Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Non credo che chi è interessato al mysky-hd sia interessato a riversare in pal.
io invece credo che la maggioranza degli utenti sia del mysky che del futuro myskyhd non sia in generale interessata a riversare le registrazioni. sul mio mysky ho sempre decine di registrazioni da vedere, figuriamoci se perdo tempo a riversarle non avendo il tempo di rivederle. e poi i titoli vengono riproposti con una certa frequenza, se proprio voglio rivedermi un film guardo quando lo ripassano sulla guida e me lo registro di nuovo, o al limite lo noleggio.
ciao,
daniele
-
Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
MySky registra lo stream proprio come arriva, cioé codificato, non solo non puoi riversarlo in chiaro dall'HD ma non puoi rivederlo senza inserire la smart card con regolare abbonamento.
Va detto che i canali SkyHD in quanto a qualità video non sono così buoni da meritarsi uno "stoccaggio", io vorrei questo myskyhd soprattutto per comodità visto che la maggior parte dei canali che vorrei registrare è in bassissima definizione, vedi classica, e aspetto fiducioso l'uscita di registratori digitali HDMI o schede di acquisizione per PC sempre HDMI.
Allora c'e' qualcosa che non mi torna. Mi risulta che le chiavi di decodifica cambiano regolarmente ogni mese/due mesi , questo vorrebbe dire che dopo un po' di mesi non riuscirei a vedere un film registrato :confused:
-
ho chiamto sky al call center mi hanno detto che cominciano a spedire ed a prendere prenotazione da meta fine feb 2008.
-
Ottimo, ma penso che ci chiameranno.
-
Come vi avevo detto mysky esce a marzo versione amstrad,12 e non e' ancora il prezzo ufficiale ma ufficioso,ci saranno dei mesi gratis di prova.
-
Veramente sul prezzo pare ci siano precise indicazioni... 12 euro compreso HD.
Domanda.... ma con i MySky si può vedere un canale e trasmettere il segnale di un altro canale ad un altro Tv o solo registrare il secondo canale?
Mi spiego meglio:
Io ho il tv principale ed uno secondario al quale trasmetto il segnale di Sky attraverso un trasmettitore A/V.
Posso vedere due programmi diversi?
-
Kellone, non si puo'; per fare una cosa del genere devi attivare il Multivision
-
in merito alla sua richiesta la informiamo che il Decoder unico MY SKY-HD è ancora in produzione.
Al momento purtroppo non è ancora stata indicata una data in merito all’uscita del nuovo Decoder integrato.
Un cordiale saluto,
Servzio Clienti SKY
Sergio in attesa
-
Gentile Cliente,
in merito alla sua richiesta(ho chiesto i tempi per myskyhd,in quanto ho mysky e non volevo fare anche hd a parte) la informiamo che non ci sono attualmente delle tempistiche definitive per il lancio del decoder unico My Sky Hd. Potrà verificare autonomamente quando questo nuovo servizio sarà disponibile, in maniera semplice e veloce, sul nostro sito internet www.sky.it accedendo all’Area Clienti.
Le ricordiamo che è possibile avere il decoder HD, secondo la promozione vigente, in abbinamento al decoder MySKY.
In caso di adesione, riceverà il decoder HD tramite un nostro tecnico che effettuerà l'adeguamento dell'impianto con la stesura di un ulteriore cavo destinato all'utilizzo del decoder HD.
Il tecnico le consegnerà un’altra smart card abilitata unicamente alla visione dei quattro canali HD e dei canali in chiaro.
Le ricordiamo che il decoder HD non è in grado di interagire con il decoder My SKY al fine di registrare eventi in alta definizione.
Un cordiale saluto,
Servizio Clienti SKY
-----Messaggio originale-----
Inviato: 22/01/2008 14.13.51
-
Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
io invece credo che la maggioranza degli utenti sia del mysky che del futuro myskyhd non sia in generale interessata a riversare le registrazioni.
Più che altro è SKY che NON vuole che si riversino, così paga meno royalties.
Citazione:
sul mio mysky ho sempre decine di registrazioni da vedere, figuriamoci se perdo tempo a riversarle non avendo il tempo di rivederle.
Esigenze personali, qualcuno ha più tempo, altri meno.
Citazione:
e poi i titoli vengono riproposti con una certa frequenza, se proprio voglio rivedermi un film guardo quando lo ripassano sulla guida e me lo registro di nuovo, o al limite lo noleggio.
Questa non la capisco, dopo che spendi soldi per un abbonamento SKY non sei libero di rivederti un programma o un film quando ti pare, devi aspettare che ripassa o addirittura spendere altri soldi per noleggiarlo?!
Deduco che il problema economico per te non esiste, per noialtri si....
-
Mi confermate che il problema di My Sky relativo alla qualità di visualizzazione di alcuni canali è stata risolta??In passato molti si lamentavano del fatto che i canali Sky si vedessero peggio con il decoder mysky rispetto al deofer normale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ragamuffin
i canali Sky si vedessero peggio con il decoder mysky rispetto al deofer normale...
Ho provato un paio di mesi fa lo skyhd di mio cognato,e devo ammettere che la qualità di visione(sui canali non hd ovviamente)era superiore.
-
Io posseggo sia il mysky, lo sky hd e un decoder sd e per la verità, a parte i canali hd, ovviamente, non noto nessuna differenza nella qualità.
-
Sapete già se il MySky HD avraà solo l'uscita HDMI o continuerà ad avere anche la SCART?
-
figurati !!
Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
MySky HD continuerà ad avere anche la SCART?
Figurati se non ha un paio di scart, mi chiedo invece se troverà conferma il ""sospetto"" che l'HD con il decoder MySky HD si vedrà meglio che sul normale Decoder HD...................;)
:)