L'immagine proiettata sarà sempre la stessa con proporzione 16/9, con trasmissioni in 4/3 il vpr visualizzerà delle bande nere sui lati dello schermo.
Visualizzazione Stampabile
L'immagine proiettata sarà sempre la stessa con proporzione 16/9, con trasmissioni in 4/3 il vpr visualizzerà delle bande nere sui lati dello schermo.
sul telecomando c'è un tasto per i 16/9 ed uno per i 4/3, anch'io ce l'ho al soffitto e col telecomando accedi a tutte le funzioni del proiettore, a parte la messa a fuoco e lo zoom che comunque fai solo la prima volta
Grazie 1000!
Ma.... scusate l'ignoranza, è vero anche il contrario?
Mi spiego:se comprassi un proiettore nativo a 4:3, impostandolo per un telo di base 2m, quando lo si imposta sui 16:9 si riduce l'altezza giusto?
Quindi sfrutterei appieno il telo, è esatto?
Non mi piace tanto l'idea di avere un telo di 2m e di vedere foto, presentazioni, giochi più piccoli!
ciao a tutti!
@ AL RAPONE GRAZIE CARO PERFETTO .....come arriva lo scarrafone fammi sapere anzi facci sapere
------------------------------------------
si non mi interessano delle marche specifiche e che tra poco devo cambiare casa allora mi sto studiando un paio di cosette....c'e'ne ancora di tempo ma gia sto studiando disposizione luci tv lcd monitor pc etc..... impiantistica varia ...so un po confuso sul da farsi qualcuno ha gia fatto operazione vpr a soffitto e poi centratura con telo mi date qualche dritta raga......grazie
E' arrivato il bagarozzo !
Mi unisco alla schiera degli optomisti e ringrazio il forum ed i leader di questo thread per avermi fatto scoprire questo gioiellino.
Appena arrivato ho messo un DVD, collegando con l'adattatore scart RGB, una favola (nonostante la scart e la proiezione su muro bianco) !
Lo collegherò in component ad un Pioneer 475 (DVD-Dvix) ed in scart (sRGB) allo Humax 4100 (tv analogica e digitale).
Ringrazio anche Toni85, il consiglio sulle casse da usare è stato preziosissimo, ho preso le Empire R-1000, costano pochissimo e hanno una notevole audio stereo (in attesa di un 5.1 all'altezza del 700x).
Con meno di 800 euro ho il cinema in casa !
PS un grazie anche a Valebon, che mi ha aperto gli occhi sul mondo della proiezione.
benvenuto nel gruppo del bagherozzo nero più trendy del momento margiop!!!!
Son contento che sei soddisfatto delle casse!!:D :D
Tutti gli amici che vedeono ste casse pensano che costino moltissimo( ottima costruzione) :) :) invece....
Mi sa che stai facendo un pò di confusione, vediamo se riesco a chiarirti le idee: intanto se vuoi proiettare materiale solo in 4/3 che ti occupi tutta la base di uno schermo 4/3 largo 2 metri devi posizionare il proiettore a più di 4 metri di distanza, mentre tu prima parlavi di circa 3 metri (il calcolo lo puoi fare da http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm dove puoi selezionare anche 4/3, anche se poi le dimesioni dello schermo sotto te le dà solo in 16/9 tu metti la larghezza giusta e vedrai le distanze di posizionamento del proiettore corrette).Citazione:
Originariamente scritto da cgraziano
Se effettivamente posizionerai il proiettore a poco più di 3 metri riuscirai a riempire lo schermo in larghezza solo settandolo in 16/9 o LBX (Letterbox, porta in 16/9 a tutto schermo trasmissioni in 4/3 con bande nere sopra e sotto), mentre per materiale in 4/3 avrai due bande nere ai lati.
Se invece hai la possibilità di mettere il proiettore a più di 4 metri di distanza potresti tenerlo sempre in 4/3 e settare le sorgenti video in modo che escano in 4/3 cosicchè le trasmissioni in 16/9 abbiano le bande nere sopra e sotto.
Ciao,
Daniele
P.S. Tieni presente che il proiettore ha una risoluzione di 1280x720p, quindi è nativo in 16/9. Se lo usi solo in 4/3 come nella seconda ipotesi butti via in bande nere un sacco di linee di risoluzione e vedrai peggio.
Siamo OT, qui. Vi ricordo che questa è la discussione ufficiale sul HD700X.
Ragazzi ho trovato un telo della optoma con le seguenti caratteristiche:
OPTOMA Schermo di proiezione 16:9 - manuale - 92" (234 cm) - DS-9092PM.MW
- Diagonale dell'immagine: 2337 mm
- Dimensioni del'immagine: 2130 x 1490 mm
- Dimensioni della tela: 2030 x 1140 mm
- Peso: 8,5 Kg.
volevo sapere se a 149 € IVA inc + S.S il prezzo e' giusto o spendo troppo ....
allego immagine :
http://pan8.fotovista.com/dev/8/3/00...g_00017738.jpg
se qualcuno puo darmi na dritta me fa' na cortesia.............qualcuno l'ho ha mika ...?
dovresti trovare parecchie info su questo telo nei topic dell'hd65 e hd700x del forum inglese avsforums visto che là hanno avuto molte offerte per il proiettore + telo gratis, e dal codice mi pare che il 92" che davano in omaggio fosse proprio questo
Qualcuno sa se esiste un thread dedicato alle impostazioni dell'optoma con varie fonti,anche in inglese?non sono ancora soddisfatto delle mie impostazioni con la ps3,se qualcuno puo' darmi un consiglio dite pure!a me interessa sopratutto per i giochi.
Vi scrivo solo per ringraziare tutti !
Il mitico optoma è montato su una mensola di casa mia sopra il mio letto a circa 4 metri dalla parete dove proietto ottenendo xciò una immagine di circa 2.20 metri di larghezza. Le partite in ddt sono uno spettacolo, pro evolution soccer è da diventare dipendenti e i film...bè ho appena visto un filmato 720p da circa 4 giga e posso solo dire : SPETTACOLO !
Mio fratello quando faceva l'università aveva un 14 pollici per tv.... io adesso un 105" :cry:
w il progresso tecnologico
ciao a tutti sono nuovo ma vi leggo da parecchio e causa questo tread super ottimista sull'optomahd 700x l'ho acquistato un paio di giorni fa e dopo primo controllo generale e acensione con ps3 e blue ray del cavaliere oscuro immagine stupefacente in 24p e occhi disintegrati dall'effetto arcobaleno in 20 minuti...super delusione!!! non credevo di soffrirne!!sapete niente se ci si assuefà a questo problema o niente, oppure se la macchina dopo un certo periodo di rodaggio in qualche maniera migliora nel funzionamento generale con minore disturbo ?grazie per le eventuali risposte.
Niente assuefazione, purtroppo, e non c'è rodaggio che tenga. Credo che dovrai valutare al più presto la sua sostituzione con un LCD.Citazione:
Originariamente scritto da adriano13573
Alcune voci dicono che col tempo e costanza l'occhio si abitua, ma non ci sono prove certe. Se non riesci a fare il reso puoi provare