Visualizzazione Stampabile
-
Mi iscrivo a questa interessante discussione da possessore di PS4Pro (ignorante), la uso su un tv oled 65" E6
Purtroppo con l'ultimo aggiornamento firmware di LG ha dei problemi la modalità HDR game che si presenta davvero troppo scura e spenta.
Tra le opzioni che ho trovato davvero interessanti sulla ps4 pro, rilasciate in un paio di aggiornamenti fa è la modalita boost mode che migliora remdimento e frame rate per i giochi provi di patch per ps4 pro
-
Ma con boost mode attiva migliorano anche i colori per caso?
-
@Mikyoled
Complimenti ottimo TV! :) Se vuoi condividere i tuoi settaggi dell'E6 con PS4 Pro li aggiungerò al primo post del topic :)
Riguardo invece all'image retention, ti si è mai presentato questo problema? Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davide23783
Ma con boost mode attiva migliorano anche i colori per caso?
non credo, non ci ho fatto caso quindi penso di no, tuttavia si ottiene una miglior risoluzione e un frame rate fisso di 60p anche in quei giochi che senza boost attivo e senza patch stavano ampiamente sotto o ballonzolavano, per citarne alcuni di quelli che posseggo, Batman Arkham Night, assetto corsa, project cars, GTA V, tutte le scene in movimento rendono decisamente meglio, secondo me è la migliore feature di PS4 pro insieme all'ottimo upscaler e al HDR di cui però non posso goderne per bene fino ad ora per il problema che dicevo del HDR sugli LG E6 sorto con l'ultimo aggiornamento firmware che spero risolvano al più presto.
Potrei dire che parte della colpa ce l'hanno anche in sony con i pochissimi titoli che lo supportano
AERO, per i settings non sono un esperto e quindi posso solo lasciarti i miei fatti ad occhio e con gusto personale.
Inizio con il dire che il Picture Mode impostato su Game (user) non ho trovato nessun settaggio che mi appagasse e quindi ho scelto di usare come punto di partenza il Picture Mode/modalità immagine ISF Esperto (stanza buia, dato che gioco spesso in stanza oscurata)
Luce Oled 50
Contrasto 85 (potete optare voi da 80 a 85 a seconda dei giochi, anche a 80 cmq non mi dispiace)
Nitidezza H 0 (anche per questi 2 parametri di nitidezza scegliete voi, potete lasciarli anche a 10)
Nitidezza V 0
Colore50
Tinta 0
Controlli esperto settate TUTTO SU OFF, Gamma colore Normal quindi NO wide e NO estesa (con gamma wide ed estesa è impossibile ottenere qualcosa di accurato, ecco il problema principale per cui ho scartato la modalità immagine game che lascia fissa la gamma su wide)
Gamma 2.2
Impostazioni modalità immagine disattivate tutto (tranne cinema reale che non si può) e impostate livello nero a vostra discrezione, con nero su basso si perde dettaglio ma è NERO PERFETTO, con nero su alto perdete il nero perfetto ma si colgono tutte le sfumature!
-
Slave, io utilizzo ps4 pro con Sony a1 55 e questi sono i miei setting
Modalità gioco di base,con modifica a colore brillante basso
Nitidezza 50 motion flow no
Di base i setting sono già buoni,bisogna solo ricordarsi di attivare la piena risoluzione del TV per l 'hdmi che altrimenti non viene sfruttato in rgb
La domanda che vi faccio è questa,io ho impostato la risoluzione e le altre impostazioni di ps4 pro su automatico,ma come mai tramite TV non riesco ad impostare il pixel pieno ?
È una finzione limitata a chi gioca a 1080 p?
Grazie per la risposta
-
@Mikyoled e maverick019
Grazie ad entrambi! Aggiorno il primo post del topic :)
PS:
Ho problemi a spoilerare il tutto, dunque scusatemi se il primo post sta diventando molto ingombrante, ma non so perché non funzionano gli spoiler che inserisco!
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
per i settings non sono un esperto e quindi posso solo lasciarti i miei fatti ad occhio e con gusto personale.
