Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=argentax]
...
Volevo chiedere un paio di cosette
Ma come si accede al menu service?
E' possibile salvare i setup in modo da caricarli con un paio di passaggi? (oppure dovro' impazzire ogni volta che passo da ddt/giochi/dvd)
Un player buono senza spendere una barcata?
Up :cry: :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da argentax
Ma come si accede al menu service?
With the TV in standby - press on the remote in the following order:-
Info/Text reveal (button 21 in the manual)
'5' (buttons 9 in the manual)
Volume + (buttons 13 manual)
TV Standby (button 1 in the manual)
Citazione:
Originariamente scritto da argentax
E' possibile salvare i setup in modo da caricarli con un paio di passaggi?
Non hai di questi problemi: ogni ingresso ha le sue impostazioni indipendenti (sempre che tu non selezioni l'apposita opzione per impostare tutti gli input allo stesso modo).
Ciao
-
Vedo che con la funzione di ricerca non vai molto d'accordo. ;)
Cmq, per il service menu vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=70
La serie D3000 permette di salvare le impostazioni per ogni ingresso.
EDIT: arrivato tardi. Grazie [KS]Zanna
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkel
Ciao, scusa ma non ho capito bene, qual'è la poszione per affaticare meno gli occhi? Più bassa, più alta o al centro?
ciao e grazie
Diciamo che da seduto gli occhi devono essere in linea con il centro del pannello LCD o della TV in generale, se poi la TV è più bassa meglio ancora. In pratica considera che la palpebra meno aperta sta durante la visione e meno si affaticano gli occhi.
Esempio pratico. Se stai seduto sul divano ma con la schiena dritta con gli occhi in linea con il centro dell'LCD, se poggi la schiena e la testa la palbebra lavorerà più chiusa e avrai meno affaticamento visivo.:D
-
Setting
I miei setting a pag.44 di questo 3D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FaTer
...
Sto preparando un file Excel con i settaggi suddivisi per ciascuna sorgente, e mi piacerebbe che tutti noi contribuissimo con i valori che utilizziamo....
Ragazzi questa e' una prima bozza del file excel che vorrei compilare, ditemi cosa ne pensate, poi potremmo condividerlo su Google Docs e aggiornarlo insieme via web.
-
-
Grazie raga per la pazienza!
Per quanto rigurda il fogli excel sono disposto a fare da cavia:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 46D3000
Diciamo che da seduto gli occhi devono essere in linea con il centro del pannello LCD o della TV in generale, se poi la TV è più bassa meglio ancora. In pratica considera che la palpebra meno aperta sta durante la visione e meno si affaticano gli occhi.
Esempio pratico. Se stai seduto sul divano ma con la schiena dritta con gli occhi in linea con il centro dell'LCD, se poggi la schiena e la testa la palbebra lavorerà più chiusa e avrai meno affaticamento visivo.:D
Grazie per le info utili!
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da 46D3000
A me piace:D
Benissimo, allora se ti va mandami un MP con la tua mail cosi' ti aggiungo nella lista degli autorizzati a modificare il file.
-
Ciao FaTer,
bella idea quella del foglio di excel...potrei partecipare anch'io ma per ora, da non crederci, io stò usando il tv solo come sintonizzatore e da un vecchio vcr in quanto sono senza dvd che è in assistenza, e lo uso con i parametri di default e tutto sommato non è male, certo appena avro il dvd con uscita 1080p ed il tempo necessario qualche prova sui settaggi la farò anch'io...
Posso suggerirti di mettere il link al file ed una nota come tua firma così anche chi arriva prossimamente appena legge un tuo post ha i riferimenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ciao FaTer,
bella idea quella del foglio di excel...
Posso suggerirti di mettere il link al file ed una nota come tua firma così anche chi arriva prossimamente appena legge un tuo post ha i riferimenti...
Grazie per la dritta, ora e' in firma. Quando avrai smanettato con i settings e vorrai inserirli nel foglio excel fammi sapere.
-
Ho preso da due giorni il 32D3000.
Ma ho un dubbio. Penso che mi abbiano rifilato quello in esposizione, perchè non ha gli sticker sulla parte sinistra della cornice. A qualcuno è capitato? Si possono vedere le ore di funzionamento nel menu di servizio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Ho preso da due giorni il 32D3000.
Ma ho un dubbio. Penso che mi abbiano rifilato quello in esposizione, perchè non ha gli sticker sulla parte sinistra della cornice. A qualcuno è capitato? Si possono vedere le ore di funzionamento nel menu di servizio?
niente sticker = esposizione quasi certa , si nel menu di servizio ti da le ore di utilizzo totale , te ne accorgi anche se le pile non erano sigillate
-
Qualcuno ha utilizzato PowerStrip per configurare la schdea video del PC collegato al D3000 via VGA? Ci sono dei settaggi particolari da impostare?
Io devo collegare al TV (il modello da 40") un notebook Acer Aspire 1800 (un modello un po' vecchiotto dotato di scheda ATI che "dovrebbe" uscire a 1366x768). Thanks.