ma come mai? in teoria non dovrebbe essere meglio a 100hz? questo non capisco.. e poi quello sarebbe l' IFC?
Visualizzazione Stampabile
ma come mai? in teoria non dovrebbe essere meglio a 100hz? questo non capisco.. e poi quello sarebbe l' IFC?
Ho aperto solo oggi la tv e ancora non ho provato l'IFC, quindi per questo ti rimando ad altri utenti con un po' più di esperienza.
Per quel che riguarda i 100Hz invece posso dirti che anche io come avevo già detto li trovo più luminosi dei 50Hz, ma allo stesso tempo meno "naturali".
In fondo le immagini vengono trasmesse a 50Hz, e personalmente dopo aver provato sia a 100 che a 50 ho convenuto che il risultato migliore è sicuramente ottenibile con i 50Hz per i miei gusti!
Non ti resta che provare di persona ;)
con il calcio se vuoi meno motion blur togli i 100hz che non fa altro che accentuarlo, l'IFC su questi modelli non c'é.
Anche secondo me con segnali HD è meglio NORMALE che CINEMA.
Ho invece da chiedere qualcosa riguardo all'audio,
che tutto sommato reputo buono,
nessuna vibrazione delle plastiche,
ma aimè carente ai bassi.
Ho provato ad attaccare un sistema audio da PC 2.1 per vedere
se il Sub-Woofer mi dava qualche miglioria
e scopro che la presa delle cuffie non esclude l'audio del TV...
In pratica per far funzionare l'uscita cuffie con jack 3,5mm
devo mettere in MUTE e andare per sottomenu a regolare il volume cuffie.
DITEMI CHE NON E' VERO!
Anche attaccandomi tramite RCA all'AUDIO OUT non ho modo di regolare il volume da telecomando.
Sbaglio qualcosa?
Ciao Occhiopugnet!
Oggi mentre navigavo velocemente per scoprire tutti i menù e sottomenù del televisore sono sicuro al 100% di aver visto l'opzione "DOPPIO AUDIO: ON/OFF".
Che sia proprio quella che ti serve? :)
ok,lo farò. I 100HZ in quali occasioni devo usarli?
questo volevo sapere.
Ciao.
mettili sempre e toglili solo con il calcio.
A volte io preferisco toglierli pure nei film.... Invece per videogiochi e trasmissioni tv attivali ;)
si pure con i film è meglio toglierli, era per non stare sempre a togliere e a mettere, visto che i 100hz servono anche a salvaguardare la durata del tv dicevo in generale di tenerli ed in particolare con il calcio di toglierli.
Ciao MarcolindoCitazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
ho rigirato in lungo e in largo il menù sul televisore,
sfogliato e risfogliato il manuale,
ma del doppio audio proprio nulla :confused:
Sei sicuro al 1000% che c'è?
Mi sai indicare la strada per arrivarci?
Qualcosa di simile c'è ma è riferito alle lingue tipo audio Italiano/inglese...
Per mia esperienza i 100Hz sono molto meglio dei 50Hz,
ora non so per il calcio che voglio provare questa sera,
anche se con segnali analogici è comunque penoso.
Con i 50Hz c'è meno luminosità e lo schermo flicchera che è un dispiacere.
Cercare in questo lunghissimo topic è dura...
So che esiste l'opzione per accendere la tv direttamente su DTT, mi spiegate come si fa?
... per cercare una risposta in questo forum, basta usare la funzione che trovi sotto alla pagina "cerca nella discussione"
... per accendere la tv col DTT, basta che usi il tasto rosso per accenderla. se la spegni quando è in DTT e poi la accendi, si accende già col DTT.
un mio amico ha appena acquistato un 42X20 e ne è al momento pienamente soddisfatto
il quesito che mi ha poSto e che vi propongo è questo
per vedere filmati è meglio guardarli attraverso la sd card presente nella TV oppure tramite chiavetta usb da collegare al lettore dvd ?
thxs
... la tv gestisce un certo numero limitato di codifiche e di funzionalità, il lettore dvd non lo so.
... ergo: digli che deve provare e valutare lui... ogni elettronica ha qualità e prestazioni diverse, quindi è impossibile sapere con quale elettronica si vede meglio quando hai più di 1000 modelli diversi in commercio :D
personalmente preferisco usb da dvd se poi il dvd fa upscaling a 1080p ancora meglio.Citazione:
Originariamente scritto da gix65