Ti ringrazio per il chiarimento.
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio per il chiarimento.
Certo che ne dicono di balle questi!
Allora l'unica verità che ti ha detto è che l'AS800 è un tv della serie 2014 ed ovviamente non viene più prodotto.
Il local dimming viene adottato oggi solo dai tv 4k essendo necessario un pannello full led più costoso di un comune pannello edge led, e visto che oramai tv top full hd non se ne producono più, nessuno produce tv costosi full HD. Il local dimming hardware (come quello dell'AS800) viene implementato oggi solo sui modelli 4k più costosi, tipo il Samsung JS9500, giusto per chiarirti l'argomento.
Probabilmente la tv va in protezione dopo aver accesso la retroilluminazione.
Quindi si accende un istante, la mainboard rileva un anomalia, e spegne il sistema per evitare un simpatico arrosto :D
Volevo ringraziare coloro che mi avevano dato dritte sulla garanzia.
In effetti, dopo aver parlato con l'assistenza di Milano, ho ricontattato il negozio della mia assistenza locale (Toscana), e sono venuti a più miti consigli sul fatto che la garanzia copre anche il tragitto per prendersi e riportare la tv (ovviamente quando il vizio sia di per sé coperto)
Allo stato, essendo il tecnico in ferie, il mio (bellissimo) Panasonic 60 è sempre nel salotto e lì resterà per tutta la prossima settimana, continuando a fare la stessa cosa. Dopo che è stato acceso per un po', se lo spengo, il led lampeggia e la tv si riaccende solo dopo un po', come se dovesse raffreddarsi.
Certo per avere un mese ed essere stato pochissimo acceso, sono incavolata nera...e sì che bene, ma proprio bene, si vedrebbe...(lo so che il giudizio non è tecnico, ma poi alla fine, non è quello che conta?)
Purtroppo in questo caso non è tutta colpa di Panasonic ma del fornitore che ha inviato pannelli difettosi, cmq non ti fanno problemi te lo cambiano subito senza discutere.
...alla fine, al giorno d'oggi, non è che ci sia molta differenza tra PC, sistemi embedded, smartphone, SmartTv, ecc...
Il principio è sempre lo stesso: quando c'è una logica di controllo efficiente la prima cosa che fa, in caso di assorbimento anomalo e/o a sollecitazioni termiche elevate, è staccare tutto.
...ed è per lo stesso principio di similitudine che mi fa essere (quasi) sicuro che il crosstalking del AS640 è di.natura elettronica più che hw....ma questa è un'altra storia...che a panasonic interessa poco.
difatti ho usato quelli.... la foto postata è un gioco della ps4 ed è una schermata ferma... lo si nota in tutti i formati dig sd hd, bluray ps4.... sia in immagini ferme che movimento. .. ma su schermate tutte bianche o grigie... dse dovrebbe dare la sensazione di schermo sporco in imnagini in movimento. ...
in tal caso credo possa essere un problema (lo hai sempre evidenziato o è comparso col tempo?)... chiedi a plasm-on che può essere + preciso...
Penso ci sia sempre stato.... gli ho mandato una foto e mi ha detto che rientra nella tolleranza.... mi interessava capire se era questione di retroilluminazione o cosa... ho provato a modificare i vari parametri ma bene o male rimane sempre.... cmq ( sicuramente il mio occhio è delicatino) si nota in poche occasioni... sicuramente il v.b. che avevo sul primo pannello era di gran lunga piu fastidioso... ;-)
Non troverete MAI un pannello lcd perfettamente uniforme, proprio per com'è fatto (passivo) ha questo limite. Se volete un pannello uniforme al 100% dovete scegliere una tecnologia attiva dove ogni pixel brilla di luce propria e non retroilluminato.