Visualizzazione Stampabile
-
io il 667 da amazon.it l'ho pagato 362,00 spedizione inclusa.
Datao che fuori dall'Italia notoriamente costa TUTTO meno, credo che 336,00 da UK sia possibile.
L'Iva non dovrebbe esserci, ma dovresti trovare indicazioni scritte in proposito (sezione FAQ?)
ciao
-
Devi anche verificare che il prodotto non sia refurbished.
Ho comunque fatto una prova di acquisto ma è un prodotto che non viene spedito in Italia.
Al momento il prezzo migliore online l'ho trovato su diunamai.
;)
-
comprato rx-v667 ieri su mediaworld online in offerta, 379+15 di spedizione
-
Citazione:
Originariamente scritto da jooohn
comprato rx-v667 ieri su mediaworld online in offerta, 379+15 di spedizione
io oggi :) c'ho aggiunto pure i 10€ per altri 24 mesi di garanzia
-
Problema telecomando
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato anch'io il sinto Yamaha 667.
Prime impressioni ottime: suono molto equilibrato (temevo potesse essere un pò più freddino), semplicità di utilizzo e parco connessioni davvero completo in rapporto al prezzo d'acquisto (388 euro su Amazon).
Ho riscontrato solo un problema e volevo chiedere un confronto ai possessori:
il telecomando (che peraltro, a parte la mancanza della retroilluminazione, mi sembra davvero ben fatto) funziona male. Mi riferisco, in particolare, alla capacità di inviare il segnale al sintoampli: a volte, anche ponendolo di fronte e a brevissima distanza devo più volte premere il tasto e magari provare più volte ad indirizzarlo perché il segnale venga recepito.
Inutile dire che ho provato anche con batterie diverse da quelle incluse nella confezione (panasonic) ma il prblema persiste.
Come vanno i vostri telecomandi?
-
Potrebbe esserci qualche interferenza. Prova a controllare se togliendo alimentazione al TV (che potrebbe avere sensori per questioni di risparmio energetico), il problema rimane. Altrimenti potrebbe anche essere il telecomando che non funziona. Al momento sullo stesso sito trovi il Logitech 300 che costa 10 euro e potrebbe fare al tuo caso, ma se il problema viene dalle interferenze magari non risolvi. Se ad esempio fosse il sensore del risparmio energetico lo potresti disattivare per vedere se sia sufficiente. Non sarebbe male chiamare l'assistenza...
-
Grazie per i consigli.
Domani faccio una prova togliendo l'alimentazione alla tv e a tutti i componenti che ho nel mobile del sintoampli e vedo che succede.
Poi farò sapere!
Ciao.
-
Oggi su amazon.co.uk c'è il 567 a 200£ (circa 240€)
il prezzo mi pare molto invitante (anche se ero pìù orientato a cercare un 667 o un onkyo).
Che dite dovrei approffitare dell'offerta? Su quelle cifre non troverò mai nulla di meglio?
All'equazione di valutazione aggingo 2 informazioni:
la garanzia UK è di un solo anno, e mi dovrò procurare un cavo con presa EU (problema da poco se è solo l'ulitmo pezzo).
-
Secondo me la differenza tra 667 e 567 è tale da rendere necessario preferire il primo al secondo. A meno che il tuo budget non sia tassativamente non superiore alle €300.
-
ragazzi vorrei porvi un quesito:
sto valutando l'acquisto e sono indeciso tra v467 e v667.
Se ho capito bene le differenze principali a favore del v667 sono:
- 7.1
- uscite preamplificate per collegamento amplificatore ext
- 2 hdmi in piu'
corretto?
detto questo, stavo leggendo le specifiche sui manuali pdf dei due modelli. Sul v467 c'e' scritto 105W/ch mentre sul v667 c'e' scritto potenze rms minime 90W/ch. Quindi il 667 e' leggermente meno potente?
Ad ogni modo se le differenze sono quelle che ho elencato e dal momento che non ho grosse pretese audio/video (non sono un audiofilo, non sono cultore dell'hifi né ho a disposizione uno spazio dedicato) in pratica devo solo guardare qualche bluray e di tanto in tanto una partita alla wii, vi sembra irragionevole che scelga il v467?
-
Ho preso per mio padre il 767 e vi posso dire che è davvero una bomba.
L'ho provato nel mio impianto e non ha minimamente sfigurato di fronte ad un Onkyo top di gamma.
Questi nuovi Yamaha sono molto interessanti e soprattutto aggiornati a tutte le ultime novità.
Io l'ho preso dall'amazzone italiana a € 474 consegnato in un giorno.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiooo
ragazzi vorrei porvi un quesito:
sto valutando l'acquisto e sono indeciso tra v467 e v667.
La differenza tra 467 e 667 è proprio nella sezione finale di amplificazione, oltre che nelle cose da te elencate. Basta dare un'occhiata a peso e consumo elettrico per capire che sono decisamente di categoria diversa. Il 667 è un buon sintoamplificatore. Il 467 non ha abbastanza dinamica ed è decisamente poco potente (lascia stare i valori di targa, che potrebbero essere riferiti a impedenze diverse oltre che pompati a dismisura.). Ti consiglio decisamente il 667.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
La differenza tra 467 e 667 è proprio nella sezione finale di amplificazione, oltre che nelle cose da te elencate. Basta dare un'occhiata a peso e consumo elettrico per capire che sono decisamente di categoria diversa. Il 667 è un buon sintoamplificatore. Il 467 non ha abbastanza dinamica ed è decisamente poco potente (lascia stare i valori di targa, che potrebbero essere riferiti a impedenze diverse oltre che pompati a dismisura.). Ti consiglio decisamente il 667.
si ma ti ripeto, non sono un audiofilo e non dovro' pompare il volume (considera un utilizzo condominiale)...questa differenza di dinamica del 467 me la ritrovo se ci metto casse da 100€ l'una?
-
Se ci metti casse da €100 l'una secondo me la differenza la senti. Parliamo di un set 5.1 che costerebbe (subwoofer compreso) almeno €600-700. Non è tanto ma neanche poco. Tra l'altro il volume massimo non centra nulla. Parlo di potenza che serve a muovere bene un diffusore, per fare in modo che almeno dimostri quanto vale e lo faccia suonare bene, non forte. Detto questo ti consiglio di fare delle prove di ascolto. Non è impossibile trovare questi ampli nei centri commerciali. Se a te sembra che il 467 sia sufficiente puoi tranquillamente prendere quello. Il mio consiglio è appunto solo un consiglio;) .
-
Domandina per qualche guru ho la possibilità di prendere un integrato stereo da un amico ad un prezzore.
L'oggettino in oggetto è un "Electrocompaniet eci 1" come lo potrei abbinare al mio sistema home per pilotare le sole casse frontali ?
Il mio sinto ovviamente è un RX-V767.
Grazie a tutti