Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
Ho fatto altre prove.
E' proprio il cec sulle console che gli rompe le scatole.
Se lo abilito (su ps5 o xbox) non passa l'audio tramite arc.
Appena lo disabilito (sulle console non sulla tv) l'arc ricomincia a funzionare.
Provato sia con soundbar yamaha 109 che con ambeo.
Stessa situazione. Non dipende quindi dalla soundbar ma dalla tv.
Non gli pia..........[CUT]
Nel mio caso però non funziona anche quando non sono attaccate. Avevo fatto la prova a tenere staccati TV e HT dalla presa elettrica per 10 minuti e poi a provare se l'audio usciva senza attaccare nulla alle prese hdmi della TV se non l'amplificatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davnet75
Nel mio caso però non funziona anche quando non sono attaccate. Avevo fatto la prova a tenere staccati TV e HT dalla presa elettrica per 10 minuti e poi a provare se l'audio usciva senza attaccare nulla alle prese hdmi della TV se non l'amplificatore.
questo é strano ed anche un pó preoccupante.
potresti prima provare disabilitando anche il cec di amplificatore e tv.
forse cosí l'arc riprende a funzionare.
il passo successivo sarebbe fare un ripristino delle impostazioni.
ma la vedo una scelta bella radicale.
o speriamo che un nuovo firmware sistemi la cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davnet75
Io ci ho collegato un PRE Marantz di circa 10 anni fa che supporta solo ARC. Ha funzionato tutto subito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Utilizzare due cavi ti serve solo se la soundbar non ha il passthrough video, altrimenti è inutile
ciao scusa ma ho un dubbio se collego il lettore bluray 4k nel mio caso un sony x800m2 alla soundbar tramite hdmi come faccio a vedere anche il video e in questo caso che impostazioni devo toccare sul mio lg oled c1.In questo momento ho collegato un altro lettore bluray normale al tv tramite hdmi ma la soundbar quando metto un disco che sia dts o dolby digital mi trasforma il tutto in lcm.La soundbar e collegata earc earc col tv.Sono un po confuso.I demo dolby atmos da chiavetta o le serie di netflix me li legge anche in dolby atmos.La soundbar e' un lg 3.2.1 a cui ho aggiunto i suoi satelliti posteriori.
-
Non so quanti ingressi e di che tipo abbia la tua soundbar oltre all'uscita hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Non so quanti ingressi e di che tipo abbia la tua soundbar oltre all'uscita hdmi
hdmi out tv earc/arc ed una hdmi in.Piu la ottica ma non credo vada bene per il dolby atmos.
-
Se guardi le specifiche di quella in input e supporta 4k HDR e Dolby vision puoi collegare il lettore li e avrai audio lossless e qualità video invariata
-
Scusate la domanda che sembrerà banale, ma dal sito LG non riesco a capirlo !!!!
Quale e' la serie attuale ? Un amico sta cercando un buon 65, ma dal sito vedo che sono tutti 8k ora, e' cosi' ?
(Ha visto il tv che ho in firma e gli e' piaciuto davvero tanto)
Se filtro solo gli oled ne escono solo 5 e con prezzi assurdi !
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Scusate la domanda che sembrerà banale, ma dal sito LG non riesco a capirlo !!!!
Quale e' la serie attuale ? Un amico sta cercando un buon 65, ma dal sito vedo che sono tutti 8k ora, e' cosi' ?
(Ha visto il tv che ho in firma e gli e' piaciuto davvero tanto)
Se filtro solo gli oled ne escono solo 5 e con prezzi assurdi !
Grazie
Non so cosa ho combinato prima ma ora sono riuscito a trovare gli oled normali LOL
Vedo il modello OLED65B16LA che potrebbe essere appetibile, avete qualche consiglio in merito ? Ho fatto una ricerca qui nella discussione ma non trovo risultati.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
Sintesi: il mio leg oled "sopporta" che il cec sia abilitato solo su una periferica.
E visto che mi interessa la soundbar, l'ho lasciato attivo solo su quella.
Non serve resettate o ripristinare.
Basta solo disabilitare il cec da tutte le periferiche (nel mio caso xbox, ps5 e skyq) tranne che dalla tv e dalla soundbar.
no basta capire quale periferica crea problemi.
Io partirei da skyq.
Io uso PS5 ,lettore BD e amp con CEC attivo senza problemi.
Citazione:
Originariamente scritto da
davnet75
Ho letto on line che sono in parecchi ad avere questo problema con il recente aggiornamento firmware della TV, quindi credo che prima o poi si risolverà a prescindere[CUT]
è il contrario, se un dispositivo crea interferenze tutta la catena CEC non funziona.
Il problema non è il TV ma uno dei dispositivi , il CEC è un protocollo "condiviso" se un dispositivo crea un problema TUTTA la catena si rompe e ARC non funziona più.
Se il CEC è implementato male su una periferica crea problemi con le altre.
-
Ma invece come faccio a far accendere\spegnere il mio ampli collegato con cavo ottico automaticamente?
Posso gestire il volume e accenderlo\spegnerlo manualmente dal telecomando della tv.. ma mi piacerebbe si accendesse autoamticamente anche se non ha arc essendo ampli vecchio..non è possibile?
-
L'unica possibilità è se l'amplificatore è in grado di accendersi da solo quando avverte il segnale su cavo ottico, ma dubito. Il cavo ottico in generale non ha la possibilità di inviare segnali oltre al flusso audio come invece può fare il protocollo HDMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Max90
Posso gestire il volume e accenderlo\spegnerlo manualmente dal telecomando della tv..
e come fai ?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Non so cosa ho combinato prima ma ora sono riuscito a trovare gli oled normali LOL
Vedo il modello OLED65B16LA che potrebbe essere appetibile, avete qualche consiglio in merito ? Ho fatto una ricerca qui nella discussione ma non trovo risultati.
Grazie
Senza andare sulla costosa (e quasi introvabile) serie EVO (G1), per poca differenza di prezzo andrei sulla intermedia, C1 ossia il OLED65C16LA che monta un processore più potente della serie "base" A1 e B1 da te citata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Il problema non è il TV ma uno dei dispositivi , il CEC è un protocollo "condiviso" se un dispositivo crea un problema TUTTA la catena si rompe e ARC non funziona più.
Se il CEC è implementato male su una periferica crea problemi con le altre.
Approfitto del tuo messaggio per un aggiornamento.
Il problema é tornato. Niente audio da Arc.
Il fatto é che adesso nessun dispositivo ha il cec attivo se non la tv e la soundbar.
L'ho disabilitato sulle altre tre periferiche (ps5, sky q e xbox).
Per far tornare audio devo staccare tutti e 4 i cavi hdmi.
Staccare la spina alla tv. Riattaccarla e accenderla.
Poi staccare e attacare la spina alla soundbar e accenderla.
E solo adesso collegare il cavo hdmi.
E solo così arc riprende a funzionare.
Tutto ok per qualche riavvio e poi perde la connessione di nuovo.
Incomincia a diventare fastidioso.