Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Janko
ragazzi lo chiedo qui perchè nell'altro...................
Non è semplice rispondere :O ....i led tecnicamente sarebbero superiori come qualità, però essendo roba recentissima (credo di qualche settimana addietro per i primi samsung) potrebbero avere qualche sorpresa nascosta che ancora nessuno sa...........è come con le macchine nuovo modello; all'inizio è tutto ok e dopo qualche tempo escono fuori i difetti che successivamente vengono corretti e chi compra magari dopo uno o due anni la macchina, va meglio (praticamente fanno esperienza sui danni e problemi degli utenti) :(
Non sò se sia possibile applicare lo stesso principio ai TV, ma non si potrebbe escludere in quanto fatto dall' uomo :O
Poi se anche il commesso te l'ha sconsigliato è tutto un dire.....
ciao
-
Cam
Chiedo una cosa a tutti :O : Chi ha pensato di poter usare la Cam laterale per vedere mediaset ? con le offerte attuali sembrerebbe molto più conveniente di sky!!!!!!!!!!!
Si trovano ? e a che prezzo ? sono buone o si bruciano come le prime dei samsung ? :confused:
Io la sto valutando
discutiamone :p :p
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
Poi se anche il commesso te l'ha sconsigliato è tutto un dire.....
mi ha sconsigliato la tecnologia led edge per precisione.. non i led in generale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Janko
mi ha sconsigliato la tecnologia led edge per precisione.. non i led in generale :D
Io ero indeciso su sharp LE600 e Philips 8404,oltretutto erano vicini.Ho optato per questo perchè la luminosità dei led non mi piaceva.Troppo tutto sparato.E i colori non mi sembravano per niente naturali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Janko
mi ha sconsigliato la tecnologia led edge.............
non sono molto addentrato ancora sulla tecno led ma sicuramente a livello base sarà uguale x tutti e poi ogni marchio adotta i propri brevetti e da li ecco le differenze (suppongo) :rolleyes:
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raggi77
Io ero indeciso su sharp LE600 e Philips 8404,oltretutto erano vicini.........
in effetti alcuni led cho ho visionato nei CC sembrava che avessero il sole all'interno e premettendo che a me non dispiace il TV luminoso effettivamente mi sembrava un po troppo accentuato :eek: molto più dell'8404 che c'era di fianco :(
paragonando all'8404 era come usare l'ambilight con la tinta fredda e la luminosità elevata :O
ciao
-
ragazzi è da un pò che non entro nel forum.. ho bisogno di un informazione!
ho notato che la mia play 2 non rende molto... la qualita video è nettamente migliore sul mio 14 pollici mivar a tubo catodico.. è normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xander12345
ragazzi è da un pò che non entro nel forum.. ho bisogno di un...........................
io uso la play 2 con la modalità gioco e va benissimo :D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
non sono molto addentrato ancora sulla tecno led ma sicuramente a livello base sarà uguale x tutti e poi ogni marchio adotta i propri brevetti e da li ecco le differenze (suppongo) :rolleyes:
In realtà non è così.
Esistono vari tipi di retroilluminazione a LED.
C'è la EDGE LED che posiziona i led ai bordi del pannello e "trasporta" tramite delle guide luce l'illuminazione dietro al pannello.
E' un po il principio delle lampade solo che essendo i LED più piccoli e vicini la retroilluminazione è teoricamente più uniforme (dico teoricamente perchè, ad esempio, alcuni modelli di Samsung soffrono di luci spurie dagli angoli) e lo spessore delle televisioni (non essendo la fonte luminosa dietro al pannello) è molto inferiore.
Altra tecnologia è la FULL LED Backlight che possiziona i LED dietro al pannello (il che comporta un'aumento dello spessore).
Di quest'ultima, inoltre, esistono molte varianti.
I led possono essere "bianchi" (in realtà azzurrini) come nei modelli a LED di Sharp o con triplette di LED RGB (migliore dal punto di vista della resa cromatica) come nei modelli della serie X di Sony.
Inoltre ci può essere o meno la presenza del Local dimming che permette uno spegnimento a zone della retroilluminazione (con conseguente miglioramento del contrasto).
Comunque direi che siamo molto OT rispetto all'argomento della discussione (chiedo scusa ai moderatori :))
-
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e ho letto tutte le pagine di questo thread. Ringrazio per le infinite questioni dibattute e risolte sulla serie 8404 e per avermi tolto praticamente ogni dubbio. Anzi, mi manca ancora fisicamente il tv in casa (non l'ho ancora ordinato), ma grazie alle vostre spiegazioni mi sembra di conoscerlo meglio delle mie tasche. Devo solo decidere se prendere il 32" o il 37".
Una cosa però mi lascia perplesso, il colore della cornice.
Potrebbe essere davvero una banalità, anche perchè nessuno lo ha mai accennato, ma sono andato a vedere in due centri commerciali i modelli in questione. Da Unieuro ne ho visto uno esposto con tonalità sull'azzurrino, mentre in un centro Saturn la cornice era completamente nera. Chiesto al commesso: ha sempre visto cornici nere... (entrambi erano accesi). Ora sul sito ufficiale Philips e su tutti i negozi on line le foto hanno queste tonalità di azzurrino. Dove sta l'inghippo ? Ne esistono due versioni? Non credo :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da plauri
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum
Se intendi che le immagini tentono all'azzurro,un pò si.Comunque saranno stati in modalità tinta messo su freddo.Su normale il blu sparisce quasi completamente.Poi puoi sempre regolare la "tinta" in modo da ottenere quello che preferisci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raggi77
Se intendi che le immagini tentono all'azzurro,un pò si.
assolutamente no. Tutto il mio discorso era riferito alla cornice del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da plauri
assolutamente no. Tutto il mio discorso era riferito alla cornice del tv.
Ah ok:)
Allora è possibile che l'ambilight emetteva una luce azzurra,pechè nella cornice,che è nera,c'è uno strato di plastica trasperente che va oltre la cornice,ed è possibile che rifletteva il colore.
-
Domanda: per una visione a 2,4 m circa ed un utilizzo SD e DVD, è preferibile il 32" o il 37"?
-
da 2,4 metri, secondo me, il 32" non appena ci fai l'occhio ti risulterebbe davvero piccolo....andrei di 37 ;)
Considera che, se tutto va bene, da poco più di 2 mt prenderò un 42" per il tuo stesso utilizzo+PS3 e blueray :eek: