Il futuro del plasma?
I pannelli professionali. Per me le serie consumers andranno sempre più a morire..
Visualizzazione Stampabile
Il futuro del plasma?
I pannelli professionali. Per me le serie consumers andranno sempre più a morire..
L'ultimo paragrafo che avevo scritto non era una traduzione del pezzo dell'articolo di Reuters, ma solo una considerazione finale personale dei 2 articoli che avevo indicato in quel post.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Le decisioni finali sul cosa fare, per adesso pare che Panasonic non le abbia ancora prese, quindi qualunque ipotesi (non solo la mia) resta tale. Stanno valutando anche la vendita di una fabbrica di pannelli LCD situata in Giappone.
A me non sorprenderebbe se potenziassero la produzione dei pannelli al plasma nella loro fabbrica in Cina, perchè mi sembra una logica mossa al voler contenere i costi e, di conseguenza, aumentare i profitti. La Cina, inoltre, è un mercato con vendite in crescita. Quando si va in rosso non è che ci sono tante possibilità se si vuole restare sul mercato. Più produci meno ti costa.
IMHO se dai pannelli plasma meno costosi non si riesce a trarre abbastanza margine di profitto da costringere panasonic a chiudere un impianto allora difficilmente la stessa compagnia sarà invogliata ad investire in ricerca e sviluppo per migliorare le serie top: investimenti ingenti da recuperare con volumi di vendita limitati non è una equazione vincente! :mad:
Traslare tecnologie ad es. top di gamma 2010 su modelli di gamma media l'anno successivo permette di continuare ad ammortizzare gli investimenti effettuati in R&S con i ricavi (anche se ridotti) di quelle vendite, ma se chiudo gli impianti e riduco la capacità produttiva... :cry:
Staremo a vedere...
Proprio come ha già fatto Sharp, Panasonic prenderà la sua fabbrica di punta e la dividerà in due: metà della produzione sarà dedicata a display per tablet e smartphone mentre l’altra metà sarà dedicata a pannelli per TV da 50” in su, prodotti per i quali ci sono ancora margini convincenti.
La scelta ovviamente di puntare sui pannelli LCD per i TV dai 50” in su fa anche capire quella che potrà essere la strategia per le TV al plasma: se fossero confermate le voci di una riduzione della produzione con chiusura di una fabbrica di pannelli a quel punto nel 2012 ci troveremmo con una lineup LCD LED di fascia alta e con molte meno TV al plasma di quelle che sono in gamma oggi.
Fonte: Dday
Beh, questo in un certo senso potrebbe anche andare bene.
Voglio dire: secondo me nella gamma plasma Panasonic c'è ad oggi una frammentazione troppo elevata. Non sono uomo di marketing e quindi se fanno così vuol dire che hanno ragione loro, certo che poi quando leggo queste notizie mi viene da pensare.
Ad ogni modo se il tutto si risolverà in una sopravvivenza dei plasma:
- solo per i tagli grandi
- solo per le serie migliori
e magari anche con un controllo qualità migliore (...) allora ben venga, però ci sono un sacco di persone che andranno a casa e senza fare retorica questo non è mai piacevole.
Se faranno così vorranno suicidarsi! Non è bastata l'esperienza Pioneer?Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Prezzi elevati di questi tempi è controproducente...
Anche se faranno televisori perfetti saranno in due gatti a comprarli!!
secondo me dovrebbero fermare la produzione degli hdready (tanto gli unici piccoli originali erano i 37 che non faranno più) e fare fullhd solo da 50 in su come le coreane
così dovrebbero ridurre gli sprechi
2 serie: media e alta o 3: bassa media e alta
Mah, il problema è che con un mercato strano come questo i manager non sanno proprio che pesci prendere... Solo in Cina si vende sui grandi numeri ma con margini ancora troppo bassi. Lì solo i beni di lusso hanno un margine sufficiente.
Credo che qualunque tecnologia abbia difficoltà a svilupparsi in una situazione del genere. Panasonic aveva già in cantiere delle cose, tipo la tecnologia a 10 lumen, ma ormai con i margini così bassi non sapranno più se vale la pena... E lo stesso accade con gli LCD, che hanno il top come prestazioni con tecnologie troppo costose che finiscono nel cassetto. Un fulldimming-led con tante zone dovrebbe essere la soluzione migliore, ma sul mercato non c'è molto spazio neanche per loro...
Chissà quando e se finirà 'sta crisi... Il plasma sta' rischiando grosso...
