Se lo fa solo col decoder di sky, la colpa è del decoder.
Visualizzazione Stampabile
Se lo fa solo col decoder di sky, la colpa è del decoder.
Cosa aspetti Zoezeta: Onslaught ti ha già detto qual'è il problema??
fatti cambiare il decoder.
Si ma raga, è il secondo dec che mi cambiano!
Va bene tutto ma vuol dire che ogni decoder che transita per il Lazio non va bene???
2 su 2 mi sembra troppo!!
apparte che a me è capitata la stessa identica cosa sul mio z4500 l'altro giorno e quindi è sicuro colpa del decoder, ma se tu stesso hai detto che è la seconda volta che ti capita e cambiando decoder l'hai risolto la risposta te la sei data da solo no?
EDIT: messaggio cancellato
Questa mattina ho ricevuto il Pioneer e per il momento posso solo dire che la visualizzazione dei programmi da antenna terrestre analogica è migliore di quella che avevo prima!
Una domanda: dopo circa 1,5 ore di utilizzo le ventole sono ancora ferme, è normale?
Le ventole partono quando il sensore interno supera una temp predefinita...anche a me non sono ancora partite (lo guardo al max 2-3 ore)
Grazie della conferma!
Alla fine ieri ho anche chiamato Pioneer e mi hanno detto che effettivamente è normale se la temperatura non si alza troppo.
Il bello è che dopo 10 ore (sto facendo anche il rodaggio con il dvd break-in) le ventole erano ferme.
Forse i 20° C della stanza e i settaggi soft di immagine contribuiscono a tenere bassa la temperatura del televisore.
Aspetta l'estate :D
Il mio scalda da paura ma non posso verificare se partono le ventole avendolo a parete ma presumo di si visto l'aria calda che esce da sopra :eek: , pero' comunque sono silenziosissime
@dani81
son contento che la visione ti soddisfi...dipende da quale tv avevi prima!
;)
Un Sony KDF-E50A11 che mi sembra più sensibile ai disturbi dell'antenna analogica terrestre.Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
Purtroppo per ora non posso ancora fare altre considerazioni sul Pioneer, ma il nero, prima di modificare i settaggi per il rodaggio, mi è sembrato davvero buono (al contrario del nero del Sony).
Non vedo l'ora di godermi un blu-ray con delle impostazioni definitive. :D
Ciao a tutti,
tra poco giorni dovrei anch'io far parte del club...(speriamo che non mi deluda) Sono qui in trepida attesa che mi consegnino un LX5090.
Volevo solo un'informazione, per il montaggio del supporto da tavolo posso posizionare il plasma in posizione orrizontale? Oppure devo farlo mantenedolo verticale ?
Grazie a tutti, da un ex LCD-ista pentito.
puoi anche "sdraiarlo" ,non succede nulla
Si anche a me il tecnico lo ha fatto ma sul manuale e scritto chiaramente di tenerlo in posizione verticale