Ragazzi se cliccate sulla versione in inglese, dell' aggiornamento software nel sito philips, troverete delucidazioni in merito all' ultimo aggiornamento e ai precedenti. Ciao a tutti
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi se cliccate sulla versione in inglese, dell' aggiornamento software nel sito philips, troverete delucidazioni in merito all' ultimo aggiornamento e ai precedenti. Ciao a tutti
per quanto riguarda l'overscan e il fatto che il nostro tv talgia parte dell'immagine con le console a 720p, si può rimediare semplicemente con un semplice passaggio del nostro caro tv.
se utilizziamo il vga basta andare in menu-istallazione e impostare il nostro vga in pc, idem con hdmi e component...impostare pc.
l'immagine come per incanto non verrà più tagliata ma visualizzata per intero....provare per credere.
Non ci posso credere... Non ci credo!Citazione:
Originariamente scritto da enxen
Ti giuro mi sono messo a fare la prova "Ma figurati! Ma pensa questo sempliciotto chissà che prova ha fatto e perchè pensava che gli funzionasse! Mi sa che nemmeno ha capito di che taglio d'immagine si stava parlando"
E invece ho provato quasi per scrupolo, e funziona! Non ci posso credere... Tu arrivi così, zitto zitto, e mi spiattelli così su due piedi questa verità importantissima?!?
Ma io ti adoro! Ti faccio un tempio da qualche parte nella casa e ti pregherò ogni sera prima di coricarmi. Il mio salvatore! Il mio messia!
Non ti rendi conto di quello che hai fatto per me, non puoi capire, non puoi minimamente capire!
Un semplice ringraziamento non sarà mai abbastanza, mai! MAI!
Mi hai fatto risplendere la giornata.
INCREDIBILE!
Davvero, non trovo le parole adatte per ringraziarti a dovere!
@ggr
Ti dico che in realtà ho provato un po' di tristezza con alcuni tecnici Philips (uno oltretutto, un amico di mio padre che ha da poco cambiato lavoro). Fanno fatica a fare soldi come prima, campano solo di provvigioni/percentuali sulle garanzie, son sempre meno le assistenze pagate per la fortuna di noi utenti, ma per la sfortuna di chi ci mandava avanti la famiglia.
Inoltre i costi di formazione non sempre son gratuiti, se non c'è una vera e propria passione personale, non ce la fai a stare aggiornato con tutte le novità che ci sono negli ultimi anni (e sicuramente la tendenza sarà questa per molti anni ancora, di continui cambiamenti e rivoluzioni tecnologiche).
Gente che era abituata a lavorare con modelli di un certo tipo, e ora si trova spiazzata.
Sinceramente provo un po' di tristezza, se provo a mettermi nei loro panni non dev'essere affatto facile.
@Enxen
E' ufficiale, sei il mio nuovo dio.
Diffonderò il tuo verbo in tutti i forum dove mi capiterà di passare, così che tutti possano risolvere i problemini con le loro console da gioco!
Era una FAQ nel sito di supporto Philips. Peccato che philips non dica che cosa succede scegliendo per il collegamento un nome diverso da "PC".Citazione:
Originariamente scritto da Akumasama
Sono contento che il mio intervento sia servito a qualcuno.Citazione:
Originariamente scritto da Akumasama
A malincuore devo dire che l'assistenza philips fa pietà....sembra di chiedere delle delucidazioni tecniche a dei fruttivendoli (senza offesa x chi fa questo lavoro).
A presto
joe, allora come sta andando la tua avventura?
la mia al momento sta andando bene, non c'è più ombra di macchie sul mio schermo, quindi avevo ragione a lamentarmi, vai sino in fondo anche tu a questo punto.
ora, dopo 6 giorni di visione, e averci rifatto l'occhio, posso dare impressioni più precise sullo stato del mio tv.
devo dire, che mai si è visto così bene, anche se con settaggi stravolti rispetto a quelli usati prima, neanche da nuovo, sono davvero stupito.
ora mi sorge un dubbio, il mio tv, era difettato dalla nascita, e ora lo hanno messo al pari dei vostri, oppure mi hanno fatto delle modifiche, che sono state implementate di serie sui modelli sucessivi?
c'è solo un modo per saperlo, e mi serve il vostro aiuto (se volete naturalmente).
