Visualizzazione Stampabile
-
Sony LX900: DDay.it
http://www.dday.it/redazione/1076/So...ioni-duso.html
L’utilizzo del design Monolith, con un unico vetro che copre pannello e
cornice fa però in modo che non ci siano spurie o problemi di infiltrazioni
luminose lungo la cornice: il TV mostra una uniformità impeccabile !!!
-
Sì, sì, è già stato postato infatti ne stavamo discutendo. ;)
-
Citazione:
il TV mostra una uniformità impeccabile
molto bene anche per le altre serie monolitic allora :)
-
peccato ci sia scritto anche che riflettono meglio di uno specchio da bagno :asd:
Cyborgh tu che la sai sempre lunga c'è qualche recensione sul nuovo Motionflow con backlight scanning?
Tanto per farti capire, mi piacerebbe poter tenere attivo il MF senza effetto soap opera :D
-
Se i nuovi Sony permetteranno di gestire separatamente i 200Hz del BB (quindi, senza FI), penso che questi permetteranno di risolvere cmq un ottimo numero di linee (azzarderei almeno un 700-800 linee) senza alterare in alcun modo l'aspetto originario del film. Speriamo.
-
ma scusate,hanno prima l'LX ,che l'HX che esce prima?
e l'HX quando lo provano?
-
Comunque ci sono diverse incongruenze su quello che appare per esempio sul sito Sony style, in cui si presenta tra i principali modelli l'HX700 e poi non trovarne nulla sui listini ufficiali di marzo; anche contattando il servizio tecnico, non se ne viene a capo di molto. Insomma tra i modelli più performanti l'unico che appare sulla rampa di lancio è l'EX700.
C'è proprio una disparità di gestione dei vari mercati europei, in cui qualche modello comparirà in una nazione ma non in un'altra. E viceversa.
-
Prezzi per il mercato giapponese --> QUI.
Per chi aveva dei dubbi sul "reale" top di gamma, la serie HX900 (senza emettitore e occhialini) costa più della serie LX900 (che invece già li include).. Cmq andrà poi verificata la disponibilità (si spera non così tardi) e i prezzi per il nostro mercato.
-
Mario hai infranto un sogno... :eek: :( :cry:
Accidenti, le prime previsioni davano il 46hx900 intorno ai 2400/2500...qui saliamo a 3200...
Lorenzo.
-
Ma in Giappone gli stipendi sono molto più alti... :D
Credo che i nostri prezzi saranno ben diversi, la cosa importante penso che sia la proporzione tra i vari modelli. ;)
-
Speriamo bene...:D
Ma anche tu cambi con l'hx?
Lorenzo.
-
nooo:eek: io spero che di nn andare sopra i 2200! io voglio l'HX!!!
-
Pensate a me che punto per il 52"! :(
-
Io vorrei andare sul 52" altrimenti non cambio... ma ho grande rispetto x i soldi quindi vediamo cosa propongono e poi vediamo. Vediamo anche se le tempistiche sono davvero quelle (luglio????!!) A quel punto, aspetterei l'autunno, visto che non ho particolare fretta. Cmq quei prezzi sarebbero chiaramente fuori mercato in Europa, non mi preoccuperei troppo da quel punto di vista.
-
Sarebbero comunque abbondantemente più bassi della serie "X" ad ogni sua uscita...speriamo si adeguino...
Lorenzo.