Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Si infatti... Se così fosse allora a suonare era evidentemente il pre...
E a quel punto ci si poteva collegare anche un "Funai" per avere il medesimo risultato
Probabilmente Giovanni voleva dire veicolato tutto tramite collegamento hdmi... Poi ci sarebbe da dire sul fatto che ogni meccanica è uguale dal punto di vista audio, ma questo è OT... Hai mai sentito parlare di jitter? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Si infatti...E a quel punto ci si poteva collegare anche un "Funai" per avere il medesimo risultato... :rolleyes:
quoto, ci fate un po di chiarezza please.
grazie.
-
scusate, la prova in 2 ch era in analogico con cavi audioquest diamond black, il denon top era collegato in bilanciato con cavi qed, in bitstream solo quando abbiamo provato il mch. Non avevamo 6 cavi uguali.
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
contro il mio G98 Meridian vi saprò dire se in questa m
Guarda come ci si puo' sbagliare a fissarsi con un marchio:
Ad esempio il G68 ossia il fratellino della gamma G98 ( parlo di pre e non di lettore cd ), a suo tempo testato, si rivelo', nella sezione DAC, incredibilmente scarso e con uno spettro pieno zeppo di spurie: chi l'avrebbe mai detto e chi se lo sarebbe mai aspettato da Meridian?
La costruzione modulare a slot ( tipo pc ) scelta da Meridian per quello specifico modello, mostro tutti i suoi limiti ....
E questo lo dico, siccome non sono fazioso, pur generalmente apprezzando questo marchio ed utilizzandone tra l'altro un finale di cui sono soddisfatto.
Insomma ogni apparecchio fa storia a se e che ti piaccia o meno l'OPPO BDP-83 ( a differenza di apparecchi piu' modesti dello stesso marchio ) e' un best buy che offre il fianco a ben poche critiche essendo in assoluto valido.
Sicuramente valido, che non significa il migliore in assoluto, visto che di meglio c'e' di sicuro, come e' sicuro che esistono apparecchi molto costosi, anche bi e tri telaio che poi al di la dei facili proclami e delle specifiche dichiarate "stellari" non vanno meglio di questo gioiellino dal prezzo modesto ma intelligentemente progettato-costruito-sviluppato.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Hai mai sentito parlare di jitter? ;)
Un altro tormentone tanto in voga per confondere le idee.
Ormai DAC, ricevitori e trasmettitori SPDIF sono bene immuni al problema ed e' difficile travare valori preoccupanti di questo emblematico parametro.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Hai mai sentito parlare di jitter?
Si .... valido per il PCM ovviamente.. Ma (domanda) dipende dal lettore dal receiver o dal cavo??? :D
-
La discussione stà assumendo toni alquanto bizzarri tra i pro-oppiani e i contro-oppiani. Sembrano esercizi di puro Machismo. Non capisco cosa c'entrano i confronti con apparecchiature da MegaEuro. L'oppo è un buon prodotto, a prescindere da altre considerazioni. Per cui, chi è interessato se lo compri e se lo goda. Gli altri potranno trovare valide alternative in altri prodotti.
Mi sembra di assitere a quelle discussioni così care agli audiofili, sulle misure dei loro impianti esoterici, dimenticandosi che spesso l'elemento fondamentale è l'ambiente di ascolto.
-
Microfast@
D'ora in poi ti darò sempre ragione, a uno che ascolta con i grafici e le distorsioni con cinque zeri dopo la virgola, il rappotro segnale rumore vuol dire che non ha mai sentito nulla di buono, se poi anche l'errore di jitter è una panzana per te è inutile che stia a perdere del tempo, hai ragione tu! Le spurie... :D
-
Bob, ci voleva qualcuno che riportasse la discussione su Terra....grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Microfast@
D'ora in poi ti darò sempre ragione, a uno che ascolta con i grafici e le distorsioni con cinque zeri dopo la virgola, il rappotro segnale rumore vu
Per prima cosa non sarebbe ora che impari a quotare?
Non mi sembra così difficile, senza dubbio e' piu' facile che non fare una misurazione ....
Per il resto io sono un tecnico e sono consapevole dei limiti dell'udito.
Se vuoi fare le "pulci" ad un apparecchio usi la strumentazione, visto che a parole puoi leggere opinioni discordanti e dare un giudizio su un apparecchio elettronico basandosi su impressioni e gusti personali non e' corretto e sopratutto non serve a nessuno.
E questo con l'utilizzare un apparecchio ed ascoltare musica non ha niente a che fare.
Saluti
Marco
-
Come ho gia detto hai ragione tu, ad un "TECNICO" come si puo dare torto... ;)
-
Che due balls, ragazzi, darci un bel taglio?... Speriamo esca presto in Italia e ce lo si goda senza tante paturnie, proprio vero che il sonno della ragione genera mostri... con rispetto parlando, ovviamente;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ad esempio il G68 ossia il fratellino della gamma G98 ( parlo di pre e non di lettore cd ), a suo tempo testato, si rivelo', nella sezione DAC, incredibilmente scarso e con uno spettro pieno zeppo di spurie: chi l'avrebbe mai detto e chi se lo sarebbe mai aspettato da Meridian?
Scusa ma vorresti dire che forse dovrei comunicare al mio meraviglioso g68 che fino ad adesso ha suonato alla stragrandissima di smetterla e di iniziare a suonare male perchè le sue/tue misure non gli consentono altro? Perdonami ma è come dire a Buzz che non è un supereroe, io non ce la posso fare....
Chiedo venia ai moderatori per il piccolo OT
Saluti Paolo
-
Non vedo l'ora che mi arrivi così passo a leggere solo il topic ufficiale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
Scusa ma vorresti dire che forse dovrei comunicare al mio meraviglioso g68 che fino ad adesso ha suonato alla stragrandissima di smetterla e di iniziare a suonare male
Assolutamente no, probabilmente sono difetti ( per le mie capacita' uditive lo sono sicuramente ) che ad orecchio non si sentono, solo che uno si aspetterebbe di trovarli su apparecchi economici piuttosto che su uno costoso.
Questo per smentire chi per partito preso vuole dire preventivamente ed a tutti i costi che un apparecchio "economico" marchiato OPPO sia una porcheria ed un Meridian costoso ( tanto per fare un esempio ) invece sicuramente perfetto.
A questo servono le analisi tecniche e sopratutto le misurazioni strumentali.
Saluti
Marco