I cavi da 2,5 non è che costano una fortuna, ci sono anche da 2 euro al metro.
Poi ho scritto che io rimarrei su quel diametro ma non è detto che lui debba farlo per forza.
Visualizzazione Stampabile
I cavi da 2,5 non è che costano una fortuna, ci sono anche da 2 euro al metro.
Poi ho scritto che io rimarrei su quel diametro ma non è detto che lui debba farlo per forza.
Non confondiamo le cose,30 mt di cavo divisi per sezione.
Cioè 2cavi di 2mt sezione 2,5 per le due torri,50cm sempre 2,5 per il centrale poi per i posteriori,lato sx 8mt sezione(?) lato dx 12mt sezione(?)
Alla fine non è che si risparmia tanto per 20mt di cavo posteriore prendendolo da 2,5 o 1,5.
Il mio dubbio era soltanto per motivi funzionali.
Mi dai questa responsabilità? :D
Rimarrai contento, fidati.
Con 1000 euro ti sei fatto un impianto HT 5.1 completo di sintoAV.
Ascolta,che differenza c'è tra cavo a y e mono?(sub)
Perchè ho letto la discussione ufficiale del sub 660 (a parte che mi sono fatto un paio di risate,divani che tremano,condomini che per poco non vi sfrattano ecc) e ho notato che come cavo parlavate di mono non di cavo a y:what:
Di solito, si mormora :D, che con il cavo a Y si guadagna un po'di potenza in più anche se in teoria sui sub i canali rosso e bianco all'interno del connettore si riuniscono.
Però torniamo al solito discorso... Il cavo a Y della G&bl costa come il cavo normale quindi meglio prendere quello doppio che impegna entrambi i connettori del sub.
Io ho dovuto togliere tempo fa il cavo a Y (lo provai per un periodo limitato di tempo) perché usandolo si ha un guadagno di 3db circa, ciò mandava in saturazione il sub col volume troppo alto, quindi ritornai al cavo mono. Se lo compri, non esagerare col volume.
No, puoi prendere benissimo quello a Y. Alcuni sub con l'Y sommano le entrate e danno in uscita un segnale maggiore di 3 db, puoi benissimo usare anche quel tipo di cavo, devi fare solo attenzione al volume.
È più o meno come ce l'ho io ma con cavo da 5mt.
La posizione del sub in una stanza è un po' un rebus, se sei obbligato a metterlo lì poi ci penserà l'equalizzazione acustica ad "aggiustarne" l'emissione (diversamente, esistono svariati metodi per trovarne la giusta collocazione), eventualmente va impostata la fase, se il woofer "guarda" il fronte anteriore, a 180°, ma anche qui non è detto che tu debba farlo per forza, dipende da molti fattori; quanto alla distanza non è un problema. Segui i consigli di Simy0607, lui ha il tuo stesso modello, quindi chi meglio di lui può aiutarti?