@kingpin
Hai provato a leggerli direttamente dalla porta usb Wiselink pro?
Visualizzazione Stampabile
@kingpin
Hai provato a leggerli direttamente dalla porta usb Wiselink pro?
Hmmmm, dici che potrebbe cambiare qualcosa ??Citazione:
Originariamente scritto da megthebest
Ora ci provo...
Hai ragione dalla porta Wiselink si vede benissimo, era come prevedevo devo rivedere un po' le connessione o i settaggi del lettore dvd.Citazione:
Originariamente scritto da megthebest
Grazie per l'aiuto megthebest ;)
Meglio così, sono felice che tu abbia risolto... fortunatamente questa serie samsung risulta veramente versatile.... non vedo l'ora che mi arrivi per godermela...
p.s. ti consiglio di non quotare integralmente i post precedenti perchè il regolamento lo vieta;)
Max
Mi è arrivata da pochi giorni e la sto studiando. Nel menu configurazione ho visto che c'è anche l'opzione per configurare una rete wifi, ma non trovo nulla da nessuna parte se non istruzioni per il collegamento di rete via cavo.
Qualche info ?
Grazie
Ho risolto parzialmente il problema, ora sono sicuro che dipende dal Dvd anche se le strisce nere me le fa solo su alcuni tipi di film mentre altri si vedono benissimo, ho provato pure a sostituire il cavo Hdmi ma niente.Citazione:
Originariamente scritto da megthebest
buongiorno a tutti e scusate se non ho risolto il mio dubbio (ma è tutta notte che leggo sul forum...) ero convintissimo di prendere la serie 8 40", poi scoraggiato dalla "rumorosità" della ventola riscontrata dai molti iscritti, mi stà facendo venire voglia di optare x la serie 7 40".
chiedo gentilmente se mi confermate che questa serie non mostra questo "fastidio", e avrei un dubbio sul collegamento Anynet tramite hdmi, cioè io (come ora con un le32r86) collegherei il pannello tramite hdmi ad un ysp3000 (saundbar della yamaha) che a sua volta è collegata alla ps3 (hdmi) e tramite l'Anynet riesco a veicolare l'audio (sorgente ps3) in automatico alla tv (con ysp spento) oppure solo all'ampli (disattivando in automatico le casse tv) quando viene acceso...
qualcuno ha x caso un impianto simile?
funziona l'Anynet con apparecchi di marche diverse?
grazie
momard
Io ho un serie 7 e non mi pare abbia ventole, in ogni caso non produce alcun rumoreCitazione:
Originariamente scritto da momard
Io ho uno Yamaha RX-V463, e nel manuale specifica chiaramente che può veicolare l'audio dagli ingressi HDMI alla uscita HDMI solo quando è acceso. Inoltre devi impostarlo per fare questo, perché di default manda l'audio alle casse e non alla uscita HDMI. Penso debba essere così anche col tuo, ma dovresti trovarlo scritto.Citazione:
Originariamente scritto da momard
Anynet che io sappia non c'entra con l'audio, è invece una funzione che permette di comandare più dispositivi connessi tra di loro con un unico telecomando. Credo sia un sistema proprietario della Samsung, quindi dubito possa funzionare con dispositivi di altre marche, ma potrei sbagliarmi, correggetemi nel caso.
Io ho collegato il mio DVD recorder (Samsung DVD-SH873) alla tv direttamente col cavo HDMI, e così riesco ad accedere a tutti i suoi menu col telocamando della tv. Non ho ancora fatto la prova per vedere se funziona anche passando attraverso il sintoamplificatore, ma se a qualcuno interessa posso farla.
grazie 1000 x la risposta, sicuramente x quanto riguarda i menu e i comandi hai ragione tu e funzionano solo tra dispositivi samsung compatibili Anynet, quello che a me alla fine interessa è che (come ora con il mio tv samsung 32r86) riconosca i segnali audio/video tramite hdmi e continui a riceverli anche quando l'ampli è spento (vedi impianto nel mio post precedente...), e ti garantisco che se non aziono il tasto Anynet dal telecomando tv, la tv non riceve il segnale hdmi della ps3 (ad ampli spento) in quanto per vari motivi la ps3 è collegata solo all'ampli...Citazione:
Originariamente scritto da number774
scusate il "casino" e il gioco di parole, ma non riesco a spiegarmi meglio...
comunque grazie all'Anynet in questione, senza tutte le volte entrare nei vari menu (tv ampli o ps3) mi funziona correttamente tutto a dovere e con ottimi risultati.
spero solo che anche il mio prossimo tv regga questo.
grazie :)
n.b. dimenticavo, il mio ampli (ysp3000) ha la possibilità di bypassare il segnale hdmi anche quando è spento (tramite settaggi nei menu hdmi...) altrimenti sarebbe stato impossibile...
scusasate l'OT
Ciao a tutti, sono nuovo :)
Da qualche giorno felice possessore del 40A756.
Finora non ho avuto nessun particolare problema di configurazione della TV.
Forse mi rimane ancora un po' ostico come visualizzare la lista completa dei canali Analogici rispetto a quelli DIgitali, però ho verificato che la TV riesce a leggere tramite DLNA addirittura se sono installati 2 server su 2 pc diversi a casa. Questa è una gran cosa :)
Per il momento l'unico dubbio rimane l'attivazione del PIP: il menù lo visualizza disabilitato e non ho idea di come si faccia ad attivare la voce.
che sia un problema di firmware o cosa?
Se lo fa con la serie R86, sicuramente lo fara' anche con la serie 7...Citazione:
Originariamente scritto da momard
Il PIP è disponibile solo quando l'immagine principale viene da un ingresso HDMI o PC. Può essere questo il problema?Citazione:
Originariamente scritto da slish
Visto che hai collegato la tv alla rete, puoi dirmi per favore se a te infolive funziona correttamente?
Ho scaricato il nuovo firmware per il nostro LCD (T-RBYDEU.exe)
Attualmente ho la versione precedene installata quindi dalla Samsung in fase di produzione (Nov 2008).
Sono però dubbioso se aggiornare o meno il Firmware per il fatto che non ho capito molto bene che migliorie porti al Tv.
Qualcuno sa perchè è uscito questo nuovo FW ? (ver.T-RBYDEUC-1010.0)
Non c'è niente di nuovo, è sempre quello di novembre - inizio dicembre (infatti il numero 1010 è lo stesso) con la data cambiata (Samsung lo fa spesso sul suo download center anche per altri prodotti, vedi PC).
Faccio notare invece che sul sito USA è disponibile da svariati mesi, per i corrispondenti modelli della serie 750, il firmware 1012.2 (purtroppo non utilizzabile sui nostri Tv per differenze limitate al digitale terrestre, al parental control, alle lingue disponibili e al Motion plus - 120 invece di 100 Hz, tutto il resto è identico).
Ah, ok allora sicuramente è perchè non ho nessun segnale in ingresso da HDMI o PC, grazie mille ;)Citazione:
Originariamente scritto da number774
Infolive a me funziona correttamente: le notizie si aggiornano, il meto e la borsa anche. Non ho smanettato più di tanto ma mi sembra che tutto funzioni.
Inizialmente avevo lasciato la configurazione di rete in automatico e ha funzionato da subito, poi ho voluto forzare un IP della LAN domestica. A quel punto ho dovuto inserire per forza di cose anche il DNS (uno di Alice) affinchè funzionasse tutto correttamente