un po piccolino :pCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Visualizzazione Stampabile
un po piccolino :pCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
High
Non volevo fare il sapientone, solo precisare il mio riferimento.
Cinema con buona luminosità sono MOLTO difficili da trovare. La lampada è la cosa che viene lasciata alla sua sorte molto molto MOLTO spesso.
Ti capisco benissimo, il mio riferimento in questa discussione è con le "mie" sale più luminose che appunto sono poco sopra i 16FL (misurati).
Lo standard cinema prevede un range 12-22 con 16 come target. Per i miei gusti 12FL è inaccettabile, i colori sono spenti. Personalmente preferisco 18 a 16! :) Luminosità superiori mettono in evidenza il flickering del 48Hz.
Ciao
A
il mio ambiente mi preoccupa non poco: tra finestre, specchi, lampadario di cristallo, cristalliera, mobili avorio laccato, marmo del camino e muri bianchi più che una sala HT sembra la fiera dei riflessi :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ciao,parliamo di luninosità ma è anche molto importante la distanza di proiezione,se non sbaglio si perdono 30%+ - di lumen tra un escursione e l altra.
I 257 lumen misurati dal magister sono in tele o wide o una via di mezzo?
Sappiamo anche che al magister piace un immagine piu "soft" meno sparata, al contrario degli americani.
Se fossi in te opterei per un paio di occhiali 3d.:DCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
A me danno fastidio anche i led in stanbay, e li copro.
Si un viewfinder :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
:D refuso ... insomma hai capito che si riferiva a 3,50m ... :D vado a correggere il post :D
Giusto Guido ;)Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Questo e' un particolare che io erroneamente trascuro visto che da me per riempire lo schermo ( enon ci riesco in pieno ) sto con lo zoom al massimo (wide) da 3,60m (oltre c'e' la parete e dovrei fare una nicchia straripando nella stanza adiacente :D e non e' detto che non lo faccia..... :cool: ) e faccio 257cm di base .
A memoria, ricordo in sala visione il Magister stesse un po' piu' su di meta' corsa ... non so assolutamente is sala misura .. :confused:
Marco ... hai gia' avuto un vpr o piu' ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Avrai quindi notato cio' che distruba, riflette, dove vanno a finire le riflessioni, quanto contrasto perdi... etc ...
Considera che piu' aumentano i lumens in ambiente e piu' si amplificano le percezioni e gli effetti dei riflessi :p
Mi ero perso questoCitazione:
Perche' l'ho visto su 3m da Simone e per contrasto e microdettaglio NON solo andava bene, ma lo preferiamo (Simone compreso ) all'HD1 :p
Io parlo di luminosità generale e quello che ho visto per me NON era sufficiente. L'HD1 sì.
Non mi trovi d'accordo. Per i mie gusti (ma mi piace pensare che coincidano più o meno agli standard operativi!) 3m erano eccessivi.Citazione:
Alla luce di questo, gli dissi pure .." Certo a questo punto il 100 non puo' fare piu' di 3m" .... risposta ... "Perche' ? ... secondo me No, se non ci sono particolari condizioni vincolanti in ambiente, pure 3,50m " .
Che condizioni vincolanti possono esserci, la matematica non è un opinione.
Ovviamente questa è la MIA opinione, non ho alcuna difficoltà ad accettare la tua! :)
Sul discorso Zoom se non ricordo male da Simone era a fondo corsa su Wide o poco meno.
Il mio calcolo è considerato sui valori rilevati dal Manuti che penso fossero i massimi. Quindi devo anche calcolare, se mi ricordo tutto bene (improbabile) che quello che ho visto era ancora meno luminoso per via dello zoom.
Ad ogni modo non voglio che si pensi che si pensi che sia uscito da Simone deluso: sono uscito con la bava alla bocca.
Un DLP con mille e rotti lumens dichiarati era nettamente più scuro dell'HD1! Quindi capisco bene quando leggo che l'HD1 è un proiettore molto luminoso.
Ciao
A
A mettersi a fare calcoli, per avere tra i 12 e i 16 ftL di riferimento su 100" ci vogliono tra i 360 e i 480 lumens su schermo e fin qui non ci piove. Se poi si ha uno schermo con un guadagno alto, bastano anche meno lumens: se prendo anch' io l' HD100 di sicuro ci abbino uno schermo con guadagno di almeno 1.5 così arrivo per lo meno sui 380 lumens ( 13 ftL )
Mha .... :rolleyes:
Occhio poi alle solarizzazioni .... :D
cioé? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Devi comprarlo lo schermo ??Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Allora fatti mandare dei campioni con diverso guadagno ... e fai le prove.
Fino a 1.2 di gain puoi andare tranquillo. A 1.4 gia' qualche controllino in piu' va fatto. Oltre ... spesso si generano nelle scene chiare delle zone particolarmente luminose che in gergo viene detta "bruciatura" dove ad esempio il bianco diventa una chiazza priva di sfumature e di dettagli ... :p
Ma cosa piu' grave ... potrebbe succedere su una fronte illuminata dal sole ... :rolleyes:
Anche a me non piacciono gli schermi ad alto guadagno, assolutamente. Non credere che sia indolore, lo schermo dovrebbe essere incurvato per compensare un po'.
Ciao
A
quindi mi dite che su uno schermo con base 320 e distanza sui 5 mt(il mio caso) e' meglio avere l hd1 perche ha piu lumens?!