Video CES2009: http://www.youtube.com/watch?v=Vs75e...eature=related
:)
Visualizzazione Stampabile
Video CES2009: http://www.youtube.com/watch?v=Vs75e...eature=related
:)
Il confronto dei VX100 è stato fatto con il Kuro Elite 2008 e da quanto scritto sembra che a fronte di un livello del nero appena più alto (che comunque rimane sempre difficile da misurare secondo il redattore) ha meno chiusura sulle basse luci, rivelando dettagli che il Kuro nasconde. Il panasonic costa comunque tanto, anche al di la dei 65", ma in parte potrebbe essere giustificato dalle selezione fatta sui display e dalla vocazione professionale che ha, con slot liberi e slot DCI, possibilità di escludere ogni interpolazione elettronica e via dicendo.
Poi l'articolo chiude consacrandolo come il nuovo re dei flat panel, ma resta da vedere se questo corrisponde alla realtà, anche perché sono il primo a dire che già eguagliare un KRP sarebbe un traguardo degno di nota, resta comunque il fatto che sembra che l'intervento della tecnologia pioneer porti realmente dei miglioramenti sui panasonic, ora non ci resta che vedere i nuovi NeoPDP.
@ iuki
La cosa che mi impressiona di più è l'angolo di visione, praticamente già guardandolo di lato si vede l'immagine luminosa.
avete qualche altra foto o filmato in alta definizione dalla rete che possa far vedere qualcosa?
... non esiste foto o filmato che possa rendere al 100% la qualità di un display..... l'unica valida è la vista.
... le foto x quanto poco non rendono MAI giustizia alla qualità reale di qls tv/monitor.
Dichiarazioni, di un operatore del settore che è stato invitato in un evento privato Pioneer durante il CES:
"Please understand that Pioneer has and is the developer of all of the components for their TVs and monitors, including the PDP module and all of the supporting electronics, like the color filtering, internal video processing, and audio components. Pioneer will also continue to do the complete assembly and qc. The PDP modules that Panasonic will manufacturer for Pioneer are exclusivity made for Pioneer and they are protected and patterned by Pioneer for their use exclusively. Further, Pioneer is using Panasonic to manufacturer the glass modules strictly to improve their profitability."
:)
Ottima notizia, anche se a dire il vero è più una conferma (si era capito che pioneer avrebbe continuato a fare molte cose "in casa propria"), ma è comunque un'ottima cosa sapere che pioneer continuerà ad adottare soluzioni diverse.
se ho capito bene panasonic costruira i panneli a pioneer secondo specifiche pioneer e non condivideranno i pannelli?:confused:
da prendere con le pinze....
Parte della base dei pannelli NeoPDP sono le medesime per entrambi... ma alcuni componenti chiave nel pannello, come il filtro-colore, oltre a tutte le elettroniche esterne, sono fatte su specifiche Pioneer mantenendo l'esclusivatà, le tv verranno testate e assemblate da Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele86
solo alcune cose saranno condivise tra Pioneer e Panasonic, questo anche per mantenere un certo livello di differenziazione tra i due marchi, Pioneer porterà avanti il suo progetto KURO mantenendone il DNA ad un prezzo più abbordabile (grazie al risparmio sulla produzione dei pannelli), e Pana farà ulteriori passi avanti in termini di prestazioni, design, rapporto Q/P ed espasione delle sue vendite
anche Pioneer potrà avere accesso, a tutti i formati (tagli) prodotti da Panasonic... a Maggio in USA ci sarà, l'evento Pioneer per i rivenditoti selezionati, e li dovrebbero essere rivelate per la prima volta, modelli, specifiche e caratteristiche dei KURO 10G statunitensi.
:)
fatemi capire ,panasonic fa i pannelli a pioneer come vogliono loro magari gli da quelli di prima scelta e lei furba vende quelli di seconda scelta per risparmiare,questo perché un operatore che non si sa manco chi é ha detto che non saranno uguali :D e chi la beve.
secondo me i pannelli neopdp sono uguali,poi loro ci metteranno del suo.
Ovvero?Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
I plasma Kuro con anche i tagli 42" e 46"?
ma questo 24p alla fine nei modelli pana g s ed X non c'e'?
mi pare una cosa strana...
Non c'è il 24p Playback, che una implementazione del normale supporto 24p per eliminare o ridurre lo sfarfallio (flicker), praticamente una evoluzione del Real Cinema dello scorso anno montato sulla serie 800. Però il supporto 24p dovrebbe proprio esserci (lo ha già il mio PZ70EA), se dai un'occhiata QUI è spiegato a grandi linee cos'è il 24p Playback.
Sarebbe davvero una grande notizia se pioneer proponesse dei kuro da 42/46", d'altronde credo che non abbiano dato un erede alla serie 428/4280 più per ragioni di costi che per scelte tecniche, però visto che ora i pannelli ci sarebbero, perché no...
non ci scordiamo però,che pioneer nei tagli sotto al 50" si è posizionata con tecnologia lcd...non penso che abbia preso questa strada solo per 1 anno..e mi fermo qua per non andare in OT
certo pero' che un 5 lumen pio plasma 42" 46" alletterebbe molta gente ..me compreso:)