Visualizzazione Stampabile
-
Da quanto ho capito e da ignorante in materia, quello che tu chiami " minimo di ritardo sui movimenti " è quello che io intendo "specie di effetto scia", dovuto dal tempo di risposta che nel nostro KDF è di 8 ms se non erro..........infatti la Sony per rimediare nei nuovi KDS è di 2,5 ms.
Ciao
-
COn nitidezza 18 sui canali televisivi SD c'e' un bellissimo effetto grana...sembra fare una foto a 1600 iso.
nitidezza 10 per i canali sd
aumento a 15-18 per le fonti HD
-
E' giusto dire che in SD non guardo più nulla, o digitale terrestre o DVD.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aro
Da quanto ho capito e da ignorante in materia, quello che tu chiami " minimo di ritardo sui movimenti " è quello che io intendo "specie di effetto scia", dovuto dal tempo di risposta che nel nostro KDF è di 8 ms se non erro..........infatti la Sony per rimediare nei nuovi KDS è di 2,5 ms.
Ciao
No! Personalmente l'effetto scia dovuto agli 8 ms non l'ho mai notato!!! Ma proprio mai!! Nemmeno se mi avvicino al televisore e cerco di guardarlo!!!
Quello che intendo io viene introdotto dal sistema di eliminazione del rumore...
Infatti se lo metto su NO invece di AUTO non noto più nessun effetto scia!
Bho...Mai notato! Eppure passo tutto il giorno su un monitor CRT e quindi dovrei notarlo un po'...
Sul digitale terrestre e sui campi di calcio noto un leggerissimo effetto scia, ma che è dovuto alla compressione MPEG...Sui canali analogici infatti sparisce...
Lamps
-
Ho disattivato la riduzione rumore solo da qualche giorno dopo aver letto sul forum che era meglio, magari devo ancora guardarci bene e in queste sere non ho avuto molto tempo.
I canali analogici da me si vedono malissimo, colpa dell' antenna sicuramente, è per quello che non li guardo più e non posso fare paragoni col digitale terrestre.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aro
I canali analogici da me si vedono malissimo, colpa dell' antenna sicuramente, è per quello che non li guardo più e non posso fare paragoni col digitale terrestre.
Fortunatamente qualcuno riesco ancora a vederlo nella decenza...Altri come te sono inguardabili!
Comunque prova a farci caso e vedrai che gran parte di quell'effetto scia sarà sparito!
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
No! Personalmente l'effetto scia dovuto agli 8 ms non l'ho mai notato!!! Ma proprio mai!! Nemmeno se mi avvicino al televisore e cerco di guardarlo!!!
Prova a notare i titoli di coda di una trasmissione che scorrono un po' veloci in basso (esempio Che tempo che fa) e prova a verificare quanto sia più nitida la stessa sequenza vista su un CRT....
-
raga l'opzione riduzione rumore è un danno!
tenetela in OFF!!!
magari sui canali televisivi può giovare ma se avete comprato un tv HD per quell' uso allora tornate ai crt ;)
-
sto usando i settaggi postati da aro e mi sembrano buoni,non ho tempo di fare prove ma presto mi ci metterò sicuramente...cmq volevo chiedere una cosa:ma le due prese scart sono entrambi rgb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
...cmq volevo chiedere una cosa:ma le due prese scart sono entrambi rgb?
Da quanto dice il manuale si, sono entrambe RGB.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Prova a notare i titoli di coda di una trasmissione che scorrono un po' veloci in basso (esempio Che tempo che fa) e prova a verificare quanto sia più nitida la stessa sequenza vista su un CRT....
Bhe... Il paragone è impietoso!!! ;)
Il CRT è sicuramente superiore come qualità!!! Ancor oggi sono imbattibili!
Comunque ieri ho cercato di farci caso il più possibile! Le scritte che passano in sovrimpressione non sono sicuramente definite come su CRT ma sono in media con tutti gli LCD che ho visto fin'ora! Anche con pannelli da 2 ms... Sui CRT è sempre molto più buona...
In questo senso ho apprezzato un plasma della Pioneer che invece si avvicinava molto alle prestazioni di un CRT...Ma che costo!!!! :eek:
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
...Le scritte che passano in sovrimpressione non sono sicuramente definite come su CRT ma sono in media con tutti gli LCD che ho visto fin'ora! Anche con pannelli da 2 ms... Sui CRT è sempre molto più buona...
In questo senso ho apprezzato un plasma della Pioneer che invece si avvicinava molto alle prestazioni di un CRT...Ma che costo!!!! :eek:
Sinceramente non ho mai provato per bene pannelli da 2,5 ms (tipo il KDS) e non so dire se in questo aspetto siano migliori del KDF. Di certo i calssici LCD da 8ms hanno di solito PIU' effetto scia del KDF.
Che il KDF sia il 50one con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/pollici resta una verità. I CRT saranno anche meglio.... ma è anche vero che non se ne sono mai visti dei CRT 50'' ;)
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
ma è anche vero che non se ne sono mai visti dei CRT 50'' ;)
M
Cavoli un bel 50" SED non sarebbe male!!! :) :) :)
Sinceramente non ho mai notato l'effetto scia nel KDF e quindi probabilmente il mio occhio è poco sensibile a questo tipo di difetto. Quindi al mio occhio da questo punto di vista un po' tutti i pannelli LCD si somigliano...
Grosse differenze le ho notate come ripeto con un plasma, ma probabilmente il discorso sarà legato anche a quelcos'altro.
Bho...
Sinceramente trovo che il più grosso difetto del KDF sia l'incapacità di mappare 1:1 su VGA o su HDMI le immagini provenienti da PC...
Lamps
-
anche in hdmi non ci si riessce?ma la risoluzione a quanto esce in hdmi scusa?possibile che con qualche correzione dell'overscan non si possa fare?
-
Mappare 1:1 vuol dire riuscire a fare in modo che ad 1 pixel della scheda video corrisponda esattamente un pixel sul pannello...
Ciò con il KDF non è possibile! E non si sa bene il perchè!
Se si corregge l'overscan con le procedure dei vari drivers di schede grafiche non si potrà sicuramente mappare 1:1 ma si creerà una sorta di risoluzione nella risoluzione...
Potrebbe anche essere che il KDF mappi correttamente 1:1 in hdmi, ma introduce un filtro che rende i caratteri illeggibili...
Prova a fare così...
Collega ad 800X600 tramite VGA e guarda i caratteri come sono incisi e precisi!
Poi collega usando la hdmi in 1280X720 (la risoluzione del pannello) e vedrai che i caratteri sono tutt'altro che definiti e precisi!
Questo secondo me è il più grave difetto del kdf!
Lamps