forse molly sound ha ragione....
cercando su internet mi sono imbattuto in monitor che accetta la risoluzione 1080i in ingresso da DVI.... ma per l'appunto è un monitor 37 pollici e non un Televisore e non ha ovviamente il tuner e le funzioni tipiche di un tv...
eccolo:
WESTINGHOUSE
37" LCD Video Monitor
Mdl LVM-37w1
With more than 2 million pixels, this state-of-the-art 1920 x 1080 progressive scan LCD display brings you the ultimate in digital video. A full range of inputs, including 2 DVI with HDCP connectors, lets you connect to a PC and the latest multimedia video sources. External tuner required for TV viewing.
Product Features*
Display Specifications
Viewable Screen Size 37.0" Diagonal
16:9 Aspect ratio
Native/Optimum Resolution 1920 x 1080
16.7 Million colors
Compatible Modes
NTSC
HD Ready 480i 480p, 720p, 1080i, 1080p
PC 1920 x 1080, 640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768
Contrast Ratio 1000:1
Brightness 550 cd/m2
Color Gamut 75% NTSC
Lamp Life 50,000 Hrs
Viewing Angle 176° Horizontal
176° Vertical
Response Time 12 ms
TV Features
Audio 2-20 watt speakers
Video Processing Progressive Scan, Aspect Ratio Conversion, CCS (Cross Color Suppressor), 3D Noise Reduction, PIP, Inverse 3:2 pulldown, Freezing Picture, 3D Video Processing, 3D Comb Filter
Physical Dimensions 36.6" x 28.5" x 8.4" (with Base)
56 lbs (with Base)
36.6" x 23.0" x 4.5" (w/o Base)
44 lbs (w/o Base)
Connectors Composite In, S-Video In, 2 YPbPr, RGB/VGA/PC Video In, 2 DVI-HDCP Compliant* connectors, 5 Audio in (Dual RCA), Audio in (mini), Power-in
Cabinet Color Silver
Installation Options 8 Hole pattern, 75mm x 75mm VESA® pattern, 100mm x 100mm VESA® pattern wall mounts
purtroppo ha anche un tempo di risposta molto alto.... 12 ms....
Forse hai ragione Molly sound il philips per essere fullHd dovrebbe accettare segnali a 1080i dal PC altrimenti non ha senso!!!!!!
mah sono sempre + confuso passerò il natale a casa senza il TV..... aspettando un full-hd completo!
Re: Re: Re: ultime offerte
Citazione:
angeloblu60 ha scritto:
;) Ti ringrazio.... come spesso accade, ad un prezzo "troppo" basso corrisponde anche qualche possibile problema... ; ripeto, vista la cifra, aspetto qualcuno sotto quota 3.000 ma più affidabile
Non ho fretta a aspetto il treno giusto
:cool:
sai angelo
anche io sono tentato... e ci sto ancora pensando...
solo che a parte i contatti via mail... immediati ma non molto precisi.... ieri ho provato a chiamarli al 899--- risultato: ho aspettato 2 minuti.. non mi hanno risposto e ho regalato 1 euro e 44 (dal telefonino)... poi ho riattaccato.
In definitiva non so... sono ancora tentato... ma se poi....
booo
se lo trovassi in italia a circa 3000 ;)
ciaooo
ulteriore richiesta collaborazione
Ciao gente.
Come già detto ho il PF37". A seguito delle indicazioni di Gialex, devo riconoscere che il risultato ottico è migliorato radicalmente (grazie ancora)
Ora, dopo aver conocrdato con Philips la resa del prodotto, ho preso in considerazione il42" che a leggere le specifiche dovrebbe essere in grado di comucare via ethernet wire less con un fantomatico Ponte opzionale.
Personalmente neanche sul sito ufficiale sono riuscito a trovare traccia di detta Opzione.
Qualcuno sa dirmi il come/dove/quanto poter acquistare eventualemente l'articolo.
Mi son chiesto senza trovare risposta a come "una volta connesso" alla rete di casa, io possa interagire con il pc collegato.
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo.
Re: ulteriore richiesta collaborazione
Citazione:
scooter_time ha scritto:
Ciao gente.
Come già detto ho il PF37". A seguito delle indicazioni di Gialex, devo riconoscere che il risultato ottico è migliorato radicalmente (grazie ancora)
Ora, dopo aver conocrdato con Philips la resa del prodotto, ho preso in considerazione il42" che a leggere le specifiche dovrebbe essere in grado di comucare via ethernet wire less con un fantomatico Ponte opzionale.
Personalmente neanche sul sito ufficiale sono riuscito a trovare traccia di detta Opzione.
Qualcuno sa dirmi il come/dove/quanto poter acquistare eventualemente l'articolo.
Mi son chiesto senza trovare risposta a come "una volta connesso" alla rete di casa, io possa interagire con il pc collegato.
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo.
Ciao, sì, adesso ho poco tempo per darti il link preciso ma lo troverai sicuramente.Sul sito Philips c'è il manuale completo, puoi leggerti quello del 42'' e c'è tutto spiegato come si deve, comunque in pratica il philips legge tutte le cartelle ed i file convidisi sul pc connesso alla rete ethernet(o wifi, opzionale).
Se non lo trovi sul sito Philips fammi sapere, vedrò di ricercarlo appena posso..bye;)