no,assolutamente..il mio legge da hard disk ntsf ogni file di ogni dimensione(ho un file da 15GB!!!)Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
Visualizzazione Stampabile
no,assolutamente..il mio legge da hard disk ntsf ogni file di ogni dimensione(ho un file da 15GB!!!)Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
a quanto ho capito è ottimo per vedere mkv etc etc lo consigliate? a 99 euro l'ho trovato
sono indeciso tra questo i wdtv vers 2
il wd costa 10 euro in meno ma a quanto ho capito fa le stesse cose ... bhe per 10 euro in piu un lettore blu ray fa comodo che dite voi?
Direi che sono due apparecchi con finalità diverse, che hanno qualcosa in comune.
Dipende dall'uso che ne vuoi fare.
Il BD350 è un lettore BD che offre anche la possibilità di leggere file da USB.
La sua funzione ed il suo uso dovrebbe però essere quello di inserirvi un BD e poterlo leggere senza problemi nè di visione nè di navigazione (menu, extra, ecc.) e, inoltre di far uscire sulla HDMI anche l'audio HD (Dolby True-HD e DTS Master Audio).
Ci puoi anche leggere alcuni tipi di file: mkv, divx però ci possono essere problemi di compatibilità nella lettura dei file e non è detto che gli aggiornamenti del firm siano tempestivi.
Il WDTV è invece rivolto eslusivamente alla lettura di file e su questo fronte si comporta molto bene,essendo nato solo per questo, sicuramente meglio del BD350, con un maggiore compatibilità.
Però ha problemi con le ISO e con la navigazione relativa, non fa uscire l'audio HD, non permette la lettura diretta di supporti BD o DVD.
Sono due apparecchi diversi nati per due scopi diversi e non si dovrebbe pretendere che facciano bene le stesse cose.
Il BD350 è un discreto lettore BD di fascia bassa, il WDTV è un divertente scatolotto che permette di leggere in modo veloce file audio/video, trasportabile, collegabile ad un TV magari secondario, anche perchè sul display "bello" magari da 50", ci sarà collegato un vero lettore BD che permetterà di godere appieno dei vantaggi dell'Alta Definizione, magari con il supporto di un impianto audio pure lui di buona qualità.
Ciao
grazie per la risposta a me serviva un lettore ma per 10 euro in piu mi son detto perchè no questo? che ha pure il lettore blu ray (magari ne prendo qualcuno e lo voglio vedere)
a quanto ho capito i wmv hd non li legge vero? :( ho una panasonic e con quella poi editavo e facevo wmv 50p
invece il wd li legge mi pare
tra questo e il samsung bd 5300?? (supporta i wmv)
l'ho visto a 149 con 10 film blu ray con 30 euro di buono spesa :D
Non capisco questa parte.Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
Si presume che il BD, inteso come supporto fisico, tu lo debba comunque avere, oltre ad un drive ottico BD inserito in un PC, altrimenti che file vedi ?
Ciao
i file video della mia videocamera panasonic tm700 in 50p compressi in wmv o mkv
l'avevo detto mesi fa ma mi è tornata la fantasia..
sto pensando di vendere ps3slim e wdtvlive per monetizzare un po' e prendere il bd350.
vorrei sapere se qualitativamente mi farebbe rimpiangere la ps3, se è possibile vedere il bitrate audio e video come sulla ps3, se i caricamenti sono altrettanto rapidi..
Vuoi fare il mio stesso errore? :DCitazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
La ps3 carica i dischi più velocemente del BD350!
Prova a selezionare prima i file srt che ti interessano (ti posizioni sopra a ciascuno e premi OK vedrai apparire una spunta su ogni file selezionato) poi premi OK sul file mkv.Citazione:
Originariamente scritto da surfdanc
ciao,
fil
salve a tutti avete problemi con mkv con questo lettore .. mi pare li legge e legge anche ntfs giusto?
ho preso Samsung BD-C5300 e da problemi con i file mkv ne ho provati 5 e solo 1 va (tra l'altro 720)
Io tra il bd350 e il wdtv live preferisco quest'ultimo,naturalmente se lo usi prevalentemente con blu ray prendi il 350...su file SD vob, mkv, e non l'upscaling del 350 e' un disastro...su questo il wdtv e' superiore.
