Personalmente lo tengo a circa 3 metri, ma quando guardo qualche bluray avvicino il divano fino a 1,5m :oink:
Visualizzazione Stampabile
Personalmente lo tengo a circa 3 metri, ma quando guardo qualche bluray avvicino il divano fino a 1,5m :oink:
su segnali buoni la visione rimane ottima. E' chiaro che, laddove il segnale sia scarso, avvicinandosi i difetti vengano messi ulteriormente in evidenza. Ma credo che questo avvenga con qualsiasi tv in full hd. Su un hd-ready un po' meno.
Questo per esperienza personale e cmq IMHO.
L'ho ordinato. Spero mi arrivi a metà della prossima settimana. Preso il 50GT50E, per metterlo ad appena 2,5 m spero di non aver fatto una pazzia. E spero anche che non abbia difetti o cose del genere. :sperem:
-Comunque è possibile posizionare i canali come voglio io e salvare le liste?
-Esiste una modalità/funzione di zoom out (esempio un filmato 720p viene scalato per essere in full screen a 1080p, ma se lo volessi vedere a dimensione originale, è possibile?)
-Ho il modem adsl 7 mega alice al piano di sopra e la connessione è giusta giusta per caricare video di youtube quasi in diretta (sempre alla risoluzione massima), avrò problemi di rete wifi con il GT50?
-Mi sto impostando windows 7 in modalità pro plasma, nel senso che ho: eliminato la barra di avvio, sostituita con una dockbar a scomparsa, cambio del wallpaper hd ogni minuto, solo 5 icone (cartelle) nel desktop, che mi portano negli hard disk e nei programmi più usati, firefox in fullscreen, screensaver hd dopo 5 min di inutilizzo. Rischio molto usando il pc attaccato al GT50 con queste premesse secondo voi?
Ho appena acquistato un 50gt50, come si esclude l'audio della tv?
io ho una soundbar e prima con la mia vecchia tv, avevo da menù tv escluso l'audio, così sentivo solo quello della soundbar.
non lo trovo in questa tv, non mi piace sentire i due audio contemporaneamente.
Prima con il telecomando del myskyhd facevo tutto con un telecomando solo
Che sappia io non c'è un'impostazione per escludere definitivamente l'audio. Ma se metti il volume a 0 (zero) non risolvi il problema?
Sul telecomando ci dovrebbe essere il tasto con crocetta sull'altoparlante
Per me uba68 intendeva una vera opzione nel menù. Per esempio nella mia vecchia Samsung nel menù audio c'era un'impostazione in cui si poteva proprio escludere l'audio. In questa Panasonic, invece, non c'è e per togliere il volume l'unica possibilità è mettere il volume a 0 (zero); se lo si esclude premendo il pulsante che dici tu, rosmarc, una volta che spengo e riaccendo il televisore, l'audio ritorna al volume impostato prima di premere il suddetto pulsante .
Senza contare che rimane l'icona dell'audio zero a video.
No, l'icona dopo un po' va via. Sennò sai che ritenzione!!
Giusto ;)
ho trovato la soluzione, bisogna impostare su analogico l'entrata hdmi ;)
ora il problema è che la mia soundbar yamaha YAS101 non riconosce i telecomando della tv......uff, prima con il solo telecomando del mysky cambiavo canale, accendevo simultaneamente tv e soundbar e alzavo e abbassavo il volume
Comunque oltre a questo problema, tv fantastica :D
Salve a tutti, ho appena acquistato anch'io un 50gt50 ed avrei un dubbio da togliermi.
Premetto che ha poche ore di vita (circa 15), ed ho letto sul forum che calibrare a questo punto il plasma sarebbe inutile, ma ho notato che tutte le impostazioni prestabilite da fabbrica sono molto molto scure (anche a detta di tutti quelli che hanno visto con me sia canali tv, sia bluray). Per questo motivo sto usando la "THX bright Room".
E' normale che nelle prime ore di accensione l'immagine sia così scura? Migliorerà col tempo o dovrò trovare qualche impostazione personalizzata?
Hai controllato di avere il firmware aggiornato? Io dopo l'aggiornamento, che è stato rilasciato da un bel po' di tempo, ho notato un significativo aumento di luminosità.
Altra cosa: controlla di avere la modalità Eco su OFF.
Da che televisore arrivi? Se come me arrivi da un LCD è normale che all'inizio le immagini ti sembrino scure.
Arrivo sempre da un plasma panasonic ma di qualche anno fa.
La modalità eco è su OFF, ma non conosco la procedura per verificare/aggiornare il firmware corrente.
Per aggiornare il firmware basta che vai su
Menù -> Rete -> Aggiornamento software
oppure
Menù -> Impostazione -> Menù sistema -> Aggiornamento sistema.
L'ultimo dovrebbe essere l'1.624
Comunque vedrai che dopo qualche centinaio di ore vedrai meglio.