Il problema non esiste,Citazione:
Originariamente scritto da caipirginka
il tutto è da ricercare nel DVD/AMP,
saluti Luca.-
Visualizzazione Stampabile
Il problema non esiste,Citazione:
Originariamente scritto da caipirginka
il tutto è da ricercare nel DVD/AMP,
saluti Luca.-
caipirginka, prova a sostituire il cavo component.
L'avrai mica pagato 5€?:D
Il cavo component non ricordo esattamente quanto l'ho pagato, ma non era econimico (e' un G&BL). Comunque l'ho usato per almeno due anni con il mio "vecchio" LCD 32" LG e non c'era nessun ritardo nell'audio.
La cosa in fondo e' anche comprensibile, dato che doveva ingrandire solo da 576 a 720, essendo HD ready, e non fino a 1080.
Poi il B750 fa anche un lavoro molto migliore come deinterlacing e scaling, ed e' anche giusto che si prenda il suo tempo per farlo...:D
In ogni caso ho provato anche con un cavo scart in RGB e la cosa non cambia.
Comunque il problema è l'input-lag. Se la TV, come risulta anche dai test, ci mette 100ms per elaborare il video, e' ovvio che sara' in ritardo rispetto all'audio!!!
Forse quando fanno i test dovrebbero mettere in evidenza che l'input-lag non e' un problema solo per chi gioca:(
Il problema ovviamente non è l'amplificatore, infatti collegandolo alla uscita ottica della TV, l'audio è sincronizzato. Cosa ovvia, dato che la TV lo ritarda per far si' che "aspetti" il video...
Sono contento che voi non abbiate problemi!!! :) Magari i vostri ampli sono un po' lenti anche loro...??? :)
Scherzo naturalmente!!! Magari hanno la possibilità di impostare un delay..???
Comunque indagando sul Web ho scoperto, peccato non averlo fatto prima, che e' un problema comune a molti TV e videoproiettori, tant'è che alcuni si comprano degli appositi delayer esterni per ritardare l'audio e che molti ampli e lettori recenti integrano la possibilità di delay.
Ciao Paolo
P.S: Ringrazio ermejo per la sua segnalazione, che purtroppo però riguarda il ritardo che la TV applica al suo audio in uscita e non puo' fare nulla sul segnale che va direttamente dal lettore all'ampli...:(
Ma voi riuscite a scaricare dal sito samsung i media????
Non esiste,Citazione:
Originariamente scritto da caipirginka
ho provato il B750 in varie condizioni d'uso risultando praticamente perfetto,
saluti Luca;)
ciao ragazzi
un mio amico è interessato al televisore serie b750 40"
2 domande :
dalla porta UBS posso vedere i film ?
il digitale terrestre è HD ?
Certo,
si conferma
perfetto
è figo il fatto di poterlo collegare in wireless e vedere i film da pc
ma ci vuole un adattatore apposta o una semplice pennetta usb wi-fi ?
grazie 1000 ;)
in teoria serve il dongle di samsung, ma se guardi bene nel forum c'e' un thread dove hanno testato alcuni "adattatori" prodotti da terzi che funzionano.
ora mi studio tt il tread :D
o questo o un sony w5500 si vuole fare amico mio
grazie 1000
Avevo deciso di acquistare questo Tv ma ho deciso di rimandare l'acquisto a dopo natale nella speranza di spuntare un prezzo migliore, tuttavia ancora dubbi su questo input lag, dato che voglio capirci di piu vi chiedo un raffronto alquanto improbabile tra il mio vecchio crt Sony Wega 29" e questo schermo... inannazitutto i crt soffrivano di input lag? (se la risposta è si allora sono a posto, dato che non mi sono mai accorto di nulla!) non mi serve un valore numerico ma voglio solo capire se a grandi linee noterei qualcosa o potrei godermi questo tv.
Vi segnalo anche che tutti i filmati saranno riprodotti da PC probabilmente mediante hdmi con cavo dvi/hdmi e l'audio verrebbe inviato mediante le uscite della scheda audio, pensavo ad un sistema HT esterno, ma da quello che mi pare di capire ci sono problemi di sincronizzazione per cui la soluzione dovrebbe essere vado nella tv e da li vado all'HT giusto?
l'unico dubbio che assale il mio amico è il contrasto
gli sembra basso rispetto ad altri modelli ( ed altre marche )
io non so cosa suggerigli che non me ne intendo
Riporto quanto segue dal sito Samsung:Citazione:
Originariamente scritto da milvius75
"Attraverso la modalità wireless, utilizzando un semplice adattatore, il TV LCD SAMSUNG LE40B750U1W, risponde pienamente agli standard DLNA (Digital Living Network Alliance), garantendo la possibilità di riprodurre in tutta comodità contenuti digitali come foto, musica e video, ospitati all’interno di un gran numero di apparecchi compatibili con gli stessi standard"
Saluti Luca ;)
grazie 1000
indecisione con altra marca x il mio amico
deve decidere entro 1 settimana
il 40" come è come profondita di immagine e contrasto ?
lui vede blu ray e sky con il mysky hd
riquoto la mia domanda che forse è sfuggita....Citazione:
Originariamente scritto da androidaoa