Il 350 non è un disastro in nessuna delle features che elenchi e che il WDTV possiede, a questo aggiungi che è principalmente un lettore BluRay.Citazione:
Originariamente scritto da alino
ciao,
fil
Direi che questa sarebbe la cosa da tenere ben presente.Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Questo è un lettore BD, può anche leggere alcuni tipi di file, per lo più senza problemi, ma non è la sua vocazione.
Se si vuole essere al sicuro da sorprese, se si vuole essere sicuri di poter leggere tutti i tipi di file, anche quelli codificati nel modo più strano, anche fra un paio di anni o forse più, se si vuole essere sicuri di poter leggere una nuova codifica che verrà in auge tra 3 anni allora la risposta è una sola: usare un PC o, per meglio dire, un HTPC.
Tutte le altre soluzioni sono, più o meno, un ripiego.
Se lo scopo è prevalentemente quello di leggere file però senza avere tutti i problemi che la gestione di un PC può dare, allora la scelta va indirizzata ad un mediaplayer, magari leggendo sui forum le impressioni dei possessori e scegliendo tra quelli che assicurano un costante aggiornamento del firm, unico modo per avere una certa qual tranquillità circa la sua durata nel tempo in termini fruibilità, non sempre però i più economici.
Io ho avuto un WDTV per alcuni mesi e, per circa un mese, anche un BD350, preso perchè volevo proprio vedere come si comportava effettivamente e per avere un lettore BD da poter usare la volo senza problemi (ho anche un HTPC con lettore BD/HD-DVD e scheda per far transitare su HDMI i formati audio HD).
Il BD350 l'ho venduto ad un amico dopo circa un mese, viste le sue numerose limitazioni e, sicuramente abbastanza inferiore al WDTV nel campo specifico della lettura dei file, il WDTV l'ho pure quello venduto ad un altro amico.
Sicuramente molto più versatile, ma con una resa video non proprio meritevole se non per un uso non impegnativo o impieghi non impegnativi e per le varie delle limitazioni sulle codifiche HD, in altre parole non ci guarderei mai la copia di un file BD, faccio prima a guardarmi il BD direttamente senza perdite di qualità video e/o audio e poichè riesco ancora a prendere un BD dalla sua custodia ed inserirlo nel lettore e successiva manovra inversa senza rovinalo, non vedo alcun motivo per fare diversamente (avessi un bambino di 5 anni probabilmente gli farei un avi, lui non avrebbe problemi e il WDTV o il BD350 lo leggerebbero tranquillamente).
IL BD350 è un lettore economico, che funziona bene con i BD e che legge, come bonus, "anche" alcuni tipi di file, non tutti e non in tutte le condizioni, ma anche questa "limitazione" può essere facilmente superata, anzi, non dovrebbe essere una limitazione.
Se riproduce bene un certo tipo di codifica basta farsi subito i file con quella codifica, non è un problema. (Credo)
Per concludere, il BD350 non è un disastro, è un lettore BD dalle prestazioni oneste per il prezzo che costa, ha anche in più la possibilità di leggere alcuni file, usufruendo delle funzioni più comuni (play, stop, ecc.) se ne capitasse l'occasione.
Ciao
Ma io infatti ho detto che e' un lettore blu ray e secondo me va usato principalmente per questo(come faccio anch'io),e comunque anche per gli mkv HD preferisco il wdtv.Il BD 350 su file SD sembra crei degli artefatti intorno alle cose e alle persone in movimento (non sono l'unico che lo ha notato guardatevi qualche forum tecnico...) sono come dei frame neutri che rendono il contorno delle cose smooth,non so che tipo di problema sia... se legato ad hardware o a cosa...Upscaling di vob da dvd o rip mkv magari di film anni 70-80' e' un disastro e questo brutto effetto viene accentuato....... gli stessi film non hanno questo fastidioso effetto riprodotti dall' LG BD570 o dal wdtv gen 1 \live.
Le prove da effetuate sono state fatte su di un lcd samsung 40 pollici e su videoproiettore Sony vpl hw10 fullhd.