A questa cifra non c'è nulla di meglio dello Yamaha bd-s673. Tieni però presente che non potrai aspettarti prestazioni paragonabili ad un lettore CD dedicato.
Visualizzazione Stampabile
A questa cifra non c'è nulla di meglio dello Yamaha bd-s673. Tieni però presente che non potrai aspettarti prestazioni paragonabili ad un lettore CD dedicato.
Stavo pensando al Panasonic BDT500, ho visto che ha un reparto audio paragonabile con l'oppo, solo che da quanto ho capito non è il massimo per quanto riguarda la parte video.
Ottimo prodotto, ma il budget deve salire...
il PANA non legge i SACD
Ho capito, alternative?
Già scritto: yamaha bd-s673 o A1020, per ciò che chiedi sono i numero 1.
Grazie per l'aiuto.
Purtroppo sul yamaha trovo pochissime recensioni in giro e cmq non legge i SACD. A questo punto per 40 euro di differenza è meglio il pio 500?
Pioneer 450 intendev...i
Panasonic 500 intendevo scusate.
Lo Yamaha 1020 legge i SACD ma devi salire di prezzo... E' ovvio che anche la qualità audio sale... Il Pioneer non monta il DAC stereo per cui come lettore CD è piuttosto limitato, mentre il 1020 implementa lo stesso DAC del sinto top di gamma Aventage.
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum, che mi sembra molto interessante.
Vengo al punto: voglio sostituire il mio vecchio lettore DVD Pioneer con un lettore Blu-Ray, da collegare al mio HT (sintoampli Cambridge Azur 640R - VPR Mitsu HC4000). Oltre alla qualità di riproduzione dei BD mi interessano principalmente la qualità dell'upscaling da DVD a 1080p e la qualità nella riproduzione dell'audio da CD (in alternativa ho un vecchio lettore CD entry level Denon DCD 425, ma penso che qualunque tra i lettori che sto valutando gli sia superiore). Non mi interessano particolarmente né 3D né SACD. Leggendo un po' di recensioni e diverse pagine di questo forum mi ero selezionato una serie di prodotti, ma non è facile scegliere il giusto compromesso, riassumo quello che credo di aver capito:
Sony BDP S790 - buono per upscaling e prezzo
Pioneer BDP 450 - buona sezione video anche upsc. ma non è pensato per l'audio
Yamaha BD S673 - upscaling non allo stesso livello, ma decisamente superiore ai precedenti a livello qualità audio
Panasonic BDT 500 - audio molto buono, ma upscaling? comunque costo più elevato.
Avete informazioni/commenti in più o suggerimenti che mi possano aiutare a fare una scelta?
grazie!
Non avendo il tuo Sinto le nuove codifiche loss-less, ti consiglierei di valutare solo lettori BR dotati di uscite analogiche, nella fattispecie della lista il Panasonic DMTBDP500 che ha un buon up-scaling, oppure il più economico ma valido il PHILIPS BDP7700/12
Ragazzi scusate il disturbo ma secondo voi il Cambridge audio bd751 regge il confronto con il cd dedicato denon dcd 710 per l'ascolto in stereo?Ve lo dico perché' sto' valutando l'acquisto.Grazie!
Grazie per la risposta ellebiser. Mi documento sul Philips, non lo avevo preso in considerazione. lo Yamaha ha le uscite analogiche, ma da quello che capisco l'upscaling non è a livello pana, giusto? il Philips meglio del s673 sotto questo profilo?
Il modello Yamaha BD-S673 non ha le uscite analogiche...I DAC del PANA sono di buon livello ma entrambi i lettori non sostituiranno mai un lettore CD dedicato... il PHILIPS avendo le analogiche 5.1 è una alternativa "ecocompatibile"