E soprattutto facci sapere se il Cineversum BlackWing II è solo un JVC HD1 "infighettato" o c'è anche della sostanza in quel paio di migliaia di € di differenza...
Visualizzazione Stampabile
E soprattutto facci sapere se il Cineversum BlackWing II è solo un JVC HD1 "infighettato" o c'è anche della sostanza in quel paio di migliaia di € di differenza...
Evvai Andrea......il conto alla rovescia è iniziato ;)
ciao Emanuele
p.s. Chissà perchè avevo come un presentimento che qualcosa bollesse nelle pentole della tua cucina :D
:eek: :eek: :eek:
Andrea!!!!!
:eek: :eek: :eek:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che invidia!!!!!!!:cool:
grande andrea non me l'aspettavo così presto!! ottime notizie per tutti! con la dovuta calma e a tempo debito facci sapere!! :)
Grande Andrea, se puoi... !
dimmi se secondo te è meglio del HD1 che già possiedo, in quanto avrei la possibilità di cambiarlo.
Grazie.
Bella Andrea.....aspettiamo con ansia il reportage :P
Intanto prenota un Epson tw2000 x la prossima prova :D
Ah un' ultima cosa importante.....ma ste benedette HDMI sono 1.3a?? :)
qualche info in piu.
http://plaza.rakuten.co.jp/yokosuga/diary/200709060000/
usa google per la traduzione .
Beh...da questi due SS sembra che il Sony ne esca piuttosto male rispetto al JVC.Citazione:
Originariamente scritto da gigigno
Ciao,in effetti e quello che sembra ma è possibile anche che il recensore sia di parte:O .
Tra non molto con la recensione di Manuti sapremo come stanno "veramente" le cose.
Citazione:
Originariamente scritto da francis
ho estremamente bisogno di aiuto. temo di dover rinunciare al vpr...
con una base di 2.5 metri qual'è la distanza minima e quale lo shift orizzontatale massimo?
MALE!?!ü?!?
Scusa ma qualcuno riesce a capire le differenze tra quelle due immagini o vi devo tradurre cose ce scritto!!!
tra le due immagini ,
E' meglio un immagine luminosa sul nero o è meglio avere un immagine meno luminosa ma con profondita di campo !!!!
Ciao,le immagine cosi esposte lasciano intendere che il jvc riesce meglio a far vedere il particolari in ombra,mentre il sony li soffoca.
Se si usano le specifiche del sito Sony si ricaverebbe per uno schermo di 250 cm di base, una distanza minima di 350 cm e uno spostamento massimo dello schermo in orizzontale (rispetto all'asse ortogonale che il vpr fa con la linea verticale mediana dello schermo a shift OR della lente = 0) di 167 mm, sia a destra che a sinistra.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Ciao
ciao Guido,
Vero quello che hai detto , forse non ci siamo capiti :)
le due immagini a parte la luminosita e tinta cosa hanno di differenza sostanziale?
Secondo me' il sony a una buona profondita di campo (3d) mentr il jvc no.
Chiaro questioni di gusti senza dubbio . ;)
Ovvio che nel nero jvc non si discute.
Non mi sembra sia esatto: non ho ancora provato in pratica, ma questo è ciò che dice il manuale del proiettore:Citazione:
Originariamente scritto da francis
http://www.htprojectors.com/htprojec...W60/ShiftH.JPG