliano69
convivo anche io con il problema della ventola... fammi sapere se risolvi in qualche modo, secondo me il problema è legato al fatto che la ventola sembra lavori male, premendo sulla griglia di aereazione dietro, la ventola si blocca e riparte senza far rumore per pochi secondi.
ciao
-
Una domanda: ma lo skyservice, mediamente, quanto tempo impiega per risolvere un eventuale problema al decoder? Ossia, qual è la tempistica?
-
@giangi_77
penso che appena ho un attimo di tempo proverò ad aprire il decoder e vedere se in qualche modo si può rimediare, da qualche parte ho letto di qualche utente che ha staccato la ventola (che nei primi modelli mi sembra non era presente) e di non aver notato problemi, al limite farò anche io così, il rumore è insopportabile
@Sim.ba777
nel mio caso entrambe le volte che ho cambiato il decoder è stato immediato, ossia una volta aperto il ticket di guasto a Sky sono andato subito allo sky service con il decoder guasto e immediatamente me ne hanno dato uno nuovo (ma nuovi non sono secondo me)
-
volevo provare anche io ad aprirlo, ma giusto per capire quale potrebbe essere la causa del rumore che non è continuo, ma frequente e apparentemente senza motivo dato che il decoder ha spazio sopra e ai lati (dietro ci sono circa 10 cm, mentre sopra siamo oltre i 30 cm) e in ogni caso, stesso modello di altre due persone che ce l'hanno infilato sotto mensoline piccole e strette non hanno lo stesso problema.
Non credo toglierò la ventola, perchè non vorrei rischiare nel momento in cui dovessi chiamare per altri motivi e si accorgono che l'ho "modificato". Al massimo chiedo se ce nè uno senza ventola (mi sembra che l'ultimo arrivato sia così) e vediamo come si mette.
ciao
-
La causa è sicuramente la ventola, basta poco per fargli fare rumore, una piccola irregolarità, la polvere ecc...
Per toglierla io intendo semplicemente staccare il connettore, se dovessi portarlo in assistenza basterebbe riattaccarlo, solo che vorrei essere sicuro che possa viaggiare in sicurezza anche senza.