Non è che semplicemente è andata via la corrente? se lo smart ti dice che è tutto a posto io non toccherei niente. Se devi cambiare però ti conviene metterne 3 uguali e quelli che avanzi usarli come esterni in usb
Visualizzazione Stampabile
I green non sono dati compatibili in modalità Raid e vanno spesso in degraded mode
Ocio
pensavo che un disco fisso fosse un disco fisso, sempre :confused:
cosa mai cambierebbe usarli in raid o meno?
Falchetto, dai... La questione è stata affrontata e ripetuta nn so più quante volte, in queste poche pagine... Il minimo che si possa fare quando si scrive in un thread è di leggerlo dall'inizio. I green sono strutturalmente inadatti agli array raid. Francamente si è parlato anche dei red e i giudizi non sono univoci in array RAID, anche se dovrebbe essere l'ambito specifico per cui sono nati...
Per toglierti ogni dubbio, dai un'occhiata alla lista dei dischi compatibili per il tuo modello presente sul sito, così sicuramente non sbagli...
ho comprato un qnap 119pII ho messo dentro un vecchio hardisck sata da 320gb non formattato , ma non riesco ad inizzilizare il nas mi da questo errore The image file is incorrect or firmware update failed. Please check the image file and try again.
come faccio a vedere nel WEB FILE MANAGER del qnap l'hardisck collegato al wdtv live, del pc e di un vecchio nas che ho collegato sulla stessa rete ?
grazie
domande banali che non meritano rispoata o siamo gia tutti al mare ?
Per le risposte entro 24 ore vi invitiamo a rivolgervi all'assistenza ufficiale Qnap
Grazie
allora il qnap non vede tutti i componenti della rete , ma solo le sue cartelle ?
quindi per trasferire un file tra 2 cartelle in rete non si può fare dal qnap, ma ci vuole sempre un pc aceso ?
grazie
Non so se anche io abbia capito bene la tua domanda. Il file manager interno dei Qnap consente solo creazioni cartelle, estrazioni file compressi, montaggio ISO, spostamenti, cancellazioni, copie e "rinominamenti" di file e cartelle interne o presenti in hard disk collegati tramite USB. Per il resto devi fare "da fuori". Spero di aver compreso il tuo quesito e di essere stato sufficientemente chiaro.
esempio sulla stessa rete ho il qnap, un pc , un vecchio nas e il wdtv live con un hardisck collegato alla sua usb , non volendo tenere in pc acceso per trasferire files dal qnap al veccio nas o viceversa o dal qnap a wdtv live e viceversa come si può fare ?
Non si può, ti è stato già spiegato.
Il NAS è un oggetto che fa da "server" A CUI accedono i vari "client" della rete. Stop.
Lui NON FA da client, solo da server.
Se vuoi un server che abbia anche le funzioni di client devi mettere su un server vero e proprio (Windows, Linux, etc).
non si potrebbero montare le cartelle di rete sul nas e qundi farglele vedere tramite il suo files manager ?