Seguirò tuo consiglio ellebiser , e prendo pioneer 450
Visualizzazione Stampabile
Seguirò tuo consiglio ellebiser , e prendo pioneer 450
Chi sono questi negozianti poco informati?
Se si vuol continuare a scrivere inesattezze che si faccia pure, ma i fatti sono tutt'altra cosa... Solo chi possiede i modelli yamaha in questione lo sa... Evidentemente stai confondendo l'assistenza degli ultimi modelli con i grattacapi che hanno avuto un paio di vecchi esemplari; non dico che sia giusto ma nella mia vita ho posseduto prodotti di tutte le marche e mai una volta ho visto la perfezione sotto questo punto di vista.
Per quanto riguarda la qualità audio/visiva come sempre si entra nel soggettivo e, quando acquistai il mio 671, secondo una serie di mie valutazioni era il meglio che si poteva acquistare con 250 euro. Oggi direi che il 673 è tra i migliori papabili se si desidera un lettore universale.
Il piacere estetico fa la sua parte e solo per vedere insieme i due aventage merita l'acquisto:D.
Il pio come lettore CD è molto limitato perché non ha il DAC stereo per cui la resa sonora dipende quasi esclusivamente dal sinto; invece lo yamaha monta l'ottimo burr brown, precisamente lo stesso montato sui sinto yamaha top di gamma.
Salve ho letto un bel pò di pagine di questo thread ma non ho trovato la risposta per la mia situazione quindi vi chiedo un consiglio.
Ho un Samsung LE40B650 collegato sia in dlna su PC che con un HD da 500 GB per divx, mkv ecc. Come lettore DVD (non ho una grande libreria) uso la xbox360, ma avendo comprato la saga di Star Wars in bluray vorrei acquistare un buon lettore non costoso (budget non superiore ai 100€) In realtà avevo acquistato la saga con lettore samsung (da euronics) ma il BD-D5500 l'ho rivenduto in quanto durante la visione di alcune scene scattava in maniera paurosa ed a volte si fermava per 4-5". Addirittura anche durante le scene di intermezzo dei menù si bloccava. Aggiungo anche il caricamento dei bluray dopo oltre 150-200" e ciliegina sulla torta... rumoroso da far paura. Non cerco marche particolari anche se ho visto il sony bdp s185 ad un prezzo ottimo (€ 70 in rete). Ricapitolando cerco un lettore bluray senza features particolari (dlna, wifi, mkv ecc) che mi dia un'ottima resa e che sia silenzioso. Grazie.
Restando in casa Sony, entro il budget deciso, senza perdere la possibilità del 3D, anche per la futura rivendibilità, valuterei il SONY S-490, piccolo, veloce e silenzioso.
Un buon blu ray player, forse troppo basico, manca anche il Display... per pochi euro si perde il 3D e la lettura SACD...
Se la differenza di prestazioni non ti interessa allora vai con il 185. Anche il Vinile era morto...ma si continua a ristampare
Io ho una ps3 fat e Marantz SR7002
Non sono molto convinto che con un lettore BR stand alone migliori l'audio hd (so bene la questione audio hd bitstream e pcm lineare con ps3 fat) perchè ritengo che quando si tratti di audio digitale i lettori e sintoamplificatori facciano poca differenza nell'estrazione ed elaborazione dell'audio.
Qualcuno ha confrontato con rapidi switch la ps3 fat con altro lettore BR stand alone (o anche ps3 slim) e sa dirmi se in concreto ha notato differenze nell'ascolto dell'audio hd?
Avrei intenzione di prendere il pioneer bdp 450, ma solo se ci sono differenze tangibili in termini audio hd.
Beh il vinile è per collezionisti (in soffitta ne ho parecchi... anche 45 giri, ma restano in soffitta e non compro un technics o un thorens con puntine ortofon o Bang e Olufsen... ho esagerato :)) Cosa intendi per differenza di prestazioni? Qualità di riproduzione? A me basta che sia silenzioso e che riproduca al meglio i bluray.
per qualità di riproduzione video è simile ai modelli entry 390 direi sostanzialmente molto buona , la differenza maggiore è nella riproduzione audio musicale...
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un lettore blu-ray ma leggendo in giro non sono ancora riuscito ad individuare il player per me. Siccome non ho ancora un cd player volevo capire se esiste qualche lettore BR non molto costoso in grado di riprodurre anche i cd in modo soddisfacente, magari dotati di un DAC decente.
Inizialmente volevo prendere il cocktail audio ma visto che mi manca anche il lettore BR pensavo di trovare un prodotto che riesce a rimpiazzare il cocktail audio magari spendendo un po' di più.
Budget circa € 250, anche usato eventualmente.
Grazie!