Ottimo, Stefano, sono contento per te...!
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Ottimo, Stefano, sono contento per te...!
Ettore
Non ho resistito e gli ho buttato dentro Psycho al volo!
Eccovi quella stron... :D ehm... il famigerato viso di Marion alla guida:
http://s2.postimg.org/4md16fccp/IMG_3315.jpg
Non sono un fotografo come Ettore, anzi le foto non le so proprio fare, è scattata con l'iphone però insomma se ci fosse color bleeding evidente si noterebbe. Modalità Pro con semplice calibrazione di base, lum. pannello su medio, nessun bilanciamento del bianco o del gamma.
Non mi posso proprio lamentare, che dici Ettore? :cool:
sono contento per te Glad...dopo tanto tempo di "astinenza"rientri in possesso del gioiello...certo che per il color bleeding sarà cruciale(secondo me)aspettare il traguardo delle prime cento ore...comunque adesso goditelo;)
Certo.... per ora sono ad A0006! :sbonk:
Che poi secondo me, consultati vari siti, non è nemmeno colour bleeding, ma phosphor trail/phosphor lag. O dico l'ennesima vaccata? Avevo visto questo, compreso l'orribile «avoiding black and white movies» finale... http://www.hdtvtest.co.uk/news/plasm...2007040133.htm
sì in effetti color bleeding non mi ha mai convinto come definizione...proporrei di chiamarlo Marion bleeding:Dcomunque quel che dici Mario si riferisce(credo)al green ghosting che è altra cosa
Boh, no, secondo me quello è fenomeno del tutto diverso.... Io lo notavo abbastanza all' inizio, ma dopo le 300 ore è quasi completamente sparito (oppure sono io che non lo vedo più...).
Confermo, il phosphor trail è ben altra cosa e si manifesta solo sul moto, il color bleeding anche su immagine fissa.
Ah ecco, ti ringrazio. In ogni caso, leggevo che, oltre al moto, il phosphor trail si manifesterebbe anche in situazioni di luminosità differente alternata (scena fissa scura/scena fissa chiara), in quanto si tratterebbe di una specie di ritardo della risposta dei fosfori medesimi. Ad ogni modo sì, chiamiamolo "Marion Bleeding" come suggerisce Lucio, che diventa quasi 'na cosa simpatica. Così, giusto per cultura tecnica generale, l'unica cosa che ormai mi interessa al riguardo: il mio pannello calibrato pare aver smorzato parecchio la cosa. Che continuo bensì a notare, ma senza l'inquietante invadenza delle prime volte. La qual cosa penso si debba alle ore in più di utilizzo, non tanto alla calibrazione. Oppure perché i miei meccanismi psichici preconsci di rimozione funzionano alla grande...
Oggi ho visto all'opera un WT60 (led ovviamente), mammamia che differenza :| Credo che ci si debba affrettare a prendere questi VT60 prima che vadano sold out. Una tv del genere a meno di 1500 euro (il 50") è da prendere in duplice copia.
Poveri noi :(
Quindi non è vero che hanno smesso ufficialmente il 31 dicembre 2013. Evidentemente c'è stata una certa richiesta, che ha portato un prolungamento del termine. Questo farebbe ben sperare che almeno per il 2014 qualcosa dovrebbe trovare anche i ritardatari. Certo, 2015 la vedo dura, ma molto probabilmente avremo i primi Oled da poter cominciare a prendere di mira.
Che dire...anche secondo me questa serie vt 60 è un must have e sono sconsolato dal fatto che in futuro non potremmo più contare su plasma,e non perchè è una tecnologia superata ma bensì poiche,con le nuove risoluzioni si avrebbero consumi spropositati.....questo vt 60 mi ha lasciato senza parole anche a livello di resa audio,provenedo da un vt20 in cui sinceramente mi aspettavo di più sopratutto rispetto alle dimensioni,questo è poco di più di un led ed ha una resa audio strepitosa che ti fa godere un film senza necessariamente accendere il dolby.
Ciao, ha già risposto Plasm-On, comunque sì, le due modalità Pro sono riservate agli utenti più avanzati o, meglio, ai calibratori. Anche sui gloriosi Kuro le modalità ISF andavano sbloccate, e se non ricordo male la procedura era ben più complessa rispetto ai Panasonic.
La modalità Custom è un unicum nella produzione Panasonic, sui plasma destinati al mercato europeo è stata introdotta solo quest'anno. Deriva dalla maggiore sinergia nel software tra modelli USA ed EU, che negli anni precedenti presentavano invece differenze ben più marcate rispetto alla serie 60. Le modalità Pro, comunque, restano quelle pensate per una calibrazione, appunto, di tipo professionale. Ecco perché non sono subito disponibili nei menu e vanno attivate.
Grande Gladiator! :)
di niente :)