Ha funzionato! Cambiando il nome al file, ho aggiornato correttamente, ho verificato le scritte e adesso mi da 1023.Citazione:
Originariamente scritto da stross
Grazie ancora per l'aiuto!
Visualizzazione Stampabile
Ha funzionato! Cambiando il nome al file, ho aggiornato correttamente, ho verificato le scritte e adesso mi da 1023.Citazione:
Originariamente scritto da stross
Grazie ancora per l'aiuto!
@fabiozeb
Bene ... però permettimi un appunto: se ti fossi letto preventivamente la guida che ho in firma il problema del nome l'avresti individuato da solo ... se avessi riportato il nome corretto del file subito (PRLP) ti avrei detto a colpo sicuro ed immediatamente di cosa si trattava .... pirla io che mi fido (...'non è la prima volta che aggiorno la tv'...) e non comincio con il controllare le ovvietà (... la prima domanda degli help desk: 'ma la spina è attaccata alla presa di corrente?').
Ciao
Hai ragione, infatti ho anche letto la tua guida, e siccome prima di dare il tv in assistenza non c'era nessun problema non pensavo fosse un banale cambio di nome a risolvere la situazione.Citazione:
Originariamente scritto da stross
Detto ciò, non avrei cmq rischiato di cambiare il nome a un file senza aver prima consultato un esperto.
Mi sembra di sentire rumore di unghie sul vetro :D :D :D ... ma va bene così :) .Citazione:
Originariamente scritto da fabiozeb
Ciao
No veramente, ti sono molto grato, anche per l'aiuto precedente. Dai un grosso aiuto ai possessori di questa tv. E GRATIS poi!
Come da titolo ... la trasmissione dell'aggiornamento è stata prorogata probabilmente per venire incontro alle zone che sono in corso di switch al digitale: qualche speranza ancora per quelli sinora non raggiunti dai canali RAI digitali.
bella notizia stross, ma rimane il problema che chi ha una versione precedente alla 1011 compresa, non riesce ad aggiornare :-(
Tra l'altro, come faccio capire all'help desk che i problemi di aggiornamento che ho riguardano il solo DTT e non il firmware della tv che ho regolarmente aggiornato? L'ultima volta ho rinunciato all'ennesimo tentativo di spiegare che non riuscivo ad aggiornare il solo digitale terrestre mentre la ragazza insisteva a spiegarmi come scaricare l'aggiornamento dal sito Samsung e come installarlo successivamente.:muro:
ciao
Secondo me è proprio la 1011 quella che ha problemi ... io e altri con la 1009 ci siamo riusciti,
Per l'help desk di primo livello devi capire che, immagino, sia stato appaltato a terzi, competenti tanto quanto il materiale tecnico fornito e le capacità intellettive del singolo operatore telefonico. Se ci riesci, magari inventando qualche problema astruso, vedi di farti passare l'help desk di secondo livello (che dovrebbe essere interno SAMSUNG e specifico ... però in genere è uno dei tecnici, sempre molto impegnati in altro e con poco tempo per rispondere).
Ciao raga, sono possessore del TV in oggetto, e nel complimentarmi per la qualità tecnica delle discussioni e dei responsabili, volevo chiedere
se è lecito ! Se è possile sbloccare la porta USB Wiselik per i video. Avendo un amico (TV LG) che è riuscito in questa operazione solo aggiornando il Firmware.
Ho anche letto, se non sbaglio, che i nuovi modelli sono provvisti di porta Wiselink Pro con queste caratteristiche. Scusandomi in anticipo qualora si fosse già scritto di questo argomento, saluto tutti. Grazie !!!
Aldo
No, non è possibile. E' una limitazione hardware.
Grazie !! intendi limitazione di tutto il TV o solo della porta ?
voglio dire si potrebbe sostiture magari la porta con una PRO dei nuovi modelli ? Scusa, forse dico una scemenza, ma non sono un tecnico ! Grazie ancora
@Alian
No ... è parte integrante della scheda dove sono tutte le connessioni ...
... e anche se fosse una scheda separata sostituibile poi non ci sarebbe un sw per la gestione.
Ciao
Ok, grazie !!!
L'impianto della porta USB, come giustamente asseriva stross, è parte integrante della piastra delle connessioni. È inoltre indubbio che qualsiasi modifica comporterebbe e richiederebbe anche un Custom Firmwere ;)
@ stross
ma quando dici:
cosa intendi per leggermente corretti? Ma sprattutto, ed è questa una domanda che mi pongo da sempre, quali settings usi? :)Citazione:
Io ti consiglierei dei "calibrated settings" come quelli di HDTVTEST (magari leggermente corretti), tenere la nitidizza a zero e i 100Hz spenti o al minimo ... ma devi capire e decidere da solo.
@Waraf
Sei di memoria un po corta ... :) ne abbiamo parlato (insieme) più volte... comunque:
Io ho, di base, i calibrated settings di HDTVTEST però, considerato che vedo la tv sempre in un ambiente ben illuminato ho la retroilluminazione a 7 (anzichè a 3) e, nonostante sia un purista circa la temperatura del colore, ho dovuto mediare con gli altri componenti della mia famiglia (una moglie e TRE figli in età di 'spaccamento marroni' ... i miei, è ovvio) ed impostare caldo1 anzichè caldo2.
Sono anche intervenuto per correggere leggermente luminosità e contrasto (basandomi su una scala di grigi generata, secondo standard, via computer) non tanto per tarare il TV quanto per adattare meglio i suddetti parametri alla retroilluminazione e alla luce ambiente. Di questi non do, volutamente, i valori perchè ciascuno li deve adattare alle proprie condizioni di visione.
Ciao