Pero' rompe il fatto di ridurre il sampling utilizzando un dac esterno! Avrebbero potuto inserire una coax al posto dell'ottica...
Visualizzazione Stampabile
Pero' rompe il fatto di ridurre il sampling utilizzando un dac esterno! Avrebbero potuto inserire una coax al posto dell'ottica...
Quanti brani hai superiori a 96khz?
Quei pochi che hai li ascolti con la line out e quelli fino a 96khz con il DAC di qualita' superiore :D
A me sa che sopra i 96 kHz 24 bit sia spazio su disco sprecato..... ;)
Mia opinione personale.
Ciao, Enzo
Ma se fosse sprecato i dxd dovrebbero essere alla pari dei brani a 96 khz! Da quanto leggo invece sono superiori... Dovrei sentirli :confused:
Anche io non li ho mai sentiti ma tra un 88.4/24 ed un 192/24 (dischi diversi quindi poco confrontabili), mi sembra di sentire che sia solo questione di differenze di registrazione.
Ciao, Enzo
ossignur, i flac persino oltre i 192 li legge???
Ma fatemi capire, sti flacconi si possono rippare solo da sacd, oppure li rippa anche dai normali CD?
Li scarichi in quanto musica liquida.
Ciao, Enzo
scarico a pagamento? sai indicarmi dei negozi?
Il 15/05 su questo thread č stato allegato un link ad un sito dove si possono scaricare alcune demo gratuite.
Ciao, Enzo
Ok, le demo, ma scaricare roba di cui non mi frega una ceppa solo perche' e' flac.... la domanda vera e' : "al momento c'e' un'offerta in rete per la musica in flac?"
si trovi un sacco di negozi online che vendono musica in alta risoluzione.
@ Shinia
I DXD con il cocktail li fai "passare" dall'ottica, quindi convertire dal Bryston?
Ciao, Enzo
per ora si.
oggi perņ voglio provare ad ascoltarli utilizzando il dac del cocktail.
Vedrai che la differenza si assottiglia.
Mi pare strano ascoltare i dxd tramite ottica visto il limite a 96