Visualizzazione Stampabile
-
per zona di proiezione intendo l'ambiente, in particolare le pareti vicino allo schermo e il soffitto.
Per quanto riguarda il mio ambiente essendo un soggiorno non ho potuto verniciare le pareti di nero. Ottimi ripieghi che utilizzo sono delle tende da appendere o tirare all'occasione. Inoltre il mio drop out di 80 cm completamente nero riduce le riflessioni del soffitto. Una buona soluzione sarebbe quella di verniciare di nero un metro di soffitto a partire dalla base dello schermo.
-
...o usare Tupplur...Manuti docet :D
Io il tupplur (solo il meccanismo) l'ho usato anche per crearmi una mascheratura variabile per il mio schermo a cornice. L'ho fatto appunto in quanto la visione senza bande nere è decisamente più appagante in quanto a contrasto, colori e tridimensionalità (vedi profondità del nero)
Ciao
-
Ragazzi, a quanto si trova in giro questo vpr?
grazie
-
è in corso un aumento del listino passato da 2300 a 2700 e quindi anche del prezzo finale che prima stava sui 2.000. se il rivenditore te lo deve ordinare adesso lo pagherai di più (2300-2400-2500, non lo so). parliamo sempre di rivenditore ITA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
...o usare Tupplur...Manuti docet :D
....
Ci fosse anche di grandi misure...:D
Comunque 'sto HW10 piu' lo uso e piu' ne sono soddisfatto.:)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
...più grosso te lo fai!!
Grazie,carino il faidate......:)
-
a voi possessori dell'HW10:
come lo gestite il coperchio dell'obiettivo? Tutte le volte che lo metto/tolgo devo rimettere a posto il fuoco perché il coperchio deve essere un attimo forzato avendo una certa interferenza sulla griglia del fuoco che dal canto suo è molto poco frenata e senza blocco. Devo dire che la soluzione Sanyo con lo sportello scorrevole automatico è veramente utile, soprattutto per il montaggio a soffitto. Penso che mi farò un coperchio in cartone da appoggiare solamente alla lente.
-
io non lo utilizzo,
in questo caso penso che serva solo se lo vuoi trasportare, ma non come uso quotidiano
-
in effetti può darsi che sia così anche se il manuale non specifica.
-
Ho posizionato l'HW10 al soffitto.
La parte alta dell'immagine proiettata non è perfettamente coincidente con i bordi del telo ma tende a curvarsi leggermente verso l'interno da entrambi i lati.
Suppongo sia questione del trapezio.
Ho provato ad utilizzare il settaggio interno del trapezio ma non vi è nulla da fare.
Stesso risultato con le regolazioni shift orizzontale e verticale con le rotelle poste sul videoproiettore.
Suppongo che se il proiettore non fosse capovolto il medesimo problema si verificherebbe sulla parte bassa
Qual'è il trucco per "stirare" leggermente la sola parte alta immagine verso l'esterno?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuelrm
La parte alta dell'immagine proiettata non è perfettamente coincidente con i bordi del telo ma tende a curvarsi leggermente verso l'interno da entrambi i lati.
ma il telo è perfettamente piano?
-
-
della staffa a soffitto sei sicuro? il proiettore è ortogonale rispetto al telo? questa cosa che descrivi è strana, è come se ci fosse il keystone attivato
-
E se uno volesse disattivare il keystone come si fa?
Non credo sia una cosa "anomala" del mio videoproiettore.
Una leggera convergenza verso l'interno di una parte dell'immagine dovrebbe essere effetto del c.d.trapezio.
Ma la soluzione per risolverla qual'è?