Inizio con il dire che il Picture Mode impostato su Game (user) non ho trovato nessun settaggio che mi appagasse e quindi ho scelto di usare come punto di partenza il Picture Mode/modalità immagine ISF Esperto (stanza buia, dato che gioco spesso in stanza oscurata)
Va benissimo! È proprio confrontando i test di ognuno che si ottengono sempre i migliroamenti :)
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick019
La domanda che vi faccio è questa, io ho impostato la risoluzione e le altre impostazioni di ps4 pro su automatico,ma come mai tramite TV non riesco ad impostare il pixel pieno ?
È una finzione limitata a chi gioca a 1080 p?
Grazie per la risposta
Che cavo usi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aereo
@Mikyoled e maverick019
Grazie ad entrambi! Aggiorno il primo post del topic :)
PS:
Ho problemi a spoilerare il tutto, dunque scusatemi se il primo post sta diventando molto ingombrante, ma non so perché non funzionano gli spoiler che inserisco!
Va benissimo! È proprio confrontando i test di ognuno che si ottengono sempre i migli..........[CUT]
Ricable high end
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick019
Ricable high end
Purtroppo con quel cavo ho avuto problemi con PS4 pro e anche con il lettore bd 4k, ne ho sostituiti 2.
Ora con il lettore 4k funziona ma con la play ho preferito tornare ad utilizzare l'originale
-
Il fatto è che la stessa cosa mi succede anche sulle app di Android ... mentre su Sky e su altri hdmi in 1080 no,è quello che mi fa strano,considerando il fatto che se metto ps4 a 1080 me lo lascia fare...
Credo però ,premendo il pulsante info del TV a1 Sony oltre alla massima risoluzion mi dice formato schermo schermo intero,perciò magari è dico magariin automatico TV si seleziona alla mappatura pixel pieno o 1:1 come si voglia dire
-
Teoricamente se fosse solo un problema di cavo dovrebbe manifestarsi sempre.
-
A me quel cavo i problemi li dava con le fonti 4 k e hdr mentre con il lettore blu ray standard e sky nessun problema
-
-
provo a scrivere anche qui che magari è il thread più corretto..
ho acquistato un tv sony 55xe9005 e sto cercando di fare funzionare la ps4pro in modalità 4k hdr con questa tv, senza risultati al momento..
la ps4pro è collegata all'hdmi 2 (che dovrebbe essere quella abilitata al 4k hdr 10 bit ***** e mazzi) ma se vado in impostazioni audio video non mi da la possibilità di impostare l'ultima risoluzione (quella con spazio colore srgb)..
ho provato a smanettare con le impostazioni dell'uscita video della tv e ho trovato la "Magica" impostazione "HDMI FORMATO AVANZATO". inizialmente impostando questa funzione la ps4 rilevava correttamente la risoluzione massima, peccato che appena aprivo horizon zero dawn incominciasse a lampeggiarmi lo schermo continuando a cambiare risoluzione (la tv).. tutto questo 2 giorni fa..
ieri sera ho riprovato e mo non riesco neanche ad arrivare ad avere la ps4 che mi permette di impostare la risoluzione massima, qualsiasi impostazione metto sulla tv mi dice che la tv potrebbe supportare una risoluzione maggiore ma dovrei cambiarne le impostazioni..
non so più che fare.. qualcuno con ua tv sony ha avuto questo problema? online sembra che basti mettere il formato avanzato ma non mi sta funzionando..
può essere il cavo hdmi? è un amazonbasic che ho comprato qualche anno fa.. ma anche con il cavo hdmi dato in dotazione con ps4pro ho questo problema.. :\
-
Ragazzi cosa ne pensate dell'LG 43UJ750V? Lo utilizzerei solo per giocare su PS4 PRO. Ci sarebbe anche il taglio da 49 in offerta a 699€ in una nota catena.
-
qualcuno qua dentro per opinioni gaming con sony xe85, mu7000, mu8000 o ks7000?
Hisense n6800?