Oggi andando da MW della mia città ho notato una forte riduzione dei plasma rispetto all'ultima volta che ci son andato cioè 6-10 mesi circa, il resto è gran parte lcd led!Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
riporto da altro sito:
Una perdita record: 420 miliardi di yen, equivalenti a 5.4 miliardi di dollari. La chiusura fiscale del 31 ottobre per Panasonic è nerissima, e il titolo in borsa perde molti punti in una situazione globale non semplice. Quello che però stupisce è la suddivisione delle perdite: dei 420 miliarid di yen infatti 404 miliardi sono imputabili a TV e semiconduttori, ed è proprio li che calerà la mannaia per cercare di risollevare l'azienda.
Panasonic, che ha rivisto anche le stime di vendita delle TV da 25 milioni di unità a 19 milioni di unità ha deciso di ridurre la produzione di TV al plasma per il prossimo anno del 48%. Contestualmente fermerà anche due stabilimenti che producono pannelli e chiuderà anche alcune fabbriche che si occupano di produrre parti per le TV e semiconduttori.
Salta anche il piano di spostare in Cina, nei pressi di Shanghai, la produzione delle TV al plasma. Il presidente di Panasonic si è detto rammaricato per le decisioni prese, che coinvolgono anche il tagli di molti posti di lavoro, ma ha aggiunto che purtroppo le misure correttive fatte nel 2008 per cercare di portare in attivo le TV non sono servite a niente.
Panasonic spera con questi tagli di ridurre le perdite, e spera anche di riuscire a compensare il passivo con una forte crescita nella divisione energia, batterie e solare, quella che dopo l'acquisto di Sanyo è diventata la divisione più importante dell'azienda.
A quanto pare i bilanci sono DAVVERO un disastro come dicevano e in questo settore ( coreani a parte ) nn si salva piu' nessuno.
Anche sony nn e' messa meglio leggo.
Beh...che dire...
Addio VT40 (se mai fosse stato nei progetti)?
Magari faranno un VT30-S (stile iPhone)....
Che tristezza :cry: Sarebbe interessante capire meglio cosa non e' andato. Numeri di vendita bassi? Costi di produzione non ottimizzati (generalmente sono un po' piu' alti all'inizio e poi si scende)?
Altra cosa interessante sarebbe sapere come se l'e' cavata la divisione Plasma Samsung
Mi sono posto le stesse domande. E penso che siamo in molti a farlo.
Ma non sarebbe meglio se continuassero con la linea 2011, concentrandosi sulla soluzione dei problemi? Ma a chi serve il VT40, se il VT30 è già ottimo?
A mio avviso non serve un vt40 , ma semplicemente rivedere la serie 30 .
Dal punto di vista stilistico diciamoci la verità non sono affatto male, quindi basta solo correggere i noti difetti : aloni , migliorare la gestione 50 hz ed eliminare qualche modello di troppo ( vedi u30 e s30 nella stessa fascia di prezzo). Non si deve riprogettare lo styling e componenti per realizzarlo, cosi facendo si potrebbero risparmiare tanti bei soldini, con il vantaggio che il Plasma continuerà a vivere per un bel pò di tempo.
samsung nn ha il minimo problema in nessun settore ne quello TV ne quello smartphone a quanto sembra ;) anzi i coreani sembrano essere gli unici che consolidano a ogni giro la loro posizione sul mercato ma a samsung dei plasma gli frega il giusto,tira da un altra parte da sempre.
Non che io sia contrario eh se aumentano ancora la qualita' e diminuiscono i difetti onestamente dei plasma alla fine se ne puo' fare a meno.
Hanno grandi vantaggi ma nn c'e' piu' quello stacco tremendo di qualita' che c'era na volta.
La qualita' dei plasma e' scesa ( di pari passo al prezzo ) quella degli lcd e' aumentata ( i prezzi so sempre quelli :p )
Cmq nn e' un quadro confortante ma tranquilli pana i plasma li fara' ancora il problema resta la qualita' e la quantita' di investimenti che faranno in questo settore ( il mercato nn va da questa parte e samsung lo sa bene )
Il Vt40 lo faranno secondo me. Anche perché l'anno prossimo arriveranno le prime Tv 4k. E servono sistemi di processamento molto più potenti.
Se si cerca la qualità arriveranno tv come zl1 zl2 e i Sharp Élite.
Cmq lo dicevo già da tempo che la situazione di panasonic era molto negativa, non si può accumulare tutti quei tv al plasma nei centri commerciali e riuscire a venderli a meta prezzo.