E' semplice: il BD è fatto con i piedi, ma l'edizione DVD era anche peggio, per cui il miglioramento c'è ed è evidente! Resta il rammarico che si sarebbe potuto fare molto di più!
Visualizzazione Stampabile
Mi sambra di capire che è altamente probabile che il master sia lo stesso del dvd Dolmen/Yamato, vista la conferma di poca pulizia, ma sopratutto della presenza di oscillazioni verticali evidenti che erano perfettamente notabili in più occasioni (anche su un piccolo tv LG da 26 pollicic) nelle scene statiche/inqudrature fisse, qualcuno che ha il dvd Dolmen può verificare se i tremolii(oscillazioni verticali avvengono nella stessa entità e negli stessi punti ?
Se avete il bd potete postare qualche screens significatvo, a 1080p del bd Yamato ?
si fa strada un crescente senso di sconforto versa questa edizione e non riesco a trattenermi dal dire ... sssssscaffale!
Avesse avuto i diritti Dynit, avremmo avuto un'edizione per lo meno decente...
Ma Yamato ha mai visto un BD della concorrenza ?
Guardavo giusto ora il trailer di Laputa su Youtube, pellicola di solo qualche anno più giovane rispetto a Cagliostro... beh se non fosse per la compressione (come è ovvio che sia) non c'è proprio paragone! Come non c'è paragone col blu-ray di Akira!
Insomma più lo guardo questo Cagliostro, più aumenta la dleusione...
Ma guarda che phoenix lo possiede e lo ha visto il BD di Cagliostro....
Visto, rivisto e maledetto Yamato ogni volta...
Forse Salmon si riferiva a Laputa.
Se è così, il trailer di Laputa su youtube si vede molte meglio del dvd su FHD, sì il dvd di Laputa lo avevo, da tanto schifo faceva la compressione l'ho rivenduto.
Cmq Gualtiero Cannarsi dice che dovrebbe poi arrivare anche il Blu Ray di Laputa col nuovo doppiaggio.
sì, ma che si diano una mossa, eh! A parte il vago annuncio che sappiamo non ci sono date certe, nulla, e a me pare assai strano (anzi impossibile) che possano uscire 3 Ghibli (4 con "Arrietty"), in blu-ray!, in un anno solo, anzi in 9 mesi, visto che siamo già ad aprile. Secondo me è già tanto se ne esce uno entro l'estate (non credo) e forse un altro entro la fine dell'anno.
Guarda c'è solo da ringraziare, vorre ricordarti qual era la situazione di Ghibli in Italia prima che arrivasse LR!!!
Due sono titoli già editi, quindi è possibilissimo! Comunque se han detto che escono, usciranno...
Arietty l'ho visto stasera e mi è piaciuto davvero molto, sotto tutti il punti di vista: artistico e tecnico.
Consiglio il BD
probabile acquisto oggi di cagliostro.posseggo anche il dvd.posterò le mie impressioni.saluti!
sì certo, io sono grato a LR, però il dato di fatto è che:
- siamo in ritardo di almeno vent'anni;
- la maggior parte dei veri capolavori (da Nausicaa e Mononoke) sono ancora lontanissimi nel tempo (e nonostante i buoni propositi, finché non vedo non credo)
- i blu-ray tendono ad essere bd-25 che non offrono (per tecnica e contenuti extra) quello che offrono le corrispondenti edizioni estere.
Per il resto un plauso alla LR, che sta colmando una lacuna vergognosa. Però un po' di attenzione in più non guasterebbe, penso che tutti noi saremmo ben disposti a pagare 5 euro in più per un prodotto pari a quello estero.