Visualizzazione Stampabile
-
Se il volume generale e' a -30 mi spiegate come il dinamic eq possa prendere in considerazione eventuali incrementi sul menu rapido ?
Vi lascio pensare che io stia svisionando , tanto di una cosa sono soddisfatto che oggi dakhan ha ammesso che i livelli sono legati al d.eq cosa che anni fa non lo sosteneva e che anche al tempo mi faceva passare per uno che svisionava , be il tempo dimostrera' anche questa.
X viber
Le prove falle con scene un po' dinamiche cosi' che ti possa accorgere prima delle differenze , con il d.eq attivo se modifichi i livelli lo sentirai suonare piu' o meno forte (scusa i termini terra terra , io non ho studiato alla bocconi).
-
Ma non vi sembra che la questione stia divenendo noiosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
X viber
Le prove falle con scene un po' dinamiche cosi' che ti possa accorgere prima delle differenze , con il d.eq attivo se modifichi i livelli lo sentirai suonare piu' o meno forte (scusa i termini terra terra , io non ho studiato alla bocconi).[CUT]
hahah tranquillo Marco,tu sei indubbiamente anche piu esperto di me! non capisco bene cosa intendi,cosa vuoi dirci.... col d eq senti piu forte che senza,e,sempre col d eq se modifico i livelli,o dal menu fisso o rapido si sente piu forte uguale..cioè d eq attivo come detto prima se aumento 5 db i livelli su menu rapido sento piu forte....riportando giusti da menu rapido i livelli e facendo la stessa cosa col menu fisso io sento che sisente piu forte uguale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Se il volume generale e' a -30 mi spiegate come il dinamic eq possa prendere in considerazione eventuali incrementi sul menu rapido ?
Non puo' e come fa ad accorgersi invece dei livelli del menu' principale?
Puoi gentilmente postare i link ai messaggi in cui io affermerei ore che i livelli sono legati al DEQ e quelli in cui anni fa sostenevo il contrario? Puoi anche postare i link in cui io consiglio di alzare di 3db il centrale a tutti?
Resto in attesa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
ehmmm.........., avete sentito la traccia Italiana del nuovo Mad Max? :eek: Ieri sera ho dovuto aumentare il centrale di ben 4db!
riprendo questo post per rispondere dopo avere visionato il bd in questione.i dialoghi mi sono sembrati di livello corretto e mai in tutto il film ho notato il minimo problema di comprensione.tra l altro,nonostatne la traccia dd base,l effetto complessivo è davvero notevole,con una gamma bassissima sempre pronta a supportare le immagini.
-
Credo Kaio che le differenze rispetto ad altri a questo punto siano legate al fatto che tu hai un impianto di buon livello, equilibrato nei suoi componenti e correttamente calibrato, non tutti gli impianti hanno queste caratteristiche e spesso e' proprio il canale centrale che risulta sottodimensionato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Credo Kaio che le differenze rispetto ad altri a questo punto siano legate al fatto che tu hai un impianto di buon livello, equilibrato nei suoi componenti e correttamente calibrato, non tutti gli impianti hanno queste caratteristiche e spesso e' proprio il canale centrale che risulta sottodimensionato.
si,quello che scrivi è giustissimo,pero dato che siamo nel tread dell audyssey cercavo di capire come un sistema calibrato possa generare,in condizioni d ascolto normali,uno scostamento tale da richiedere 4db di correzione.tra l altro ieri notte ho sentito al telefono il mio amico yuza che a casa sua e con tutt altro tipo di catena av,ha visto lo stesso film e me ne ha elogiato le qualita senza aver riscontrato il minimo problema.yuza è uno di quei miei amici a cui ho consigliato il pre onkyo(credo lui abbia il 5508),quindi usa audyssey,a differenza di me con arc.lui non ha nemmeno il centrale(per ora) e ascolta in phantom.i diffusori sono tutti autocostruiti su progetti coral.i frontali sono pilotati da un finale a valvole artigianale e i posteriori da un integrato av hk riciclato momentaneamente.come puoi leggere,siamo ben lontani dall esoterico,ma...ha due ottimi sub:un velodyne dd10 e un svs sb13ultra.tutto questo per dire che a mio avviso non serve estremizzare gli elementi della catena per raggiungere risultati di ottimo livello,ma secondo la teoria che ti avevo esposto e che volevo verificare anche da te,c è solo 1 elemento fondamentale,oltre alla eq e alla disposizione in ambiente dei componenti.
segnalero il tread anche a yuza che è iscritto,anche se interviene poco,cosi magari ci dira la sua sul tema.
-
Con il centrale in phantom in effetti toglie una delle possibili variabili ovvero l'inadeguatezza del centrale rispetto ai frontali ma il tuo discorso resta valido, 4db sono davvero tanti.
La tua teoria come ti dicevo e' stata gia' in parte confermata nell'ultima visita ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
si,quello che scrivi è giustissimo,pero dato che siamo nel tread dell audyssey cercavo di capire come un sistema calibrato possa generare,in condizioni d ascolto normali,uno scostamento tale da richiedere 4db di correzione.tra l altro ieri notte ho sentito al telefono il mio amico yuza che a casa sua e con tutt altro tipo di catena av,ha visto lo s..........[CUT]
Evocato dall'amico Kaio contribuisco volentieri. Visto ieri sera e devo dire assolutamente perfetto, dialoghi limpidi e un sacco di dettaglio particolarmente nelle scene dove i fantasmi del passato lo tormentano con voci da ogni direzione. Anche nelle scene dove cadeva un pò di intonaco sul divano non ho mai ravvisato difficoltà di comprensione o alcuna saturazione dei canali. Mi sono stupito anche io della bontà complessiva della traccia, anche se essendo il 2° film da quando ho pesantemente upgradato l'impianto con l'OPPO posso non avere un paragone perfettamente oggettivo. Quel che posso dire con certezza è che l'equilibrio dei dialoghi mi è parso ineccepibile. Confermo che ascolto in Phantom senza centrale. Buona continuazione!
-
Grazie a te del contributo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Evocato dall'amico Kaio.......[CUT]
Certo che il demone Kaio che "evoca" Yuza delle nuvole "suona" (dato che siamo in argomento) un po' strano eh.... (nick favolosi!!!) :D:)
In tutta questa diatriba continuo a non capire COME potrebbe essere, proprio a livello tecnico, che l'intervento sul livello di un determinato canale (nella fattispecie centrale o sub) possa differire nel risultato a seconda del menu dal quale si applica la modifica. Davvero, non capisco....
-
ragazzi io volevo togliermi un altro dubbio, slega un po dal thread e scusate,xrò togliermi sto dubbio una volta per tutte: parliamo di sezione pre e finale dei sinto in generale,come esempio la musica 2ch stereo,se ascolto la musica con i db dei livelli frontali a 0db,e volume generale a -3db e si sente da dio senza clipping anche per ore.....e se invece i db dei livelli frontali stanno a -10db,e come volume generale del sinto devo metterlo a +7db per avere la stessa pressione sonora di prima (se non vado a rimettere in front a 0),la qualità e identica, o il pre quando supera lo 0 va in clip a prescindere?
-
Imho è identica ma aspetta qualcuno più esperto che te ne dia certezza.
-
Sono possibili differenze se vai oltre lo zero in quanto fino a zero l'andamento e' lineare (alzi di 5db, sale il volume di 5db), oltre no, avrai un valore massimo che varia in base ai valori positivi sui livelli (se il massimo e' +18 e hai un diffusore a +5 il massimo diventa +13) e un aumento del volume non lineare (alzi di 5db e il volume non sale di 5db) ma non va automaticamente in clipping oltre lo zero, quello dipende da vari fattori.