c'è qualcuno che può consigliarmi?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
La PS3 non è eccelsa è vero ma io inizierei a guardarci qualche BR...prima di cestinarla...certo oggi si trovano macchine più performanti e silenziose ma io interverrei altrove prima di cambiare subito sorgente.
Ciao ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo lettore BD, sono molto indeciso tra questi 4 modelli
Sony BDP-S790
Onkyo BD-SP309
Pioneer BDP-450
Panasonic DMP-BDT500
Siccome (per motivi di appartamento) non posso sfruttare la parte audio con un impianto dedicato, (mi devo accontentare delle casse della tv) vorrei capire quale tra questi 4 ha il processore che gestisce meglio le immagini. In poche parole con quale di questi 4 ho la resa migliore sulla mia tv che e' un Pio 508XD.
Se avete altre proposte meglio di questi 4 che ho menzionato sono ben accette, purche' rientrino nel budget limite di 400 euro.
Ho appena letto che il Pio 450 monta il marvell qdeo all'interno, quali di questi altri lo monta?'
Un consiglio su un lettore, abbastanza economico, da collegare ad un benq w1070 e un sinto piooner 922 ? senza grosse features, giusto bluray e mkv, silenzioso ma che comunque ne valga la pena..... con codifiche hd naturalmente.
Vi ringrazio per le risposte ma sono proprio ignorante in materia, mi sembrano tutti uguali :(
Dai un'occhiata a questo se ti piace. Hai un sinto Pioneer, i due si abbinano bene.
http://www.pioneer.eu/it/products/42...50-S/page.html
C'è anche nero.
Di qualità ed economico. Ovviamente dipende da che cifra vuoi partire per la definizione di economico :D
Ciao ragazzi,allora io ho un lettore bluray Sony BDP 590,praticamente nuovo ci avro' visto si e no 3 film,in quanto guardo pochissimi film perche' non ho tempo -----non qui----ndnenny1978, e prendere un lettore bluray che sia il meglio per andare su internet,cioe' che abbia tantissime app da scaricare il broswer che legge flashplayer ecc, mi consigliate un lettore con queste caratteristiche? ripeto non sono un pignolo della qualita' dell'immagine se no mi tenevo il Sony 590 che secondo me si vede in maniera eccezzionale,ma cerco un lettore che vada su intenet con molte app da scaricare.
Accetto consigli,-----
Ciao e grazie.
@bozzo
Evidentemente non hai molto presente il regolamento.
Non puoi parlare di oggetti da vendere in nessuna sezione, oltre quella degli annunci nel mercatino.
2 giorni di sospensione
Finalmente cambio il televisore e prenderò il panasonic*55st50
E *SKY per la F1. Come Ht ho un vecchio Samsung Ht-x250t.*
Il dubbio è se posso utilizzare questo Ht per collegare il blu-ray?*
Penso di no, vorrei sostituirlo con*
*YHT-298 di Yamaha..che ne dite?
Che *lettore blu ray mi consigliate?
Principalmente guaderò SKY e i blueray 3D..*
L accoppiata lettore e Ht ho un budget di 600-700€
Grazie a tutti!
samsung bd e5500.
So bene che è uno dei lettori meno permormanti, ma con il bitstream riesco a fare decodificare tutte le nuove codifiche audio hd ( PCM, DTS MA. DD True HD, direttamente al sinto amplificatore?
Avrò un miglioramento audio rispetto alla ps3 fat??
P.S. Non mi si dica che dovrei fare un ascolto di persona nel mio ambiente perché da tre giorni ho chiesto se qualcuno mi presta un qualsiasi lettore bd e nessuno mi ha risposto.
salve vorrei chiedere un consiglio qualitativo su cosa scegliere tra s790 e yamaha s673 quali sono le differenze a favore di uno e dell'altro e se posso sfruttare con entrambi le ultime codifiche audio HD in multicanale collegandolo ad un'ampli (yamaha v673). nel caso positivo come li collego? basta hdmi o l'ottica? il mio tv non ha l'arc. Quali dovrebbero essere i settaggi nei 2 lettori x godere dell'audio muticanale? grazie attendo risposte
Se usi il tastino cerca trovi di tutto e di più perché di questi due modelli se n'è parlato fino allo sfinimento...
Riassumendo il 790 è migliore nell'upscaling dei DVD, mentre il 673 primeggia nella versatilità multimediale e nella lettura de CD qual'ora lo si volesse utilizzare come lettore universale...
Per quanto riguarda la qualità visiva dei BD probabilmente entrambi garantiscono ottime prestazioni, anche se il 673 permette maggiori regolazioni...
Per sfruttare le codifiche audio hd dovrai necessariamente utilizzare il collegamento hdmi...
grazie mille x la risposta. Quindi per capire, a me serve collegarci un hd esterno via usb con file avi o mkv con audio ac3 o hd (true o DTS HD MA) i suddetti lettori leggono entrambi queste codifiche audio tramite hdisk esterno senza problemi?, e sempre se è corretto, per sentire l'audio HD basta collegarli via hdmi lettore-ampli senza cavo ottico ed il gioco è fatto?, Quale si comporta meglio con l'audio come dinamica etc..? Grazie.
La qualità audio multicanale dipenderà dall'ampli al quale sarà collegato, per cui la scelta dell'uno o dell'altro è irrilevante. Invece se aggiungerei un collegamento con cavo stereo analogico per l'ascolto dei CD il 673 ti garantirà un risultato migliore...