consiste in questo, provate i settaggi che vi posto, e ditemi se si vede bene anche il vostro tv, se è inguardabile, allora è solo il mio che sta viaggiando per conto suo.
allora, visione skysd da scart, distanza 3 metri.
contrasto:80
luminosità:50 (mi piace scura)
colore:32:eek:
nitidezza:3
tinta personalizzata:rwp120/gwp95/bwp67/rbl3/gbl2
pixel plus:on
digital nat motion: off/minimo
clear lcd:on
contr din:min
dnr:min
riduz mpeg:off
ottimiz colore:medio
active control:on
sens luce:off
form immagine:schermo largo.
grazie a tutti voi.
ggr
secondo me con la vers. 96 sono intervenuti sul contr. dinamico: ora si può tranquillamente settare su max senza notare quella fastidiosa variazione di contrasto al variare delle immagini.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
ciao
ti dirò di più. io ho sempre notato che il cambiamento della tonalità, lo notavo di più con contrasto dinamico al minimo, che invece quando era al massimo....:eek:
infatti ho provato a settare il tv su "shop", l'ho guardato per due ore, senza sapere come fossero settati i parametri, e con grande stupore, notavo che l'immagine era stabile, e non cambiava sotto i miei occhi, e non c'era nessun effetto predator intorno alle persone.
a questo punto, ho voluto vedere i valori dei settaggi, be... erano tutti al massimo! a parte la tinta, che era su freddo.
misteri.... di quasti philips..
ggr
Ciao Ggr, i settaggi usati da te sono simili ai miei , che finora non ho mai avuto problemi con il mio ph (ore visione 1500 circa..grat,grat...:D ), tranne che per il colore (45), la luminosità (55) , gli artefatti mpeg accesi e ottimizz. colore min.
Se metto il colore a 32 e la luminosità a 50 non dico che vedo in bianco e nero ma quasi (il colorito dei volti è molto ma molto pallido).
A proposito perchè tieni spento mpeg?
ciao
grazie carmelo, questo mi conferma che il mio tv è stato modificato profondamente, e ora devo usare questi settaggi, infatti, con colore a 32, ho gli stessi livelli di colore che prima avevo stando sul 50....
va be...male non si vede per fortuna, in pratica ho un tv a parte.
quanto agli artefattimpeg, trovo che, almeno nel mio caso, tendono a rendere, (in caso di dubbio sulle sfumature da parte del tv), gli sfondi troppo omogenei, il problema è che a volte il tv prende questa decisione, anche quando non ce ne sarebbe bisogno, creando spesso degli sfondi surreali.
ggr
salve Akuma,Citazione:
Originariamente scritto da Akumasama
e anche a tutti voi del forum,
volevo chiedere se avoi l'ambilight si accende anche sopra alla tv,
prke ne hai parlato prima.Al mio lcd si accende solo ai lati del telev.
E poi come fate a sapere per quanto tempo è stato acceso il televisore?
ciao e grazie anticipatamente....:D
Mi fai venire il dubbio... perchè io Ambilight non l'ho mai usato se non per qualche prova i primi giorni dell'acquisto. Non che Ambilight faccia schifo, anzi per vedere i film è molto gradevole, il problema è DOVE ho sistemato il TV al momento, una posizione che rende Ambilight inefficace se non quasi fastidioso, quindi l'ho sempre tenuto spento.
Ora è rotto quindi non si accende niente, solo quei flash noiosissimi. Ai tempi che funzionava mi pare di ricordare che si accendessero TRE luci. Destra, Sinistra e Sopra, però potrei ricordarmi male ed era solo un Ambilight a due vie °_°
Controlla sul sito Philips se vuoi essere sicuro!
il nostro philips, ha l'ambilight 2 canali. cioè solo destro e sinistro.
se vedete accendersi quella sopra, prendete un estintore, perchè vuol dire che sta bruciando il tv....
ggr
:D :D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ggr
e per l'altra domanda?
GGR ,tu sai darmi una risposta?
visto che hai scritto anche tu a riguardo?
devi entrare nel menù di servizio, premendo in sucessione 062596 e il tasto info quello con il i+, poi tato rosso del telecomado.
una volta dentro, scorri i vari menù, e trovi quello che cerchi, e altre cose. per uscire, non eseguire mai l'operazione "store", ma esci usando il normale tasto del menù.
ggr